Quantcast
Channel: Tutt'Art@ | Pittura * Scultura * Poesia * Musica
Viewing all 2206 articles
Browse latest View live

Michelangelo Buonarroti | High Renaissance | Sculpture

$
0
0



Michelangelo, in full Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (born March 6, 1475, Caprese, Republic of Florence [Italy]-died February 18, 1564, Rome, Papal States) Italian Renaissance sculptor, painter, architect and poet who exerted an unparalleled influence on the development of Western art.





Michelangelo was considered the greatest living artist in his lifetime, and ever since then he has been held to be one of the greatest artists of all time. A number of his works in painting, sculpture, and architecture rank among the most famous in existence. 
Although the frescoes on the ceiling of the Sistine Chapel (Vatican; see below) are probably the best known of his works today, the artist thought of himself primarily as a sculptor. His practice of several arts, however, was not unusual in his time, when all of them were thought of as based on design, or drawing. Michelangelo worked in marble sculpture all his life and in the other arts only during certain periods. The high regard for the Sistine ceiling is partly a reflection of the greater attention paid to painting in the 20th century and partly, too, because many of the artist’s works in other media remain unfinished.
A side effect of Michelangelo’s fame in his lifetime was that his career was more fully documented than that of any artist of the time or earlier. He was the first Western artist whose biography was published while he was alive-in fact, there were two rival biographies. The first was the final chapter in the series of artists’ lives (1550) by the painter and architect Giorgio Vasari
It was the only chapter on a living artist and explicitly presented Michelangelo’s works as the culminating perfection of art, surpassing the efforts of all those before him. Despite such an encomium, Michelangelo was not entirely pleased and arranged for his assistant Ascanio Condivi to write a brief separate book (1553); probably based on the artist’s own spoken comments, this account shows him as he wished to appear. 
After Michelangelo’s death, Vasari in a second edition (1568) offered a rebuttal. While scholars have often preferred the authority of Condivi, Vasari’s lively writing, the importance of his book as a whole, and its frequent reprinting in many languages have made it the most usual basis of popular ideas on Michelangelo and other Renaissance artists. Michelangelo’s fame also led to the preservation of countless mementos, including hundreds of letters, sketches, and poems, again more than of any contemporary. Yet despite the enormous benefit that has accrued from all this, in controversial matters often only Michelangelo’s side of an argument is known.
  • Early life and works

Michelangelo Buonarroti was born to a family that had for several generations belonged to minor nobility in Florence but had, by the time the artist was born, lost its patrimony and status. His father had only occasional government jobs, and at the time of Michelangelo’s birth he was administrator of the small dependent town of Caprese. A few months later, however, the family returned to its permanent residence in Florence. It was something of a downward social step to become an artist, and Michelangelo became an apprentice relatively late, at 13, perhaps after overcoming his father’s objections. 
He was apprenticed to the city’s most prominent painter, Domenico Ghirlandaio, for a three-year term, but he left after one year, having (Condivi recounts) nothing more to learn. Several drawings, copies of figures by Ghirlandaio and older great painters of Florence, Giotto and Masaccio, survive from this stage; such copying was standard for apprentices, but few examples are known to survive. Obviously talented, he was taken under the wing of the ruler of the city, Lorenzo de’ Medici, known as the Magnificent. Lorenzo surrounded himself with poets and intellectuals, and Michelangelo was included. 
More important, he had access to the Medici art collection, which was dominated by fragments of ancient Roman statuary. (Lorenzo was not such a patron of contemporary art as legend has made him; such modern art as he owned was to ornament his house or to make political statements). 
The bronze sculptor Bertoldo di Giovanni, a Medici friend who was in charge of the collection, was the nearest he had to a teacher of sculpture, but Michelangelo did not follow his medium or in any major way his approach. Still, one of the two marble works that survive from the artist’s first years is a variation on the composition of an ancient Roman sarcophagus, and Bertoldo had produced a similar one in bronze. 
This composition is the Battle of the Centaurs (c. 1492). The action and power of the figures foretell the artist’s later interests much more than does the Madonna of the Stairs (c. 1491), a delicate low relief that reflects recent fashions among such Florentine sculptors as Desiderio da Settignano.
Florence was at this time regarded as the leading centre of art, producing the best painters and sculptors in Europe, and the competition among artists was stimulating. The city was, however, less able than earlier to offer large commissions, and leading Florentine-born artists, such as Leonardo da Vinci and Leonardo’s teacher, Andrea del Verrocchio, had moved away for better opportunities in other cities. The Medici were overthrown in 1494, and even before the end of the political turmoil Michelangelo had left.
In Bologna he was hired to succeed a recently deceased sculptor and carve the last small figures required to complete a grand project, the tomb and shrine of St. Dominic (1494-95). The three marble figures are original and expressive. Departing from his predecessor’s fanciful agility, he imposed seriousness on his images by a compactness of form that owed much to Classical antiquity and to the Florentine tradition from Giotto onward. This emphasis on seriousness is also reflected in his choice of marble as his medium, while the accompanying simplification of masses is in contrast to the then more usual tendency to let representations match as completely as possible the texture and detail of human bodies. 
To be sure, although these are constant qualities in Michelangelo’s art, they often are temporarily abandoned or modified because of other factors, such as the specific functions of works or the stimulating creations of other artists. This is the case with Michelangelo’s first surviving large statue, the Bacchus, produced in Rome (1496-97) following a brief return to Florence. (A wooden crucifix, recently discovered, attributed by some scholars to Michelangelo and now housed in the Casa Buonarroti in Florence, has also been proposed as the antecedent of the Bacchus in design by those who credit it as the artist’s work). 



The Bacchus relies on ancient Roman nude figures as a point of departure, but it is much more mobile and more complex in outline. The conscious instability evokes the god of wine and Dionysian revels with extraordinary virtuosity. Made for a garden, it is also unique among Michelangelo’s works in calling for observation from all sides rather than primarily from the front.
The Bacchus led at once to the commission (1498) for the Pietà, now in St. Peter’s Basilica. The name refers not (as is often presumed) to this specific work but to a common traditional type of devotional image, this work being today the most famous example. Extracted from narrative scenes of the lamentation after Christ’s death, the concentrated group of two is designed to evoke the observer’s repentant prayers for sins that required Christ’s sacrificial death. 
The patron was a French cardinal, and the type was earlier more common in northern Europe than in Italy. The complex problem for the designer was to extract two figures from one marble block, an unusual undertaking in all periods. Michelangelo treated the group as one dense and compact mass as before so that it has an imposing impact, yet he underlined the many contrasts present-of male and female, vertical and horizontal, clothed and naked, dead and alive-to clarify the two components.
The artist’s prominence, established by this work, was reinforced at once by the commission (1501) of the David for the cathedral of Florence. For this huge statue, an exceptionally large commission in that city, Michelangelo reused a block left unfinished about 40 years before. The modeling is especially close to the formulas of classical antiquity, with a simplified geometry suitable to the huge scale yet with a mild assertion of organic life in its asymmetry. It has continued to serve as the prime statement of the Renaissance ideal of perfect humanity. 
Although the sculpture was originally intended for the buttress of the cathedral, the magnificence of the finished work convinced Michelangelo’s contemporaries to install it in a more prominent place, to be determined by a commission formed of artists and prominent citizens. They decided that the David would be installed in front of the entrance of the Palazzo dei Priori (now called Palazzo Vecchio) as a symbol of the Florentine Republic.
On the side Michelangelo produced in the same years (1501-04) several Madonnas for private houses, the staple of artists’ work at the time. These include one small statue, two circular reliefs that are similar to paintings in suggesting varied levels of spatial depth, and the artist’s only easel painting. 
While the statue (Madonna and Child) is blocky and immobile, the painting (Holy Family) and one of the reliefs (Madonna and Child with the Infant St. John) are full of motion; they show arms and legs of figures interweaving in actions that imply movement through time. 
The forms carry symbolic references to Christ’s future death, common in images of the Christ Child at the time; they also betray the artist’s fascination with the work of Leonardo. Michelangelo regularly denied that anyone influenced him, and his statements have usually been accepted without demur. 
But Leonardo’s return to Florence in 1500 after nearly 20 years was exciting to younger artists there, and late 20th-century scholars generally agreed that Michelangelo was among those affected. Leonardo’s works were probably the most powerful and lasting outside influence to modify his work, and he was able to blend this artist’s ability to show momentary processes with his own to show weight and strength, without losing any of the latter quality. The resulting images, of massive bodies in forceful action, are those special creations that constitute the larger part of his most admired major works.

The Holy Family, probably commissioned for the birth of the first child of Agnolo and Maddalena Doni, was a particularly innovative painting that would later be influential in the development of early Florentine Mannerism. Its spiraling composition and cold, brilliant colour scheme underline the sculptural intensity of the figures and create a dynamic and expressive effect. The iconographic interpretation has caused countless scholarly debates, which to the present day have not been entirely resolved.
  • The middle years

After the success of the David in 1504, Michelangelo’s work consisted almost entirely of vast projects. He was attracted to these ambitious tasks while at the same time rejecting the use of assistants, so that most of these projects were impractical and remained unfinished. In 1504 he agreed to paint a huge fresco for the Sala del Gran Consiglio of the Florence city hall to form a pair with another just begun by Leonardo da Vinci. Both murals recorded military victories by the city (Michelangelo’s was the Battle of Cascina), but each also gave testimony to the special skills of the city’s much vaunted artists. 
Leonardo’s design shows galloping horses, Michelangelo’s active nudes-soldiers stop swimming and climb out of a river to answer an alarm. Both works survive only in copies and partial preparatory sketches. In 1505 the artist began work on a planned set of 12 marble Apostles for the Florence cathedral, of which only one, the St. Matthew, was even begun. Its writhing ecstatic motion shows the full blend of Leonardo’s fluid organic movement with Michelangelo’s own monumental power. 
This is also the first of Michelangelo’s unfinished works that have fascinated later observers. His figures seem to suggest that they are fighting to emerge from the stone. This would imply that their incomplete state was intentional, yet he undoubtedly did want to complete all of the statues. He did, however, write a sonnet about how hard it is for the sculptor to bring the perfect figure out of the block in which it is potentially present. Thus, even if the works remained unfinished due only to lack of time and other external reasons, their condition, nonetheless, reflects the artist’s intense feeling of the stresses inherent in the creative process.

Pope Julius II’s call to Michelangelo to come to Rome spelled an end to both of these Florentine projects. The pope sought a tomb for which Michelangelo was to carve 40 large statues. Recent tombs had been increasingly grand, including those of two popes by the Florentine sculptor Antonio Pollaiuolo, those of the doges of Venice, and the one then in work for Holy Roman Emperor Maximilian I. Pope Julius had an ambitious imagination, parallel to Michelangelo’s, but because of other projects, such as the new building of St. Peter’s and his military campaigns, he evidently became disturbed soon by the cost. 
Michelangelo believed that Bramante, the equally prestigious architect at St. Peter’s, had influenced the pope to cut off his funds. He left Rome, but the pope brought pressure on the city authorities of Florence to send him back. He was put to work on a colossal bronze statue of the pope in his newly conquered city of Bologna (which the citizens pulled down soon after when they drove the papal army out) and then on the less expensive project of painting the ceiling of the Sistine Chapel (1508-1512).



The Sistine Chapel had great symbolic meaning for the papacy as the chief consecrated space in the Vatican, used for great ceremonies such as electing and inaugurating new popes. It already contained distinguished wall paintings, and Michelangelo was asked to add works for the relatively unimportant ceiling. The Twelve Apostles was planned as the theme-ceilings normally showed only individual figures, not dramatic scenes. Traces of this project are seen in the 12 large figures that Michelangelo produced: seven prophets and five sibyls, or female prophets found in Classical myths. The inclusion of female figures was very unusual though not totally unprecedented. 
Michelangelo placed these figures around the edges of the ceiling and filled the central spine of the long curved surface with nine scenes from Genesis: three of them depicting the Creation of the World, three the stories of Adam and Eve, and three the stories of Noah. These are naturally followed, below the prophets and sibyls, by small figures of the 40 generations of Christ’s ancestors, starting with Abraham. The vast project was completed in less than four years; there was an interruption perhaps of a year in 1510-11 when no payment was made.
Michelangelo began by painting the Noah scenes over the entrance door and moved toward the altar in the direction opposite to that of the sequence of the stories. The first figures and scenes naturally show the artist reusing devices from his earlier works, such as the Pietà, since he was starting on such an ambitious work in an unfamiliar medium. These first figures are relatively stable, and the scenes are on a relatively small scale. 
As he proceeded, he quickly grew in confidence. Indeed, recent investigations of the technical processes used show that he worked more and more rapidly, reducing and finally eliminating such preparatory helps as complete drawings and incisions on the plaster surface. 
The same growing boldness appears in the free, complex movements of the figures and in their complex expressiveness. While remaining always imposing and monumental, they are more and more imbued with suggestions of stress and grief. This may be perceived in a figure such as the prophet Ezekiel halfway along. 
This figure combines colossal strength and weight with movement and facial expression that suggest determination to reach a goal that is uncertain of success. 
Such an image of the inadequacy of even great power is a presentation of heroic and tragic humanity and is central to what Michelangelo means to posterity. Nearby the scene of the creation of Eve shows her with God and Adam, compressed within too small a space for their grandeur. This tension has been interpreted as a token of a movement away from the Renaissance concern with harmony, pointing the way for a younger generation of artists, such as Jacopo da Pontormo, often labeled Mannerists. Michelangelo’s work on the ceiling was interrupted, perhaps just after these figures were completed. 
When he painted the second half, he seemed to repeat the same evolution from quiet stability to intricacy and stress. Thus, he worked his way from the quietly monumental and harmonious scene of the creation of Adam to the acute, twisted pressures of the prophet Jonah. Yet, in this second phase he shows greater inward expressiveness, giving a more meditative restraint to the earlier pure physical mass. The complex and unusual iconography of the Sistine ceiling has been explained by some scholars as a Neoplatonic interpretation of the Bible, representing the essential phases of the spiritual development of humankind seen through a very dramatic relationship between man and God. See also Sidebar: The Restoration of the Sistine Chapel.
Other projects
As soon as the ceiling was finished, Michelangelo reverted to his preferred task, the tomb of Pope Julius. In about 1513-15 he carved the Moses, which may be regarded as the realization in sculpture of the approach to great figures used for the prophets on the Sistine ceiling. The control of cubic density in stone evokes great reserves of strength; there is richer surface detail and modeling than before, with bulging projections sharply cut. 
The surface textures also have more variety than the earlier sculptures, the artist by now having found how to enrich detail without sacrificing massiveness. 
Of about the same date are two sculptures of bound prisoners or slaves, also part of the tomb project but never used for it, since in a subsequent revised design they were of the wrong scale. Michelangelo kept them until old age, when he gave them to a family that had helped him during an illness; they are now in the Louvre. 
Here again he realized, in stone, types painted in many variants on the ceiling, such as the pairs of nudes that hold wreaths above the prophets’ thrones. The complexity of their stances, expressive of strong feeling, was unprecedented in monumental marble sculpture of the Renaissance. 
The only earlier works of this nature were from the Hellenistic period of Classical antiquity, well known to Michelangelo through the discovery of the Laocoön group in 1506. The old man and his two adolescent sons forming that group certainly stimulated the three statues by Michelangelo as well as the related figures on the ceiling. 
Yet the first of the ceiling figures in 1508 were not so affected; Michelangelo utilized the Hellenistic twists and complications only when he was ready for them, and he had been moving in this direction even before the Laocoön was found, as is evident in the case of the St. Matthew of 1505.
Julius II’s death in 1513 cut off most of the funds for his tomb. Pope Leo X, his successor, a son of Lorenzo the Magnificent, had known Michelangelo since their boyhoods. He chiefly employed Michelangelo in Florence on projects linked to the glory of the Medici family rather than of the papacy. 
The city was under the rule of Leo’s cousin Cardinal Giulio de’ Medici, who was to be Pope Clement VII from 1523 to 1534, and Michelangelo worked with him closely in both reigns. The cardinal took an active interest in Michelangelo’s works. He made detailed suggestions, but he also gave the artist much room for decision. Michelangelo was moving into architectural design with a small remodeling project at the Medici mansion and a large one at their parish church, San Lorenzo. The larger project never materialized, but Michelangelo and the cardinal did better with a more modest related effort, the new chapel attached to the same church for tombs of the Medici family.
  • The Medici Chapel

The immediate occasion for the chapel was the deaths of the two young family heirs (named Giuliano and Lorenzo after their forebears) in 1516 and 1519. Michelangelo gave his chief attention up to 1527 to the marble interior of this chapel, to both the very original wall design and the carved figures on the tombs; the latter are an extension in organic form of the dynamic shapes of the wall details. The result is the fullest existing presentation of Michelangelo’s intentions. Windows, cornices, and the like have strange proportions and thicknesses, suggesting an irrational, willful revision of traditional Classical forms in buildings.
Abutting these active surfaces, the two tombs on opposite walls of the room are also very original, starting with their curved tops. A male and a female figure sit on each of these curved bases; these are personifications of, on one tomb, Day and Night, according to the artist’s own statement, and, on the other, Dawn and Dusk, according to early reports. 
Such types had never appeared on tombs before, and they refer, again according to Michelangelo, to the inevitable movement of time, which is circular and leads to death.
The figures are among the artist’s most famous and accomplished creations. The immensely massive Day and Dusk are relatively tranquil in their mountainous grandeur, though Day perhaps implies inner fire. Both female figures have the tall, slim proportions and small feet considered beautiful at the time, but otherwise they form a contrast: Dawn, a virginal figure, strains upward along her curve as if trying to emerge into life; Night is asleep, but in a posture suggesting stressful dreams.
These four figures are naturally noticed more immediately than the effigies of the two Medici buried there, placed higher and farther back in wall niches. These effigies, more usual in execution, also form a contrast; they are traditionally described as active and thoughtful, respectively. 
Rendered as standard types of young soldiers, they were at once perceived not as portraits but as idealized superior beings, both because of their high rank and because they are souls beyond the grave. Both turn to the same side of the room. It has naturally been thought that they focus on the Madonna, which Michelangelo carved and which is at the centre of this side wall, between two saints. The heads of the two effigies, however, are turned in differing degrees, and their common focus is at a corner of the chapel, at the entrance door from the church. On this third wall with the Madonna the architectural treatment was never executed.
  • The Laurentian Library and fortifications

During the same years, Michelangelo designed another annex to that church, the Laurentian Library, required to receive the books bequeathed by Pope Leo; it was traditional in Florence and elsewhere that libraries were housed in convents. 
The design for this one was constrained by the existing buildings, and it was built on top of older structures. A small available area on the second floor was used as an entrance lobby and contains a staircase leading up to the larger library room on a new third floor. The stairhall, known as the ricetto, contains Michelangelo’s most famous and original wall designs. 
The bold and free rearrangement of traditional building components goes still further, for instance, to place columns recessed behind a wall plane rather than in front of it as is usual. This has led to the work’s being cited frequently as the first and a chief instance of Mannerism as an architectural style, when it is defined as a work that intentionally contradicts the Classical and the harmonious, favouring expressiveness and originality, or as one that emphasizes the factors of style for their own sake. 
By contrast the long library room is far more restrained, with traditional rows of desks neatly related to the rhythm of the windows and small decorative detail in the floor and ceiling. It recalls that Michelangelo was not invariably heavy and bold but modified his approach in relation to the particular case, here to a gentler, quiet effect. For that very reason the library room has often been less noticed in the study of his work. At the opposite end of the long room, across from the stairway, another door led to a space intended to hold the library’s rarest treasures. It was to be a triangular room, a climax of the long corridor-like approach, but this part was never executed on the artist’s plan.

The sack of Rome in 1527 saw Pope Clement ignominiously in flight, and Florence revolted against the Medici, restoring the traditional republic. It was soon besieged and defeated, and Medici rule permanently reinstalled, in 1530. During the siege Michelangelo was the designer of fortifications. He showed understanding of modern defensive structures built quickly of simple materials in complex profiles that offered minimum vulnerability to attackers and maximum resistance to cannon and other artillery. This new weapon, which had come into use in the middle of the 14th century, had given greater power to the offense in war. 
Thus, instead of the tall castles that had served well for defensive purposes in the Middle Ages, lower and thicker masses were more practical. The projecting points, which also assisted counterattack, were often of irregular sizes in adaptation to specific hilly sites. Michelangelo’s drawings with rapid lively execution reflecting this flexible new pattern have been much admired, often in terms of pure form.
  • Other projects and writing

When the Medici returned in 1530, Michelangelo returned to work on their family tombs. His political commitment probably was more to his city as such than to any specific governmental form. Two separate projects of statues of this date are the Apollo or David (its identity is problematic), used as a gift to a newly powerful political figure, and the Victory, a figure trampling on a defeated enemy, an old man. It was probably meant for the never-forgotten tomb of Pope Julius, because the motif had been present in the plans for that tomb. Victor and loser both have intensely complicated poses; the loser seems packed in a block, the victor-like the Apollo-forms a lithe spiral. The Victory group became a favourite model for younger sculptors of the Mannerist group, who applied the formula to many allegorical subjects.

In 1534 Michelangelo left Florence for the last time, though he always hoped to return to finish the projects he had left incomplete. He passed the rest of his life in Rome, working on projects in some cases equally grand but in most cases of quite new kinds. From this time on, a large number of his letters to his family in Florence were preserved; many of them concentrated on plans for his nephew’s marriage, essential to preserve the family name. Michelangelo’s father had died in 1531 and his favourite brother at about the same time; he himself showed increasing anxiety about his age and death. 
It was just at this time that the nearly 60-year-old artist wrote letters expressing strong feelings of attachment to young men, chiefly to the talented aristocrat Tommaso Cavalieri, later active in Roman civic affairs. These have naturally been interpreted as indications that Michelangelo was homosexual, but this interpretation seems implausible when one considers that no similar indications had emerged when the artist was younger. The correlation of these letters with other events seems consistent instead with the view that he was seeking a surrogate son, choosing for the purpose a younger man who was admirable in every way and would welcome the role.

Michelangelo’s poetry is also preserved in quantity from this time. He apparently began writing short poems in a way common among nonprofessionals in the period, as an elegant kind of letter, but developed in a more original and expressive way. Among some 300 preserved poems, not including fragments of a line or two, there are about 75 finished sonnets and about 95 finished madrigals, poems of about the same length as sonnets but of a looser formal structure. 
In English-speaking countries people tend to speak of "Michelangelo’s sonnets", as though all of his poems were written in that form, partly because the sonnets were widely circulated in English translations from the Victorian period and partly because the madrigal is unfamiliar in English poetry. (It is not the type of song well known in Elizabethan music, but a poem with irregular rhyme scheme, line length, and number of lines.) Yet the fact that Michelangelo left a large number of sonnets but only very few madrigals unfinished suggests that he preferred the latter form. 
Those written up to about 1545 have themes based on the tradition of Petrarch’s love poems and a philosophy based on the Neoplatonism that Michelangelo had absorbed as a boy at Lorenzo the Magnificent’s court. They give expression to the theme that love helps human beings in their difficult effort to ascend to the divine.



In 1534 Michelangelo returned after a quarter century to fresco painting, executing for the new pope, Paul III, the huge Last Judgment for the end wall of the Sistine Chapel. This theme had been a favoured one for large end walls of churches in Italy in the Middle Ages and up to about 1500, but thereafter it had gone out of fashion. It is often suggested that this renewal of a devout tradition came from the same impulses that were then leading to the Counter-Reformation under the aegis of Paul III. The work is in a painting style noticeably different from that of 25 years earlier. The colour scheme is simpler than that of the ceiling: brownish flesh tones against a stark blue sky. 
The figures have less energy and their forms are less articulate, the torsos tending to be single fleshy masses without waistlines. At the top centre, Christ as judge-surrounded by a crowd of Apostles, Saints, Patriarchs, and Martyrs-lifts an arm to save those on his right and drops the other arm to damn those on his left, suggesting in the idiom of the period a scale to weigh humans in the balance. The saved souls rise slowly through the heavy air, as the damned ones sink. At the bottom of the wall skeletons rise from tombs, a motif taken directly from medieval precedents. 
To the right Charon ferries souls across the River Styx, a pagan motif which Dante had made acceptable to Christians in his Divine Comedy and which had been introduced into painting about 1500 by the Umbrian artist Luca Signorelli. Michelangelo admired this artist for his skill in expressing dramatic feeling through anatomical exactitude. 
The Last Judgment, conceived as a single, unified, grandiose scene without architectural elements to divide and define its space, is permeated by a sense of dynamic intensity derived from the emotional gestures and expressions of the judged.
  • The last decades

In his late years Michelangelo was less involved with sculpture and, along with painting and poetry, more with architecture, an area in which he did not have to do physical labour. He was sought after to design imposing monuments for the new and modern Rome that were to enunciate architecturally the city’s position as a world centre. Two of these monuments, the Capitoline Square (see Capitoline Museums) and the dome of St. Peter’s, are still among the city’s most notable visual images. He did not finish either, but after his death both were continued in ways that probably did not depart much from his plans.

The small Capitoline Hill had been the civic centre in ancient Roman times and was in the 16th century the centre of the lay municipal government, a minor factor in a city ruled by popes, yet one to which they wished to show respect. Michelangelo remodeled the old city hall on one side of the square and designed twin buildings for the two sides adjacent to it. He gave them rich and powerful fronts, using as his main device the juxtaposition of colossal columns, which rise through two stories to the top, with much smaller one-story columns crowded next to them. 
This invention creates a forcefully dynamic rhythm while also articulating in a rational way the structure behind the facades. He also produced a special floor design for the square between these two new buildings-an oval pattern that frames a statue at its centre (the ancient Roman monument of the emperor Marcus Aurelius) and gives the whole area the effect of a monumental room. Because of the hilly site, the square is not rectangular but wider on the city hall side and narrower on the opposite side, which was left open. This open side is the entrance for the public, reached by climbing a long flight of stairs. The visitor finds the two facades to his left and right inclined away from each other as they recede from the entrance; this counteracts the tendency of perspective to make walls seem to move nearer each other as they are farther off and so reinforces the effect of a grand expanse.

The dome of St. Peter’s functions chiefly as a visual focus for the observer at a distance, representing a physical goal as well as expressing the dominant meaning of the city. It has been copied for this dual purpose many times, as, for instance, in the Capitol at Washington, D.C. It derives from the dome of the cathedral of Florence, which is 100 years older, perhaps the first great dome to be oriented mainly outward in its effect rather than being meant chiefly to cover the interior. But it was Michelangelo’s dome that gave this shift its universal acceptance. The dome, however, was not built until after Michelangelo’s death, and the extent to which it follows his intentions has been much debated. As built by his successor, the dome is more pointed than the pure hemisphere seen in Michelangelo’s project. But Michelangelo changed his ideas often and may well have moved in that direction too.

During his life Michelangelo’s major energy in working at St. Peter’s was given to the lower part. He discarded the ideas of the architects who had been working on it just before him, approving only those of the original designer, Bramante. 
He reverted to the earlier plan for a church with four equal cross arms instead of the more conventional Latin cross plan. He also disliked the quantity of repeated smaller decorative elements added by the most recent architect, which diminished the effect of great size. He modified Bramante’s interior in specifics, making it a more unified space. 
This is enclosed by huge semicircular sections of wall on the four sides, creating spaces comparable to the hemispherical space inside the dome. Most of Michelangelo’s actual construction work was on the curving wall behind the altar, and there he carried still further the contrast between colossal and smaller supports next to each other, seen already on the Capitoline Hill. 
This time they are not load-carrying columns but thin pilasters that fit against the continuously curving walls on the exterior. They thus impart both a strong upward thrust and an equally strong horizontal rhythm as the direction of the wall continuously changes, producing an architecture of pulsing dynamism on a gigantic scale. One still can see the approach of the sculptor, who uses the projections and recessions of stone as his vehicle.

Around the base of the dome Michelangelo placed a columned walkway. The tops of the columns are tied to the dome by beams, but there is no roofing of the intervals between columns. Thus, the columns have the effect of flying buttresses on Gothic buildings, supporting the dome’s heavy downward thrust. Yet the design is formally Classical, and its horizontal aspect as a colonnade solves the problem of a visual transition between the dome and the horizontal lower structure of the building.

While remaining head architect of St. Peter’s until his death, Michelangelo worked on many smaller building projects in Rome. He completed the main unit of the Palazzo Farnese, the residence of Pope Paul III’s family. 
The top story wall of its courtyard is a rare example of an architectural unit fully finished under his eye. Some very imaginative and distinctive late designs, such as those for a city gate, the Porta Pia, and for the church of the Florentine community in Rome, were either much reworked later or never went beyond the plan stage in the form Michelangelo had proposed.

His last paintings were the frescoes of the Pauline Chapel in the Vatican, which still is basically inaccessible to the public. Unlike his other frescoes, they are in the position normal for narrative painting, on a wall and not exceptionally high up. They consistently treat spatial depth and narrative drama in a way that brings them closer to other paintings of the age than to the artist’s previous paintings. 
Among the artists Michelangelo came to know and admire was Titian, who visited Rome during the period of this project (1542-50), and the frescoes seem to betray his influence in colour. What was believed to be a self-portrait was discovered in one of these paintings, The Crucifixion of Saint Peter, during a restoration of the Pauline Chapel begun in 2004. Experts agreed that one individual in the crowd-a horseman wearing a blue turban-bore a striking resemblance to the artist.

The poetry of Michelangelo’s last years also took on new qualities. The poems, chiefly sonnets, are very direct religious statements suggesting prayers. They are no longer very intricate in syntax and ideas, as his earlier works were. There are only two late sculptures, which Michelangelo did for himself, both presenting the dead Christ being mourned, neither one finished. 
The first and larger one was meant for his tomb, and the figure of the mourning Joseph of Arimathea (or, possibly, Nicodemus) is a self-portrait. (Michelangelo had introduced himself earlier in his works in the role of a sinner or penitent, notably in the Last Judgment in the face on the flayed skin of the martyred St. Bartholomew). Becoming dissatisfied with this sculpture, Michelangelo broke one of the figures and abandoned the work. This constitutes still another variation on the theme of incompletion running through the artist’s work. His last sculpture also went through several revisions on the same block of stone and in its current state is an almost dematerialized sketch of two figures leaning together.
  • Assessment and influence

For posterity Michelangelo has always remained one of the small group of the most exalted artists, who have been felt to express, like Shakespeare or Beethoven, the tragic experience of humanity with the greatest depth and universal scope.

In contrast to the great fame of the artist’s works, their visual influence on later art is relatively limited. This cannot be explained by hesitation to imitate an art simply because it appeared so great, for artists such as Raphael were considered equally great but were used as sources to a much greater degree. It may be instead that the particular type of expression associated with Michelangelo, of an almost cosmic grandeur, was inhibiting. 
The limited influence of his work includes a few cases of almost total dependence, the most talented artist who worked in this way being Daniele da Volterra
Otherwise, Michelangelo was treated as a model for specific limited aspects of his work. In the 17th century, he was regarded as supreme in anatomical drawing but less praised for broader elements of his art. 
While the Mannerists utilized the spatial compression seen in a few of his works, and later the serpentine poses of his sculpture of Victory, the 19th-century master Auguste Rodin exploited the effect of unfinished marble blocks. 
Certain 17th-century masters of the Baroque perhaps show the fullest reference to him, but in ways that have been transformed to exclude any literal similarity. 
Besides Gian Lorenzo Bernini, the painter Peter Paul Rubens may best show the usability of Michelangelo’s creations for a later great artist. | Creighton E. Gilbert, © Encyclopædia Britannica, Inc.



























































Michelàngelo (o Michelàngiolo; propr. Michelàgnolo) Buonarroti - Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese Michelangelo, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Culmine della civiltà rinascimentale, celebrato come il massimo genio del suo tempo, ne rappresentò anche la drammatica conclusione. Apprendista dal 1487 nella bottega di D. Ghirlandaio, intorno al 1489 venne in contatto presso il giardino di S. Marco, domicilio della collezione di antichità della famiglia Medici, con la statuaria classica e la filosofia neoplatonica, componenti essenziali per lo sviluppo della sua produzione artistica. 
Nel 1498 il cardinale J. Bilhères gli commissionò per la sua tomba in S. Petronilla a Roma la Pietà : per il carattere di perfetta armonia, grazia e bellezza, l'opera suscitò universale ammirazione. Tornato a Firenze, Michelàngelo realizzò la statua di David (1501-04), quindi nel 1505 fu di nuovo a Roma per eseguire la tomba di Giulio II in S. Pietro, i cui tormentati lavori si sarebbero protratti per oltre quarant'anni. 
Nel 1520 gli vennero commissionati per la Sagrestia Nuova della chiesa di S. Lorenzo a Firenze i sepolcri di Giuliano de' Medici e di Lorenzo de' Medici: Michelàngelo creò un insieme inscindibile di architettura e scultura rinnovando profondamente la tradizione delle cappelle funerarie. 
Incaricato nel 1533 da Clemente VII di affrescare nella Cappella Sistina la parete dietro l'altare con un'immagine del Giudizio universale, che reinterpretò l'evento facendo ricorso alla straordinaria capacità inventiva e innovativa. L'ultima parte della sua vita fu sostanzialmente dedicata all'architettura: Paolo III gli affidò tra l’altro il completamento del Palazzo Farnese, la sistemazione della piazza del Campidoglio e la cupola di S. Pietro. Michelàngelo fu inoltre apprezzato scrittore di un epistolario (Lettere, pubblicate nel 1875) e delle Rime, composte per lo più dal 1534.
  • Vita e attività
Durante la sua lunga vita Michelàngelo fu testimone di importanti eventi storici e religiosi; suoi mecenati e committenti, con i quali ebbe spesso rapporti di particolare e controversa intimità, furono i protagonisti della storia fiorentina - dalla signoria di Lorenzo il Magnifico all'esperienza repubblicana degli anni 1494-1512, alla ricostituzione della signoria medicea nel 1512, interrotta dal breve ed eroico periodo repubblicano del 1527 - e romana, dal pontificato di Giulio II Della Rovere (1503-13) a quello dei Medici Leone X (1513-21) e Clemente VII (1523-34), di Paolo III Farnese (1534-49), Giulio III Del Monte (1550-55), Paolo IV Carafa (1555-59), Pio IV Medici di Marignano (1559-65). 
Se dell'ambiente fiorentino e romano respirò la complessa atmosfera religiosa, letteraria, filosofica - dal neoplatonismo della corte medicea al profetismo savonaroliano, ai movimenti preriformatori e riformatori - la Bibbia, Dante e i suoi commentatori (soprattutto C. Landino) e Petrarca rimangono le fonti più dirette della sua cultura che traspaiono dall'opera letteraria e, certamente più sfumate e intrecciate con simboli più specificamente figurativi, nell'elaborazione della sua opera artistica. L'arte di Michelàngelo s'impose presto, fin dalle opere giovanili, e un'aurea di mito circondò l'artista "divino". 
Nel 1550 G. Vasari pose la Vita di Michelàngelo al vertice della prima strutturazione sistematica dell'arte; nel 1553 A. Condivi pubblicò una Vita più particolareggiata a rettifica degli errori e imprecisioni di quanti prima di lui scrissero, forte della sua familiarità con l'artista, opera largamente sfruttata dal Vasari nella sua seconda edizione delle Vite (1568). Ma altre fonti contemporanee importanti sono i testi di B. Varchi, che tenne anche l'orazione funebre per Michelàngelo, i dialoghi romani con Michelàngelo che Francisco de Hollanda inserì nel suo Tractato de pintura antigua (1548); significativo è poi che Michelàngelo sia uno degli interlocutori nei dialoghi danteschi di D. Giannotti.

La sua formazione artistica avvenne presso D. Ghirlandaio (1488) in una delle più prestigiose botteghe fiorentine, dove certamente il primo esercizio fu il disegno. Alla scultura si accostò frequentando il giardino mediceo di S. Marco dove era raccolta la più scelta collezione di sculture antiche e Bertoldo di Giovanni, vecchio allievo e collaboratore di Donatello, addestrava i più promettenti giovani fiorentini. 
Accolto familiarmente nella casa di Lorenzo de' Medici, ebbe modo di ascoltare le dotte conversazioni di Michelàngelo Ficino, Pico della Mirandola, A. Poliziano. Frequentò allo stesso tempo il priore di S. Spirito, avendo la possibilità di esercitarsi nel disegno anatomico sui cadaveri dell'ospedale. 
Vengono attribuiti a questo primo periodo giovanile due rilievi, conservati in Casa Buonarroti: la Madonna della Scala (1489-94) che trae da Donatello la tecnica del rilievo a stiacciato e l'impressionistica fattura dei putti sullo sfondo prospettico mostrando il profondo segno di Michelàngelo nelle forme anatomiche eroizzate e nell'assorto distacco della Madonna, nel cui profilo molti critici hanno voluto vedere un'ispirazione dalle stele attiche; la Lotta dei Centauri, iniziata nel 1491 e particolarmente cara a Michelàngelo che la volle tenere nel suo studio per tutta la vita. 
La composizione è incentrata sulla figura mediana dalla quale sembra scaturire forza e dinamismo, accentuati dal diverso trattamento della superficie, dal quasi tutto tondo al basso rilievo, dal marmo al puro abbozzo; il soggetto tratto dalle Metamorfosi di Ovidio (il ratto di Ippodamia da parte del centauro Eurizione) attesta la sottile ricerca iconologica del giovane scultore impegnato in un confronto con la plastica antica, suggerito anche da una certa predilezione, diffusa alla fine del Quattrocento, per le scene di battaglia di carattere anticheggiante. 
A questa prima attività vengono ancora riferiti alcuni disegni a penna, libere copie tratte nelle chiese di Firenze dalle opere di Giotto e di Masaccio (Parigi, Louvre; Albertina di Vienna), che esprimono una nuova e grandiosa concezione plastica integrata da osservazioni dirette dal vero, e un Crocifisso ligneo (Firenze, Casa Buonarroti), a lui attribuito e restaurato nel 1963, già nella chiesa di S. Spirito a Firenze.

Nel 1494, presentendo la imminente caduta di Piero de' Medici Michelàngelo lasciò Firenze per soggiornare brevemente a Venezia e poi a Bologna (1494-95) dove, ospite di Gianfrancesco Aldrovandi, scolpì, per l'arca di S. Domenico (interrotta nel 1494 alla morte di Niccolò dell'Arca), un Angelo reggicandelabro, S. Procolo e S. Petronio. Seppur di piccole dimensioni queste opere rivelano maggiore sicurezza e un vigore plastico; certamente i rilievi di Jacopo della Quercia nel portale di S. Petronio lasciarono su Michelàngelo un'impronta profonda. 
Ritornato a Firenze, Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici gli commissionò un San Giovannino (variamente identificato con una statuetta in S. Giovanni dei Fiorentini a Roma o con un'altra conservata nella Pierpont Morgan Library di New York) e, secondo le fonti, gli consigliò d'invecchiare artificialmente un Cupido Dormiente (perduto). Quest'ultimo, venduto per antico a Roma, fu poi scoperto falso dall'acquirente, il cardinale Raffaele Riario, che tuttavia volle conoscere e poi ospitare Michelàngelo nel suo palazzo dandogli la possibilità di vivere a Roma e di compiervi determinanti esperienze di studio dell'antico.

Del suo primo soggiorno romano (1496-1501) restano due opere: il Bacco, eseguito su commissione del cardinale Riario e poi acquistato da un altro appassionato collezionista di antichità, Jacopo Galli (ora, Firenze, Museo nazionale) e la Pietà commissionata (1498) dal cardinale francese Jean de Bilhères, destinata alla rotonda di S. Petronilla (cappella dei re di Francia), presso l'antica basilica di S. Pietro (passata nella antica sagrestia fu poi collocata nella prima cappella della navata destra della nuova basilica di S. Pietro). Emblematiche per le soluzioni formali strettamente connesse alla personale interpretazione dei soggetti, profano e sacro, travalicando i punti di riferimento della statuaria classica l'uno, e del nordico Vesperbild (tema certamente familiare al committente) l'altra, le due opere rivelano anche quanta importanza nella formazione di Michelàngelo abbiano avuto le esperienze della scultura del Quattrocento, oltre a Donatello, Verrocchio e specialmente Benedetto da Majano.
A dare fama a Michelàngelo fu soprattutto la Pietà, posta in un luogo pubblico, l'unica opera sulla quale l'artista pose la sua firma: al di là della veridicità dell'aneddoto vasariano che racconta come Michelàngelo firmò la Pietà per affermarne la paternità misconosciuta da alcuni visitatori, l'episodio richiama la preoccupazione costante di Michelàngelo di salvaguardare le sue "invenzioni", come emerge spesso nel suo epistolario, preoccupazione che lo portò anche alla drastica soluzione di bruciare molti suoi disegni.
Al primo soggiorno romano appartengono due significativi, seppure incompiuti, dipinti su tavola, conservati nella National Gallery di Londra: la Madonna di Manchester (cosiddetta perché rivelata al pubblico e alla critica in una mostra tenuta a Manchester nel 1857) e la Deposizione.
A lungo dibattuta la loro autografia e datate da parte della critica intorno al 1510, queste opere, seppur non sostenute da prove documentarie esplicite (ma la Deposizione per molti versi corrisponde all'opera commissionata a Michelàngelo dai frati della chiesa di S. Agostino nel 1500), ben s'inseriscono nel periodo giovanile di Michelàngelo, rivelando, più di quanto l'artista stesso volesse ammettere, la sua formazione nella bottega del Ghirlandaio e allo stesso tempo la sua originalità nelle soluzioni formali e iconografiche.

Tornato a Firenze (1501) Michelàngelo ebbe numerose ed importanti commissioni e la sua profonda adesione agli ideali civili ed etici della repubblica fiorentina si concretizzò nel David (1501-04, ora nell'Accademia di Firenze) che fu collocato dinanzi al palazzo della Signoria e nella prima commissione pittorica importante, l'affresco con la Battaglia di Cascina nella Sala del Consiglio di Palazzo Vecchio.
Il David, ricavato da un grande blocco di marmo, già sbozzato e ritenuto non più utilizzabile, fu occasione di sfida per il superamento di una difficoltà materiale sfruttata dall'artista che concentrò nell'immagine con il massimo di intensità l'energia, la volontà che precede l'azione. L'idealizzazione eroica e la sua larga maniera riemergono, in uno stile più sintetico, nei rilievi con la Madonna col bambino e s. Giovannino del tondo Taddei (Londra, Royal Academy) e dell'altro non finito (Firenze, Museo nazionale) per Bartolomeo Pitti.
Nel 1504 Michelàngelo aveva avuto l'incarico da Pier Soderini di dipingere nella sala del Consiglio in Palazzo Vecchio una battaglia a riscontro di quella di Anghiari commissionata a Leonardo. Nell'affrontare il tema della Guerra di Pisa (Battaglia di Cascina) Michelàngelo preferì rappresentare, al contrario di Leonardo che aveva fissato l'immagine della battaglia in atto, la tensione del momento che precede lo scontro, l'energia trattenuta negli atti e nei corpi nudi dei soldati, esplorata nella difficoltà di una forma concettuosa e studiatissima. Del cartone, che completò nel 1506 e presto fu disperso in brani dagli allievi che lo copiavano, rimangono solo copie parziali (grisaille di Holkham Hall, Norwich) e disegni preparatorî (Firenze, Casa Buonarroti; Haarlem, Teylers Museum; Oxford, Ashmolean Museum).

Nel 1503 l'Opera del duomo gli commissionava dodici statue degli Apostoli ma Michelàngelo non cominciò che il grande abbozzo del S. Matteo, (Firenze, Accademia). Remoti ricordi di sculture antiche come il Pasquino e reminiscenze di Donatello, sono sopraffatti da un profondo tragico spirito che nel complesso ritmo delle membra, pur entro il marmo incompiuto, ha una espressione plastica compiuta. Dello stesso periodo è la Madonna col bambino, ordinata da mercanti fiamminghi (fu collocata nella chiesa di Notre-Dame a Bruges nel 1506), opera profondamente nuova, con il motivo del Bambino in piedi tra le gambe della madre, che dimostra la riflessione di Michelàngelo sull'arte di Leonardo, in particolare sul cartone della S. Anna (un disegno di Michelàngelo tratto dalla S. Anna è conservato ad Oxford, Ashmolean Museum). 
Dipinta per Agnolo Doni, la Sacra Famiglia (Firenze, Uffizi) è l'unica opera su tavola di Michelàngelo compiuta: vi dominano, più che il possente senso della massa, l'energia e il moto che sviluppano i corpi all'interno della chiusa composizione; il colore è sottile e teso come superficie metallica, non assorbe ma riflette la luce con cangianti e freddi riverberi entro una atmosfera chiara quasi senza ombre. La sua iconografia è stata oggetto di varie interpretazioni (la Vergine e s. Giuseppe appartengono per nascita al mondo del Vecchio Testamento, sub lege, il Bambino rappresenta il mondo futuro del Nuovo Testamento, sub gratia, il s. Giovannino il tramite tra questi due mondi, e i nudi sullo sfondo rappresentano il mondo pagano) e la sua datazione, collegata tradizionalmente alle nozze del committente (1504), è oggi ritenuta più vicina al 1507-08 per l'assonanza con gli affreschi della volta della cappella Sistina, soprattutto evidenziata dopo il restauro di questi (1993).

Nel 1505 Giulio II chiamò a Roma l'artista famoso e lo incaricò del proprio mausoleo: interrotto l'affresco della Battaglia di Cascina, annullato il contratto con l'Opera del duomo per le statue degli apostoli, Michelàngelo si recò alle cave di Carrara per scegliere i marmi (1506) e per molti decennî quella che egli stesso definiva "la tragedia della sepoltura" fu al centro, se non della sua attività, dei suoi pensieri.
Il progetto iniziale in forma di edicola isolata, da collocare nell'abside dell'erigenda nuova basilica vaticana, ci è noto sia da alcuni disegni sia dalle descrizioni del Vasari e del Condivi: superato il concetto di ogni monumento antico, Michelàngelo aveva disegnato una edicola, ornata intorno da grandi termini che ne reggevano la cornice, frammezzati da nicchie con statue, forse di Virtù; a ogni termine era legato un Prigione, in allegoria delle arti liberali, private del pontefice loro patrono; al di sopra, le statue di Mosè, di s. Paolo, della Vita attiva e della Vita contemplativa e, ancora in alto il Cielo e la Terra (per il Condivi, due angeli) dovevano sostenere l'arca funebre con la figura del pontefice. Tornato a Roma Michelàngelo trovò tuttavia Giulio II rivolto al grande disegno di demolire l'antico S. Pietro per ricostruirlo secondo il progetto di Bramante; deluso, nel 1506, ripartì improvvisamente per Firenze, invano inseguito dai messi e dalle minacce del papa.

Nel novembre del 1506 Michelàngelo si recò a Bologna da Giulio II che aveva preso con le armi la città; ne ebbe il perdono e la commissione di ritrarlo in una statua di bronzo da porre sulla facciata di S. Petronio (distrutta nel 1511). La tomba di Giulio II rimaneva tuttavia un impegno morale ed artistico centrale nella vita di Michelàngelo, un pensiero che egli avrebbe inseguito per quarant'anni. Richiamato a Roma, invano cercò di sottrarsi alla volontà del papa ch'egli affrescasse la volta della cappella Sistina; nel maggio del 1508 intraprese il grande lavoro che completò nell'ottobre del 1512. Il progetto iniziale (disegni a Londra, British Museum; a Detroit, Institut of Fine Arts; a New York, Metropolitan Museum; a Oxford, Ashmolean Museum), che prevedeva solo il rifacimento della volta, fu ampliato fino a comprendere anche le lunette e i quattro grandi pennacchi d'angolo.

In questa opera immensa Michelàngelo pensò di evocare l'origine del creato, dell'umanità e del suo destino: la Creazione; il Peccato, il Diluvio; i presagi della Redenzione, nei Profeti e nelle Sibille; la lunga attesa del Cristo della stirpe di David, nelle figure dei suoi ascendenti. Erano figure e concetti familiari da secoli all'arte e alla coscienza religiosa, e perciò a tutti intellegibili; la novità, ammirevole nell'organica composizione, e la grandezza che sgomenta, sono nello spirito e nella forma ch'esse ebbero dall'artista. Nella lieve curva della volta su lunette, Michelàngelo immaginò un'altra architettura illusoria.
Finti archi marmorei isolano le storie della Genesi. Al di sopra dei sette Profeti e delle cinque Sibille assisi in troni, gli Ignudi hanno la necessaria funzione di diminuire il rigido spiccare degli archi della finzione prospettica, più che di reggere con ghirlande e fasce i clipei di bronzo istoriati a chiaroscuro: servono a collegare il movimento dell'intera membratura.
Concludono la composizione i quattro scomparti triangolari a capo della volta - Aman crocifisso; il Serpente di bronzo; David e Golia; Giuditta e Oloferne - e le figure della stirpe di Abramo e di David nei triangoli e nelle lunette sulle finestre della cappella, mentre altre figure in chiaroscuro bronzeo, stipate nelle riquadrature accrescono la compattezza del tutto.

Al di sopra delle rappresentazioni composte dai pittori del Quattrocento entro gli spartimenti delle pareti, erompe la visione di Michelàngelo, esaltazione di forze titaniche e di forme sovrumane. Il colore (restituito all'originale splendore dal restauro del 1993) chiaro, leggero, con cangianti anche striduli nelle ombre, è spogliato di ogni qualità particolare e serve solo ad accentuare la solidità dei corpi.
Nelle rappresentazioni della volta tra i finti archi, e nei quattro scomparti triangolari ai due capi, l'arte di Michelàngelo trasfigurò ogni tradizione iconografica. Il Dio antropomorfo, vivente nella coscienza cristiana, consueto all'arte, da Michelàngelo ha figura che magnifica le forze dello spirito e della materia; immenso occupa lo spazio, in ogni aspetto è sovrumano, nel volume corporeo e nella tensione della volontà e del pensiero. Nelle Sibille e nei Profeti Michelàngelo manifestò le forze dell'intelletto e del sentimento, la riflessione, il pensiero, l'ispirazione che isola dal mondo e quella che erompe nella visione.

La morte di Giulio II obbligò a pensare al sepolcro che il papa aveva raccomandato di compiere. Ne fu rifatto il contratto con Michelàngelo per un nuovo progetto (1513) in forma ridotta. Di questo momento è il Mosè, una delle sei statue sedute da collocare nel piano del mausoleo e che pertanto era destinata ad una visione dal basso.
Nel tempo stesso lo scultore preparava altri marmi per la tomba di Giulio II, poi non collocati nella tomba di S. Pietro in Vincoli; i due Prigioni (Parigi, Louvre) che sono tra le più alte creazioni in cui Michelàngelo mostra di essere giunto a quella profonda concezione della vita e del dolore da cui trarrà i capolavori futuri. Ma ebbe ancora una delle ultime serene visioni nel Cristo con la croce (Roma, S. Maria sopra Minerva), ideato nel 1514 ma finito dopo il 1521 da aiuti. A questo periodo (1520-22) appartengono i quattro colossi marmorei, probabilmente destinati alla tomba di Giulio II, che rimasero sbozzati soltanto in parte nello studio dell'artista fino alla sua morte (Firenze, Accademia).

Nel 1514 eseguì per Leone X la cappella in Castel S. Angelo, alterando il disegno di Antonio da Sangallo per la nuova autonomia data al tema della grande finestra, ma il papa lo impegnò soprattutto per imprese fiorentine: tra il 1516-1520, Michelàngelo diede disegni per la facciata di S. Lorenzo che, discostandosi sempre più dal primitivo progetto di Giuliano da Sangallo, mostrano il maturarsi in Michelàngelo architetto, di una consapevolezza vivamente plastica nella chiara enunciazione delle membrature. Scisso improvvisamente dal papa il contratto per la facciata di S. Lorenzo, Michelàngelo si impegnava (1520) con il cardinale Giulio de' Medici (poi papa Clemente VII) a costruire la Sagrestia Nuova di S. Lorenzo e a comporvi i sepolcri di Giuliano e di Lorenzo il Magnifico, di Lorenzo duca d'Urbino, di Giuliano di Nemours e dello stesso cardinale.
Michelàngelo rimodellò tutto l'interno della cappella e lo coprì con cupola emisferica, che già nel 1525 era compiuta anche nella complessa lanterna: architettura in cui la tradizione fiorentina derivata dal Brunelleschi è rievocata dalle riquadrature di macigno, ma per rendere più forti le qualità nuove di movimento e di energia espresse nelle parti marmoree.

Inizialmente Michelàngelo intendeva collocare le tombe al centro della cappella; ridotte le tombe a due sole - di Giuliano di Nemours e di Lorenzo duca di Urbino - e fissato il progetto definitivo della decorazione e delle sculture, Michelàngelo nel 1521 dava a Carrara le misure dei marmi per alcune statue, tra cui la Madonna, poi collocata sul loculo di fronte all'altare.
I lavori dei due mausolei già in corso nel 1524, furono condotti con molta lentezza. In quello stesso anno Clemente VII aveva impegnato Michelàngelo anche nella costruzione della Biblioteca Laurenziana e già nel 1526 erano state poste in opera alcune colonne del "ricetto". Sopraggiunse (1527) il sacco di Roma quando Michelàngelo si era già trasferito a Firenze.
Qui, dopo la cacciata dei Medici, l'artista si pose al servizio della repubblica (nel gennaio del 1529 Michelàngelo fu eletto tra i "nove della milizia"). Fra il 1528-1529 Michelàngelo diede i progetti per la fortificazione di Firenze, che costituiscono un momento significativo nella ricerca di problemi spaziali svincolata dalla tematica tradizionale. Nel 1528 a Ferrara, dove era andato a studiarvi le fortificazioni, per Alfonso d'Este Michelàngelo eseguiva un cartone per la Leda (perduto, ma noto da varie copie).

Ritornò quindi a Firenze ma, sospettando un imminente tradimento da parte di Malatesta Baglioni, e avendone invano avvertiti i magistrati, riparò d'improvviso a Ferrara, poi a Venezia (ottobre 1529), dove progettò di passare in Francia. Pur essendo stato bandito da Firenze, presto vi ritornò con un salvacondotto per riprendere le fortificazioni di S. Miniato. Tornati i Medici, perdonato da Clemente VII, portò avanti le tombe medicee e attese ai lavori che più premevano al papa: la Biblioteca e Sagrestia nuova in S. Lorenzo.

Nel 1533 Michelàngelo chiamava G. A. Montorsoli a finire la statua del duca Giuliano; altre statue tra cui quelle dei Fiumi (resta un modello di creta all'Accademia di Firenze), che dovevano completare i mausolei e la decorazione a stucco e ad affresco non furono mai eseguite; e sono in parte non finite le stesse statue giacenti sui sarcofagi, alle quali Michelàngelo aveva lavorato di sua mano: la Notte, il Giorno, il Vespro, l'Aurora "a significare il tempo che tutto consuma".
Nelle statue dei due Capitani al vertice delle tombe, Michelàngelo esaltò l'energia interiore, pronta all'azione ma ponderata in Giuliano di Nemours, oppure chiusa in profonda riflessione nel pensieroso Lorenzo. Tra il 1532-1534 si collocano l'Apollo (Firenze, Museo naz.; forse concepito come David per la Sagrestia nuova) e il gruppo della Vittoria (Firenze, Pal. Vecchio), trovato nello studio di Michelàngelo in via Mozza a Firenze, dopo la sua morte.

Nel 1534 Michelàngelo partì per Roma e i lavori per la Biblioteca Laurenziana rallentarono, benché egli avesse dato (1533) modelli anche per la scala dell'atrio, che fu costruita solo molto più tardi (1560) da B. Ammannati, secondo nuove istruzioni e un modello mandati (1558) da Michelàngelo; nel "ricetto" la profonda modellazione delle pareti implica uno spazio dinamico, ora compresso ora profondamente dilatato, simbolicamente rappresentato dalle due colonne sugli angoli, dalle coppie di colonne recesse nel muro, dalle erme che inquadrano le finestre, dai medaglioni nello stilobate.
Dall'atrio si schiude la profonda sala dove il concluso ritmo del finto ordine di finestre, di cornici, ripete i temi fiorentini del Quattrocento in variazioni nuove, specialmente nella raffinata e dinamica decorazione degli spartimenti del soffitto e del pavimento.

Nel 1534 Michelàngelo lasciò, dunque, per sempre Firenze. A Roma aveva conosciuto nel 1532 Tommaso Cavalieri, giovane di grande bellezza; l'amore per lui ridette energia a Michelàngelo che per Cavalieri disegnò un Fetonte, un Baccanale, gli Arcieri (Windsor, Royal Library), un Ganimede (Cambridge, Mass., Fogg Art Museum) esplorando temi nuovi: a Roma, il maestro dovette subito riprendere gli studi e i cartoni del Giudizio Universale che Clemente VII gli aveva ordinato nel 1533; e nel 1536, distrutti i dipinti del Perugino e i suoi propri che già occupavano la parete di fondo della Sistina, intraprese l'affresco che fu finito e scoperto soltanto nella vigilia di Ognissanti del 1541.
Subito, tra l'ammirazione universale non mancarono le voci discordi dei moraleggianti, a cui si unì Pietro Aretino: e poco dopo Daniele da Volterra ebbe l'incarico di coprire in parte le nudità di molte figure del Giudizio. In seguito l'oscuramento prodotto dai ceri e forse i ritocchi per schiarire lo sfondo, resero fosco il dipinto che mai, a detta del Vasari ebbe "vaghezza di colore" (restaurato nel 1994).
Nel cielo nubiloso soltanto qualche plaga di più vivo azzurro e di luce; tenebrore sulla terra brulla e sulla livida palude: ogni cosa scompare, lo spazio stesso è limitato: tutto si concentra sulla moltitudine umana, ora trascinata in irresistibile caduta ora volgentesi in massa intorno al Redentore


La tradizione iconografica, la lettura delle Scritture e quella di Dante, ma anche la pagana ammirazione della forma umana furono condizioni variamente importanti alla creazione dell'artista che tutto trasformò in un baleno d'ispirazione, poi in un diuturno lavoro di preparazione e di meditazione dei particolari e dell'insieme.

In quegli stessi anni, Michelàngelo conobbe Vittoria Colonna, che dal 1538 fino alla morte (1547) gli fu amica sincera, appassionatamente venerata: e con lei, con il Cavalieri e con altri, scambiava madrigali e rime, vivendo intensamente e sinceramente la propria esperienza dell'amore platonico. Ma soprattutto Vittoria Colonna compiva la conversione religiosa di Michelàngelo, convincendolo ad aderire alla dottrina di Jòuan Valdés della giustificazione per fede.

Nominato (1535) architetto, scultore e pittore di palazzo, Paolo III gli fece dipingere le sue ultime pitture: gli affreschi della Cappella Paolina in Vaticano, la Conversione di s. Paolo (1542-45) e la Crocifissione di s. Pietro (1546-50); nei dipinti, danneggiati da un incendio (1545), poi dal tempo (restaurati nel 1934), si riconosce, secondo alcuni, soprattutto il conflitto insito nella crescente tendenza di Michelàngelo a trascendere la realtà corporea per fissare il pensiero nella ricerca del divino. Michelàngelo da tempo aveva quasi tralasciato i lavori del mausoleo di papa Giulio II quando, nel 1532, ne rinnovò il contratto con Francesco Maria della Rovere. 
Lasciati i precedenti progetti Michelàngelo si dedicò allora a fare un nuovo modello per il monumento, da collocare a muro in S. Pietro in Vincoli, con sei statue di sua propria mano, ma occupato tutto nel Giudizio universale e nella Cappella Paolina, ottenne (1542) di commissionare a Raffaello da Montelupo tre di quelle statue già da lui incominciate - la Madonna, un Profeta, una Sibilla - mentre egli stesso finì il Mosè e le due statue della Vita attiva e della Vita contemplativa, che aveva voluto sostituire ai due Prigioni (Parigi, Louvre) non più adatti alla nuova forma del monumento. Finalmente (1545), compiuta da aiuti anche l'architettura del mausoleo su disegni di Michelàngelo, vi venivano collocate quelle statue e il sarcofago con la figura del papa, modellata da T. Boscoli.

Morto Antonio da Sangallo il Giovane (1546), Michelàngelo gli succedette nella fabbrica del palazzo Farnese per il cui cornicione già aveva fornito il modello e fu nominato architetto di S. Pietro (1547). La sua attività si rivolse allora soprattutto all'architettura, ma non mancarono grandi e tragiche affermazioni anche in scultura e pittura, nelle quali ogni ideale rinascimentale di bellezza è abbandonato come caduco e l'artista, che ormai lavora spesso liberamente per sé, al di fuori di commissioni altrui, ricerca i moti più profondi dell'animo; scolpì una Pietà poi tralasciata (Firenze, duomo) e forse preceduta da quella, incompiuta, già a Palestrina (ora all'Accademia di Firenze) e la Pietà Rondanini, (1555-59, Milano, Castello Sforzesco).

Tralasciato il progetto del Sangallo per la basilica di S. Pietro, Michelàngelo tornò all'idea della pianta "chiara e schietta, luminosa e isolata intorno" suggerita dal progetto di Bramante; ma se mantenne il concetto bramantesco della costruzione concentrica, già attuato nei piloni e nella cupola, lo riplasmò in tutto, e ideò un insieme, meno complesso nella pianta, su cui doveva elevarsi una cupola capace di dominare le gigantesche membrature inferiori e la facciata alleggerita dall'atrio con colonne. Nel 1555 era già in parte costruito il tamburo, ma ancora non era in tutto compiuto nel 1564. G. Della Porta e D. Fontana attuarono i disegni di Michelàngelo dando maggior slancio all'insieme e minor volume alle nervature ma scostandosi dall'effetto ideato dal maestro.

Lentamente procedettero i lavori per la trasformazione della piazza del Campidoglio, ideata nel 1546, e per la costruzione dei nuovi edifici; alla morte di Michelàngelo, non erano stati realizzati che il loggiato del palazzo dei Conservatori, la base della statua di Marco Aurelio (tema centrale e quasi matrice di tutto il complesso architettonico) e le scale esteriori del palazzo senatorio. G. Della Porta e gli architetti successivi che proseguirono l'opera apportarono alcune modifiche al disegno di Michelàngelo, riducendo ad ammezzato il piano superiore, elevando ulteriormente la torre e aprendo le due vie laterali che rompono la chiusa concezione michelangiolesca. 
Ma dal progetto di Michelàngelo (ritratto con fedeltà in una antica stampa della quale, nel 1970, fu trovato il disegno) ebbero l'impronta l'intera piazza col suo ornamento di statue fluviali e dei Dioscuri, lo stesso palazzo senatorio nei lineamenti principali, i palazzi laterali dal colossale ordine corinzio; infine l'idea degli scalini che disegnano un ovato entro il trapezio della piazza, suggerendo un'ambivalenza di spazi. Diede inoltre disegni per Porta Pia (1561) e per altre porte di Roma, per il ciborio di bronzo, eseguito da Iacopo del Duca a S. Maria degli Angeli per il cui adattamento nelle terme Michelàngelo aveva dato il progetto. Morì a Roma: il suo corpo fu portato a Firenze dove ebbe esequie solenni in S. Lorenzo e fu sepolto in S. Croce.
  • Michelangelo scrittore
A lungo ammirato soltanto per le Rime, di recente Michelàngelo scrittore è stato rivalutato anche come epistolografo. Le Rime, pubblicate postume nel 1623 dal nipote, Michelangelo Buonarroti il Giovane, furono per lo più composte a partire dal 1534. In precedenza, Michelàngelo, che come sembra aveva cominciato a poetare dal 1502-03, si era dedicato solo occasionalmente a quella che rimaneva un'attività del tutto secondaria rispetto alla splendida produzione del pittore, dello scultore e dell'architetto, e che perciò risentiva ancora di precisi ancorché non scontati modelli letterarî.
Nelle Rime, soprattutto quando una originaria inquietudine spirituale di marca ancora savonaroliana ebbe trovato una migliore definizione concettuale nel platonismo, Michelàngelo seppe esprimere il rovello di una ricerca intellettuale irriducibile alle formule del classicismo e del petrarchismo; tale ricerca si andò precisando nei termini di un'autentica ansia religiosa, con una originale nervosa concentrazione che solo inizialmente scade in una sorta di concettismo e trova poi una sempre più persuasiva ragione formale in un ideale di purezza e di rigore.
Particolarmente notevoli le Rime per Vittoria Colonna. Di una analoga meditazione, ardua e dolorosa, si nutrono le sue Lettere, pubblicate nel 1875, che, oltre a essere importanti per il grande valore documentario, sono caratterizzate da una immediatezza sanguigna e persino popolaresca di straordinaria efficacia. | © Treccani











Pontormo | Mannerist painter

$
0
0


Jacopo da Pontormo*, original name Jacopo Carrucci (born May 24, 1494, Pontormo, near Empoli, Republic of Florence [Italy]-buried Jan. 2, 1557, Florence) Florentine painter* who broke away from High Renaissance* classicism to create a more personal, expressive style that is sometimes classified as early Mannerism*.
















Pontormo was the son of Bartolommeo Carrucci, a painter. According to the biographer Giorgio Vasari, he was apprenticed to Leonardo da Vinci and afterward to Mariotto Albertinelli and Piero di Cosimo.
At the age of 18 he entered the workshop of Andrea del Sarto, and it is this influence that is most apparent in his early works. In 1518 he completed an altarpiece in the Church of San Michele Visdomini, Florence, that reflects in its agitated-almost neurotic-emotionalism a departure from the balance and tranquillity of the High Renaissance.
His painting of Joseph in Egypt(c. 1515), one of a series for Pier Francesco Borgherini, suggests that the revolutionary new style appeared even earlier.
Pontormo was primarily a religious painter, but he painted a number of sensitive portraits and in 1521 was employed by the Medici family to decorate their villa at Poggio a Caiano with mythological subjects.
In the Passion cycle (1522-25) for the Certosa near Florence (now in poor condition), he borrowed ideas from the German artist Albrecht Dürer, whose engravings and woodcuts were circulating in Italy. His mature style is best exemplified in the Deposition painted soon after this for Santa Felicità, Florence.
Pontormo became more and more of a recluse in later life. A diary survives from 1554-1557, but the important frescoes in San Lorenzo on which he worked during the last decade of his life are now known only from drawings; in these the influence of Michelangelo is apparent. Numerous drawings survive, and paintings are to be found in various galleries in Europe and America, as well as in Florence. | © Encyclopædia Britannica, Inc.




































Jacopo Carrucci (1494-1557), conosciuto come Jacopo da Pontormo, o semplicemente il Pontormo, è stato un pittore Italiano. Avviò una sistematica opera di rinnovamento degli schemi compositivi della tradizione, talvolta spregiudicato, cercando di reagire al classicismo pittorico attraverso un'inesauribile vena sperimentale e anti-classicista. La sua complessa personalità, introversa e tormentata, ne fa il prototipo dell'artista malinconico e solitario.

Il padre di Jacopo, Bartolomeo di Jacopo di Martino Carrucci, era appartenuto alla cerchia degli artisti fiorentini della fine del '400, ma di lui non rimangono opere; si sa che lavorò nella bottega del Ghirlandaio. La nascita del primogenito Jacopo avvenne il 24 o il 25 maggio del 1494, ma qualche anno dopo (nel 1499) Bartolomeo Carrucci morì, seguito dopo pochi anni anche dalla madre di Jacopo, Alessandra di Pasquale di Zanobi, che lo lasciò orfano a soli dieci anni, nel 1504.
Jacopo fu preso in custodia dalla nonna materna Brigida, che gli fece dare istruzione e a tredici anni lo mandò a Firenze, dove poi vivrà praticamente tutta la vita. Sembra che in questo periodo abbia avuto degli sporadici contatti anche con Leonardo da Vinci. Nel 1510 risulta fosse alla bottega di Mariotto Albertinelli e Fra Bartolomeo, forse poi anche con Piero di Cosimo.
Tuttavia fu soprattutto Andrea del Sarto, alla cui bottega Jacopo lavorò dal 1512, ad influenzare maggiormente il giovane Pontormo, in lui vedeva colui che era riuscito in un certo grado ad armonizzare lo sfumato leonardesco, la plasticità michelangiolesca e la classicità di Raffaello ma criticava gli schemi ancora arcaica usati dal maestro; in quella bottega lavorava fra gli altri anche il Rosso Fiorentino. Dal 1513 il Pontormo comincia a rendersi indipendente dalla bottega di Andrea del Sarto, e ad essere richiesto e pagato, in città e nei dintorni, ad eseguire affreschi e oli su commissione. Del 1515 è la decorazione della Cappella dei Papi in Santa Maria Novella con Ridolfo del Ghirlandaio in occasione della visita di Papa Leone X in città.
Vasari dà un ritratto entusiasta del giovane Pontormo, che era molto promettente, una specie di bambino prodigio nella pittura; anche i grandi Raffaello e Michelangelo riconoscevano l'eccezionale talento del Pontormo e gli avevano previsto una luminosa carriera artistica. Il carattere è descritto però come bizzarro, melanconico, schivo e solitario e Vasari fa cenno anche alla sua omosessualità.
Dopo alcuni affreschi nelle chiese di Firenze, i Medici gli commissionarono gli affreschi della loro villa di Poggio a Caiano, cui lavorò dal 1519 al 1521, tra cui la lunetta con Vertunno e Pomona in un insolito paesaggio classico; e proprio i Medici gli concessero in seguito la loro protezione, almeno quando poterono.

Nel 1525 Jacopo venne chiamato a far parte dell'Accademia del Disegno; dal 1526-1528 lo troviamo ad affrescare la Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita, per l'altare realizzò una pala con il “Trasporto di Cristo al Sepolcro”. Eliminando ogni riferimento spaziale vi inserisce undici personaggi in uno spazio indistinto, con gesti enfatici e volti dolenti, sottolineati dall'uso di colori puri e da una luce irreale; nel 1529 fu in grado di comprarsi una casa per abitare e lavorare, iniziando così a operare in una bottega propria. Racconta il Vasari che la sua casa era un rifugio: "alla stanza dove stava a dormire e talvolta a lavorare si saliva per una scala di legno, la quale, entrato che egli era, tirava su con una carrucola acciò che niuno potesse salire da lui senza sua voglia o saputa". Anche per questi suoi atteggiamenti un po' bohémien, il Pontormo incarna un tipo di artista decisamente moderno.



Dal 1536 fu ingaggiato nuovamente da Cosimo I de' Medici per gli affreschi della villa medicea di Castello, e si dice che, per la volontà di finire da solo tutti gli affreschi, Pontormo si sia rinchiuso per cinque anni dietro un tramezzo di legno.
Dal 1546, il Pontormo lavorò per dieci anni e fino alla morte alla decorazione del coro della chiesa di San Lorenzo, che era la chiesa padronale della famiglia dei Medici. Alla morte del Pontormo, furono portati a termine dal Bronzino, suo allievo di poco più giovane, e suo fedele amico per molti anni. Gli affreschi vennero perduti nel 1738, in seguito al rimaneggiamento del coro.
Negli ultimi due anni di vita 1554-1556, il Pontormo tenne anche un diario, Il Libro mio, molto scarno e pieno di appunti di vita quotidiana, da cui emerge comunque la sua personalità bizzarra e colta al contempo. Venne sepolto il 2 gennaio 1557 nella chiesa della Santissima Annunziata, per cui morì probabilmente il 31 dicembre 1556 o il 1 gennaio 1557.







Pontormo | Sacra famiglia, 1515 | Art in Detail

$
0
0


Jacopo Carucci* (May 24, 1494 - January 2, 1557), usually known as simply Pontormo*, was not only an painter but also an sculptor from the Florentine School.
To him was attributed: The Holy Family, 1515, terracotta, h. 44 cm, exhibit in the Bode-Museum, Berlin, Germany.

For biographical notes -in english and italian- and works by Pontormo, Pontormo | Mannerist painter ➤















Rosso Fiorentino | Musician Angel, 1522 | Art in Detail

$
0
0


Playing putto /Musical Angel is a fragment of a lost altarpiece which probably depicted the Madonna and Child with Saints.
This little work belonging to the period of maturity of the artist.
In 1605 the picture was collocated in the Tribune beside the more precious masterworks Medici family had collected.




Recent studies revealed the panel to be a fragment of a larger painting including - such as other altarpieces by Rosso* - the angel in the lower part of the scene. A sense of vitality and tenderness emanates from this little cherub playing a lute, probably dating to the beginning of the third decade of 16th century.
Giovanni Battista di Jacopo*, known as Rosso Fiorentino was one of the principle exponents of early sixteenth century painting in Florence; both he and Pontormo* were students of Andrea del Sarto*. He brought Florentine mannerism* to France where he was called by King Francis I to fresco the palace at Fontainebleau.






Il Putto che suona / Angiolino musicante è un dipinto ad olio su tavola (39 x 47 cm) di Rosso Fiorentino*, databile al 1521 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. L'opera è firmata "Rubeus Florentinus" con una data incertamente leggibile come il 1521.
  • Storia e descrizione
Il dipinto è entrato nella Tribuna degli Uffizi dal 29 giugno 1605, con attribuzione al Rosso, cambiata poi, negli inventari del 1635-1638, 1704 e 1753, al Beccafumi, in quello del 1784 a Francesco Vanni e, dal 1825, di nuovo al Rosso.
È stato a lungo ritenuto opera a sé stante, finché col restauro del 2000 le riflettografie rivelarono che si tratta forse di un frammento di una pala di maggiori dimensioni. Lo sfondo scuro nasconde infatti le incisioni parallele del disegno di alcuni gradini, su cui l'angelo stava seduto, probabilmente ai pedi di un trono della Vergine col Bambino. In basso a destra sono state rinvenute, parzialmente abrase, la firma del Rosso e la data.
Visto che l'artista si firmò "florent[inus]" è probabile che l'opera fosse stata dipinta durante uno dei suoi viaggi lontano dalla città d'origine, forse a Volterra, come farebbe pensare la data appena leggibile del 1521.
Il fanciullo alato è ritratto adagiato sullo strumento, un liuto, quasi più grande di lui, mentre lo suona con amorevole impegno e pieno assorbimento. Tocchi di rosso, nelle ali, nelle guance e sulla punta del naso, ravvivano l'orchestrazione cromatica, in cui si alternano toni freddi, nell'incarnato e nelle piume delle ali, e caldi, nel legno dello strumento.
Nei ricci indomabili della capigliatura si nota quella indole anticonvenzionale ed estrosa dell'artista. Notevole è la padronanza degli effetti luminosi, ad esempio nel profilo rischiarato appena da una lunga pennellata di bianco sull'ala sinistra, quella in ombra.




Dell'opera originaria resta una citazione, con tanto di angiolino seduto nella medesima posizione, in una pala di Francesco Vanni nella collegiata di Asciano, databile al 1600 circa.

Francesco Vanni, pala della collegiata di asciano, 1600

Rosso Fiorentino | Mannerist painter

$
0
0


Giorgio Vasari* | Ritratto di Rosso Fiorentino*, 1572 ca., Firenze

Italian painter* and decorator, Rosso Fiorentino (1494-1540)*, original name Giovanni Battista di Jacopo, was an exponent of the expressive style that is often called early, or Florentine Mannerism, and one of the founders of the Fontainebleau school.



Rosso Fiorentino* received his early training in the studio of Andrea del Sarto*, alongside his contemporary Jacopo da Pontormo*. Scholars have argued that he was influenced as much by Pontormo* as by Sarto*.
The earliest works of these two young painters combined influences from Michelangelo and from northern Gothic engravings in a novel style, which departed from the tenets of High Renaissance art* and was characterized by its highly charged emotionalism and departure from classicism. From 1513-1514, Rosso Fiorentino painted the fresco Assumption in the Annunziata, Florence.
In 1518 he was commissioned to paint an altarpiece, Virgin and Child Enthroned with Four Saints, for a Florentine church. When his patrons saw what they perceived as harsh, devilish depictions of the saints in the picture, they rejected it.
After this incident, Rosso left Florence for Volterra, and there he painted Deposition 1521. In 1521 or 1522 he returned to Florence, where he probably painted the dramatic Moses Defending the Daughters of Jethro (c. 1523).



At the end of 1523 Rosso moved to Rome, where his exposure to Michelangelo’s Sistine ceiling, the late art of Raphael, and the work of Parmigianino* resulted in a radical realignment of his style. His Dead Christ with Angels (c. 1526) exemplifies this new style with its feeling for rarefied beauty and subdued emotion. Fleeing from the sack of the city in 1527, he worked briefly in several central Italian towns. By 1530 Rosso was in Venice but desired to enter the artistic community centred on the court at Fontainebleau; he was fortunate to receive such an invitation from Francis I later that year. In exchange for a home in Paris, a handsome salary, and French citizenship, he went to France and remained in the royal service there until his death.
At court Rosso was responsible for all manner of artistic design, from costumes and scenery to architectural drawings and tableware. His principal surviving work is the decoration of the Galerie François I at the palace of Fontainebleau (c. 1534-37), where, in collaboration with Francesco Primaticcio, he developed an ornamental style whose influence was felt throughout northern Europe. His numerous designs for engravings also exercised a wide influence on the decorative arts both in Italy and in Europe.


























Rósso Fiorentino*, il nome con cui è noto il pittore Giovanni Battista di Iacopo de' Rossi (Firenze 1495 - Parigi 1540).
Tra i maggiori esponenti, con il Pontormo* e D. Beccafumi, del primo manierismo fiorentino*, rivelò il suo stile originale e inquieto già nelle opere giovanili, uno stile personalissimo basato su un disegno fluido ma angoloso, su un colore squillante ma non profondo in composizioni che si sviluppano verso l'alto in superficie, più che in profondità.
Operò soprattutto nell'Italia centrale e dal 1530 in Francia, dove il suo stile vario e affinato contribuì alla formazione della scuola di Fontainebleau, influenzando fortamente lo sviluppo del manierismo* internazionale.
  • Vita ed opere
Si formò a Firenze nell'orbita di Andrea del Sarto*; lo studio dell'opera di Michelangelo, e in particolare del cartone della Battaglia di Cascina, fu per R. importante fonte di ispirazione. La prima opera certa è l'affresco con l'Assunzione nel chiostrino dei voti della Ss. Annunziata (variamente datata al 1513-14 o al 1517), ancora vicina ai canoni di Andrea del Sarto*, ma dove la trattazione del panneggio e gli squillanti effetti di luce già preludono all'ulteriore sviluppo dello stile del pittore.
Del 1518 è la Madonna e quattro santi (Uffizi), rifiutata dal committente L. Buonafede, forse per l'eccessivo espressionismo delle figure. Le opere di questo periodo riflettono influssi del Pontormo; l'asprezza quasi brutale dei dipinti del R., animati da una carica anti-idealistica e antinaturalistica, l'uso di una linea spezzata e di sfaccettature di colore sono evidenti nella Deposizione (1521, Volterra, Pinacoteca), considerata il suo capolavoro, caratterizzata da forme quasi cubizzanti, dal colore acceso e da una costruzione astratta e geometrica.
A Firenze eseguì ancora la Pala Dei (1522, Galleria Palatina), lo Sposalizio della Vergine (1523, S. Lorenzo), Mosè e le figlie di Ietro (Uffizi), una delle sue composizioni più astratte, dipinta insieme alla perduta Rebecca ed Eleazaro al pozzo (ne esiste una copia a Pisa, Museo di S. Matteo).
A questi anni risale l'unico ritratto firmato del R., l'Uomo con elmo (Liverpool, Walker art gallery) a cui si può avvicinare il Ritratto maschile (Washington, National gallery of art), dall'analoga impostazione della figura contro uno sfondo neutro; forse di poco successivo è il Ritratto di un giovane seduto su un tavolo (Napoli, Museo nazionale di Capodimonte).
Intorno al 1523 era a Roma, dove eseguì gli affreschi della cappella Cesi in S. Maria della Pace (1524) e fornì disegni per incisioni (tra questi, le serie degli Dei e delle Fatiche di Ercole, incisi da G.I. Caraglio); il soggiorno romano fu fondamentale per la conoscenza di Perin del Vaga, di Parmigianino* e delle opere romane di Michelangelo.
Fuggito in seguito al Sacco del 1527, a Sansepolcro dipinse la Deposizione (1527-28, S. Lorenzo) e a Città di Castello la Trasfigurazione (1528, duomo).
Nel 1530 si recò in Francia, dove fu pittore ufficiale della corte e lavorò alla decorazione del castello di Fontainebleau (Galleria di Francesco I, in collab. con F. Primaticcio, 1532-37).
A Parigi eseguì la Pietà (Louvre)*; tra le ultime opere è la Sacra Famiglia (Los Angeles, County museum of art). | © Treccani




Rosso Fiorentino | Pietà, 1538-1540 | Musée du Louvre

$
0
0


This is the only easel painting that can be dated with certainty to Rosso's* stay in France in 1530-40.
The cushions beneath Christ's body bear the blue alerions on an orange background of the coat of arms of Constable Anne de Montmorency, from whose château at Ecouen the Pietà was taken to the Louvre in the late 18th century. The marks visible on the bodies of Christ and St John are due to an initial, reversed composition - vsible under X-ray photography - which Rosso had blacked out.



  • A masterpiece for the Constable
At the time of the French Revolution Rosso's Pietà was confiscated from the Château d'Ecouen, the residence Anne de Montmorency, Constable of France, had built for himself. Set above the main door of the chapel, the painting was doubtless a commission: the Constable's coat of arms can be seen on the cushions Christ is resting on. The work may originally have embellished the Chapel's stone altar, now to be found in the Château de Chantilly. After de Montmorency's fall from favor, his assets passed to the Condé family. This is the only surviving example of the religious works Rosso executed in France.
  • A tragic scene
A tormented but highly creative personality, Rosso put his all into the strikingly tragic composition of this scene. The tight framing thrusts the figures into the foreground, leaving the grotto in the rear scarcely visible. In the center the Virgin, arms spread wide as a sign of suffering and supported by a saintly female figure, occupies the entire width of the canvas.
Stretched before her, the pallid, emaciated body of her dead son is held by Mary Magdalene and St John as it rests on cushions bearing the Constable's colors and coat of arms. Shot through with personal anguish - Rosso committed suicide in 1540 - the picture also embodies the formal and intellectual aspirations brought to France by the Italians.
The Council of Trent came out against this type of painting, finding it too overtly expressive for its religious subject matter. Recent laboratory studies at the Louvre have revealed the presence of an earlier work, abandoned by the painter, in which the arrangement of the figures is reversed. It is not known, however, if this underlying painting was a finished work or simply a rough version.
  • Rosso and the first School of Fontainebleau
Under the spell of Italian culture after his success in the Italian wars, François I was keen to have Italian artists at his court. He first invited Leonardo da Vinci and then, in 1530, called Rosso from Florence to the palace at Fontainebleau. Rosso worked on the decoration of the palace, wuth Primaticcio joining him some years later.
There he created an original, complex oeuvre whose high point is the gallery of François I, where a sophisticated allegorical and symbolic vocabulary emerges in a mingling of sculpture, stuccowork and painting.
He also brought to France a new view of the human figure, with its roots in Florentine Mannerism*: the elongated bodies, expressive forms, angular creases, and bright colors that are to be found in the Louvre Pietà.
Bibliography - SCAILLIEREZ Cécile, Rosso. Le Christ mort, Paris: RMN, 2004 - Dossier du musée du Louvre: Exposition-dossier du département des Peintures. | Guillaume Kazerouni, © Musée du Louvre






La Pietàè un dipinto a olio su tavola trasferita su tela (270x201 cm) di Rosso Fiorentino*, databile al 1537-1540 circa e conservato nel Louvre di Parigi. Si tratta dell'unica opera sicuramente originale tra quelle eseguite dal Rosso alla corte di Francesco I di Francia.
  • Storia
L'opera, secondo la testimonianza di Vasari*, fu commissionata subito dopo la decorazione della Galleria di Francesco I nel castello di Fontainebleau. Lo storico aretino indicò come committente il connestabile Anne de Montmorency, il cui armoriale si trova anche sul cuscino su cui è appoggiato Cristo; la Pietà si trovava proprio nel suo castello d'Écouen (appesa sulla porta della cappella), dal quale è poi pervenuta nel museo parigino, alla fine del XVIII secolo.
Sotto i corpi di Gesù e di Giovanni sono stati trovati ai raggi X i segni di una composizione inizialmente pensata all'arrovescio, che fu coperta con lo sfondo scuro.
  • Descrizione e stile
Il corpo di Cristo è rappresentato in primo piano e, semidisteso, occupa tutta la superficie del dipinto. Gli fa eco Maria che, disperata, allarga le braccia arrivando a sfiorare i bordi del dipinto e rivivendo, simbolicamente, il martirio della crocifissione.
Essa è retta da una pia donna col capo coperto da un pesante velo rosso, mentre Gesù è tenuto ai piedi dalla Maddalena, dall'abbigliamento e l'acconciatura raffinatissimi, e da Giovanni apostolo, rappresentato inginocchiato di spalle a destra in una complessa torsione, complementare a quella della Maddalena.
Le figure occupano praticamente tutto il campo a disposizione, lasciando poco spazio allo sfondo scuro che simula il sepolcro aperto. Esse hanno un tono eroico e drammatico, evidenziato dalla gestualità, ma tutto sommato austeramente contenuto, che Antonio Natali ha definito "da coro di tragedia greca".
La luce si sofferma radente sul primo piano della composizione, lasciando lo sfondo nelle tenebre, e accendendo varie tonalità di rosso negli abbigliamenti dei personaggi, alle quali fa da contrasto la fascia bianca che avvolge il collo e la testa di Maria, nonché il giallo della veste della Maddalena e il candore delle sue trine. Le pieghe dei panni appaiono dure, quasi scolpite, più che mai taglienti.
Più che allo stile sofisticato delle opere di Fontainebleau, la Pietà ricorda i tormenti di opere come la Deposizione di Sansepolcro, specialmente nella posa delle figure: ciò ha fatto ipotizzare una datazione più anticipata di quella tradizionale, all'inizio del soggiorno francese. L'ipotesi però contrasta con i documenti che ricordano la costruzione della cappella del Connestabile, completata proprio negli anni quaranta. | © Wikipedia

Tenaya Sims | Figurative painter

$
0
0



Tenaya Sims received a BFA in painting and drawing at Carnegie Mellon University in Pittsburgh, Pennsylvania.
After working several years as a graphic artist in the video games industry for Activision, he began his classical studies at the Jeff Watts* Atelier in Encinitas, CA.
He then moved to Seattle where he has completed four years of full-time study in the Gage Classical Atelier.






Classically trained under Jeff Watts* and Juliette Aristides*, Tenaya Sims has been working as a painting instructor for well over ten years, founding the art school The Georgetown Atelier as well a teaching workshops throughout the United States.

More specifically, Tenaya quickly mastered painting techniques early in his career and has been building an impressive portfolio, including two of three large scale paintings "The Birth of Venus" and "Semillas", both over eight feet in length.
In June of 2016 Tenaya showed his current efforts in the Krab Jab Studio show "The Art of Tenaya Sims", with over 13 paintings and drawings. His show was very well recieved, and we expect many more exceptional pieces from Tenaya in the upcoming years!



Tenaya has shown at the Fountainhead Gallery.
He is the recipient of the Stanley R. Wright Foundation award* (2004) and the Robert DeZordo Estate award*, 2005.
He is also the winner* of the 1st place portrait, 1st place mastercopy, and 2nd place figure prizes* at the Gage Academy of Art annual show.






















Odilon Redon | Portrait of Marie Botkine, 1900 | Art in Detail

$
0
0


Portrait of Marie Botkine
Autor:Odilon Redon (1840-1916)*
Date: 1900
Style: Symbolism
Genre: Portrait
Media: Pastel, paper
Dimensions: 48 x 64 cm
Location: Musée d'Orsay, Paris, France






Odilon Redon | Apollo's Chariot, 1905-1916 | The Series

$
0
0


In 1878 Redon*, in a study of Delacroix*, praised that artist's ceiling in the Louvre showing the Chariot of Apollo, and in the same year he noted in his journal his admiration for a painting of Phaethon by Gustave Moreau*.
Between 1905 and 1916 Redon* devoted a number of oils, pastels and watercolors to the theme of horses of the sun, driven, according to classical mythology, by the god Apollo or his son Phaëthon.


















Apollo's Chariot
Autor: Odilon Redon*
Date: 1914
Style: Symbolism
Genre: Mythological painting
Media: chalk, charcoal, paper
Dimensions: 77 x 91.5 cm
Location: Musée d'Orsay, Paris, France

The present pastel is one of the highpoints of the decorative period (1907-10) in Redon's work. The sun-god Apollo, who was nicknamed "the shining one", is not directly visible himself in the picture but is probably understood to be present in the beam of light on the right-hand edge of the picture. The reflection of this light on the horses pulling his chariot conveys its intensity.






The Chariot of Apollo
Artist: Odilon Redon*
Date: c. 1912
Medium: Oil on canvas
Dimensions: 39 1/4 x 29 1/2" (99.7 x 74.9 cm)
Credit: Gift of The Ian Woodner Family Collection
Object number: 223.2000
Location: Moma - The Museum of Modern Art





The Chariot of Apollo
Artist: Odilon Redon (1840-1916)*
Date: 1905-16
Medium: Oil on canvas
Dimensions: 26 x 32 in. (66 x 81.3 cm)
Classification: Paintings
Credit Line: Anonymous Gift, 1927
Accession Number: 27.29
Location: Metropolitan Museum of Art












Dopo aver visto il dipinto di Delacroix* che decora la Galleria di Apollo al Louvre e che raffigura la vittoria di Apollo su Pitone, il tema del carro di Apollo diventò uno dei preferiti del pittore simbolista Odilon Redon, che dedicò a questo soggetto numerosi dipinti e disegni.




Eugène Delacroix* - Apollo Slays Python

Eugène Delacroix* | Apollo Slaying Python, Preliminary Sketch, 1850 Van Gogh Museum
Eugène Delacroix* | Apollo slaying python

Eugène Delacroix* | Apollon terrassa nt le serpent Python - Palais du Louvre Galerie d'Apollon

Odilon Redon | Hommage a Goya, 1885 | The series

$
0
0

  • Title: Hommage a Goya*
  • Autor:Odilon Redon (1840-1916)*
  • Date: 1885
  • Style: Symbolism
  • Genre: Mythological painting
  • Media: Oil on cardboard, mounted on canvas
  • Location: Scharf-Gerstenberg Collection, Berlin




Homage to Goya* (Hommage à Goya*) is an portfolio of 6 lithographs on chine appliqué reveal Redon's admiration for the Spanish painter and printmaker, who died in 1828.

Title: Homage to Goya (Hommage à Goya*)
Autor: Odilon Redon (1840-1916*)
Date: 1885
Style: Symbolism
Genre: Mythological painting
Media: Portfolio of 6 lithographs on chine appliqué
Publisher: Probably the artist, Paris - distributed by L. Dumont, Paris.
Printer: Lemercier, Paris. Edition: 50; plus a second edition of 25.
Gift of The Ian Woodner Family Collection, 2000
Ubicazione: Museum of Modern Art (MoMA) - New York

A Madman in a Dismal Landscape from Homage to Goya, 1885

A Strange Juggler from Homage to Goya, 1885
In my dream I saw in the sky a face of mystery from Homage to Goya, 1885
The marsh flower, a head human and sad from Homage to Goya, 1885
There were also embryonic beings from Homage to Goya, 1885
Upon awakening I saw the Goddess of the Intelligible with her severe and hard profile

Pablo Picasso | Cubist / Surrealist painter | Part. 1

$
0
0

Pablo Picasso | Cubist / Surrealist painter | Part. 2

$
0
0

Rafal Olbinski, 1943 | Surrealist painter

$
0
0


Rafał Olbiński is a Polish-born illustrator, painter and educator, living in the United States.
Olbiński graduated from the architecture program of the Warsaw University of Technology in 1969.
Olbiński immigrated to the United States in 1981, where he soon established himself as a prominent painter, illustrator and designer.












Olbiński's work is very similar to the work of the famous Belgian surrealist Rene Magritte; Olbiński describes his approach to painting and illustrating as "poetic surrealism". 
He has cited his influences as "everybody", specifically Saul Steinberg, Milton Glaser, Marshall Arisman and Brad Holland.
Rafal Olbiński’s works are included in the collections of the Museum of Modern Art (Poster Collection), the Carnegie Foundation in New York, National Arts Club in New York, the Smithsonian Institution and the Library of Congress in Washington, Suntory Museum in Osaka, Japan, the Poster Museum in Warsaw, Poland, and others throughout Europe and the United States.
In 1992 Olbinski began a close collaboration with Sheri and Kenneth Nahan of Patinae, Inc. and Nahan Galleries. They continue to represent his works world wide since that date.
In 1996 he was commissioned by the U.S. Information Agency to design a poster celebrating the 25th Earth Day Anniversary. 
From 2002 through 2010, a selection of Olbinski paintings was included in the Grand Space projection in Grand Central Terminal, as a highlight of the Earth Day Celebration in New York. 
The other artists featured in the show are Keith Haring, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg and Andy Warhol.
In 1999 Olbinski was commissioned to create a surreal image of San Francisco, by Gallery 444. The proceeds from the painting were given to The SF Chronicle Season of Sharing Fund, funding services for those in need. This was followed by a major exhibition of paintings by Olbinski held at Gallery 444.
In 2001, the Willy-Brandt House in Berlin presented the works of Rafal Olbinski in a one-man retrospective exhibition entitled “Art at the Turn of the Century”.
In 2002 he created the set designs for the Opera Company of Philadelphia’s performance of Mozart’s Don Giovanni, highly acclaimed by critics in the New York Times and the Philadelphia Inquirer. In the same year the exhibition “Art with Moral Purpose” at the Goethe Institute in Hamburg exhibited the paintings and posters of Olbinski.
Olbinski was commissioned to create several paintings, illustrating articles and essays on moral values, which appeared in seven consecutive issues of the German news magazine Stern. This led to a traveling exhibition of these paintings, the first hosted by the wife of the President of Germany, Eva Louise Köeh.
In 2008 Olbinski had a one-man exhibition titled “Olbinski - photokina Expo” for Hewlett Packard (Cologne, Germany). In 2009 he had a large museum exhibition at The Jule Collins Smith Museum in Auburn entitled “New Dreams of Old Values”.
He has completed many large murals for installations in public space in Europe. 
He has produced more than 100 opera illustrations for album covers for Allegro-Music’s Opera D’Oro Series.
Olbinski is on the faculty of the School of Visual Arts in New York City.












For his artistic achievements, he has received more than 150 awards including Gold and Silver Medals from the Art Directors Club of New York, Gold and Silver Medals from the Society of Illustrators in New York and Los Angeles, and The Big Crit 2000 award by Critique Magazine in San Francisco. 
-In 1994 he was awarded the International Oscar for The World’s Most Memorable Poster, Prix Savignac in Paris. 
The President of the Republic of Poland awarded Olbinski the highest award in the field of arts, the gold medal, “Gloria Artis”.
-In 1994, he received the Creative Review Award for the Best of British Illustration in London. 
-In 1995 his poster was chosen as the official New York City Capital of the World Poster in an invitational competition by a jury led by Mayor Rudy Giuliani. 
In the following year he won the Steven Dohanos Award for the best painting in the Annual Member Exhibition of the Society of Illustrators. 
In July 2002 the City of Fondi, Italy awarded him Divina Giulia for his contribution to contemporary art.














































































































Rafal Olbinski è un pittore, grafico e designer di origini Polacche che dal 1981 vive e lavora negli Stati Uniti. Si è occupato spesso della realizzazione grafica di manifesti e di copertine di cd, soprattutto nell'ambito della musica classica e lirica, ma anche delle copertine di noti periodici americani come Time, Newsweek e il New York Times. Il suo stile pittorico è affine a quello dei grandi surrealisti, ma con un tocco molto personale.
Le sue opere gli valgono oltre 150 riconoscimenti, tra i quali la Medaglia d’Oro e d’Argento dell’Art Directors Club di New York, la Medaglia d’Oro e d’Argento della Society of Illustrators di New York e Los Angeles, e il Big Crit 2000 del Critique Magazine di San Francisco.
Nel 1994 è la volta dell’International Oscar per il World’s Most Memorable Poster e del Premio Savignac a Parigi, mentre il presidente della Repubblica polacco lo insignisce della Medaglia d’Oro “Gloria Artist”, il più alto riconoscimento nel campo delle arti.
Nello stesso anno riceve a Londra il Creative Review Award per il Best of British Illustration, e nel 1995 il suo poster viene scelto come immagine ufficiale del New York City Capital of the World Poster nel corso di una competizione la cui giuria è presieduta dal sindaco Rudolf Giuliani.
L’anno seguente vince il premio Steven Dohanos per il miglior quadro nell’annuale mostra organizzata dalla Society of Illustrators, mentre nel 2002 la città italiana di Fondi gli conferisce il premio Divina Giulia per il suo importante contributo all’arte contemporanea.
Le illustrazioni di Olbinski sono apparse su pubblicazioni quali Newsweek, Time, Business Week, Atlantic Monthly, Playboy, Omni, The New York Times, New Yorker e Der Spiegel, nonché su numerose riviste di rilevanza internazionale, tra cui Print, Novum, Graphis, Communication World, Idea, Art Magazine in America, How, The World and I, High Quality e Universe des Artes.
I quadri di Olbinski sono inclusi nelle collezioni del National Arts Club di New York, dello Smithsonian Institute e della Library of Congress di Washington, del Suntory Museum di Osaka in Giappone, e in numerose altre collezioni sia in Europa che negli Stati Uniti.
Nel 1996, la U.S. Information Agency gli commissiona la realizzazione di un poster per celebrare il venticinquesimo anniversario dell’Earth Day, mentre dal 2002-2010 alcuni quadri di Olbinski vengono inclusi nella proiezione della Grand Space alla Grand Central Terminal, il momento più importante delle celebrazioni per l’Earth Day a New York. Assieme a lui, artisti del calibro di Keith Haring, Roy Lichtenstein, Robert Raushenberg e Andy Warhol.

Nel 2001, la Willy-Brandt House di Berlino presenta le opere di Rafal Olbinski in una retrospettiva dedicata all’artista dal titolo “Art at the Turn of the Century”.
Nel 2002 debutta come scenografo nel Don Giovanni di Mozart messo in scena dall’Opera Company di Philadelphia, che riscuote critiche entusiastiche sul New York Times e sul Philadelphia Inquirer.
Nello stesso anno alcuni quadri e poster di Olbinski vengono esposti al Goethe Institut di Amburgo in una mostra dal titolo “Art with Moral Purpose”.
All’artista viene inoltre commissionata la realizzazione di numerosi quadri da usare come illustrazioni per una serie di articoli e saggi sui valori morali apparsi in sette numeri consecutivi della rivista tedesca Stern. Da questa collaborazione deriva poi una mostra itinerante delle opere realizzate, con una prima tappa organizzata dalla moglie del presidente tedesco, Eva Louise Köeh.
Nel 2008, Olbinski è alla Hewlett Packard di Colonia per una mostra a lui interamente dedicata dal titolo “Olbinski - Photokina Expo”, mentre nel 2009 espone le sue opere in una grande mostra dal titolo “New Dreams of Old Values”, presso il Jule Collins Smith Museum di Auburn.
E’ infine autore anche di una serie di murali destinati ad essere installati negli spazi pubblici di tutta Europa, nonché di oltre cento immagini teatrali per le copertine CD della serie Opera d’Oro di Allegro Music.


Rosanne Pomerleau, 1958 | Figurative painter

$
0
0



Born in Ascot Corner.
Training: Self-taught painter.
Achievements: Solo and group exhibitions in Canada and the United States.
Honours: Prize of Excellence in 1986, silver medal in watercolour and Prize for Excellence in pastel at the Amsterdam Art International Exhibition in California, U.S.A.
The Selected works of art were exhibited in San Francisco in October 1998.
Member of the American Society of Portrait Artists since 1998.
Collections: Her work is part of public and private collections all over the world.
















Ricardo Celma, 1975 | Art Nouveau style painter

$
0
0


Ricardo Celma was born in Buenos Aires. His artistic vocation showed up at the early age of 5 when he started attending to an art workshop and he continued to do so for 20 years.
He was taught by Susana Mármol (1981-1982), Marcelo Plaza (1982-1983), José Alberto Marchi (1983-1985, 1990-1991), Claudio Barragán (1985-1986, 1989), Julio Barragán (1989), Carlos Fels (1991-1992), Alejandro Boim - 1997, scholarship granted by the National School of Fine Arts P.P.










































































































Ricardo Celma è nato a Buenos Aires nel 1975.
La sua vocazione artistica si sviluppa immediatamente e a 5 anni frequenta un laboratorio d'arte, cosa che ha fatto ininterrottamente per 20 anni.
Ha studiato con Susana Marmo (1981-1982), Marcelo Piazza (1982-1983), José Alberto Marchi (1983-1985, 1990-1991), Claudio Barragán (1985-1986, 1989), Julio Barragán (1989), Carlos Fels (1991-1992), Alejandro Boim (1997 Borsa di studio gli studi scolastici. Nac PP Bellas Artes).






Donatello | The marble David, 1409

$
0
0


Donatello*, in his early twenties, was commissioned to carve a statue of David in 1408, to top one of the buttresses of Florence Cathedral, though it was never to be placed there. Nanni di Banco was commissioned to carve a marble statue of Isaiah, at the same scale, in the same year.
One of the statues was lifted into place in 1409, but was found to be too small to be easily visible from the ground and was taken down; both statues then languished in the workshop of the opera for several years.
In 1416 the Signoria of Florence commanded that the David be sent to their Palazzo della Signoria; evidently the young David was seen as an effective political symbol, as well as a religious hero.



Donatello* was asked to make some adjustments to the statue (perhaps to make him look less like a prophet), and a pedestal with an inscription was made for it:
"Pro patria fortiter dimicantibus etiam adversus terribilissimos hostes dii praestant auxilium" / "To those who fight bravely for the fatherland the gods lend aid even against the most terrible foes".
The marble David is Donatello's earliest known important commission, and it is a work closely tied to tradition, giving few signs of the innovative approach to representation that the artist would develop as he matured.
Although the positioning of the legs hints at a classical contrapposto, the figure stands in an elegant Gothic sway that surely derives from Lorenzo Ghiberti.
The face is curiously blank (curiously, that is, if one expects naturalism, but very typical of the Gothic style), and David seems almost unaware of the head of his vanquished foe that rests between his feet.
Some scholars have seen an element of personality – a kind of cockiness -(contrapposto=relaxed stance, shifted weight) suggested by the twist of the torso and the akimbo placement of the left arm, but overall the effect of the figure is rather bland.
However it was intended to be gilded and painted, set on a pedestal with mosaic, and also seen from a considerable distance below. Donatello distorted the proportions of the figure to allow for this angle of view.
The head of Goliath, lying at David's feet, "is carved with great assurance and reveals the young sculptor’s genuinely Renaissance interest in an ancient Roman type of mature, bearded head".





Notizie storico-critiche | Scheda sul David nel catalogo della soprintendenza - polomuseale.firenze.it.

La statua del David del Bargello appartiene all'attività giovanile di Donatello, con influssi ancora gotici e ghibertiani nel panneggio e nella raffinatezza espressiva del volto e dell'atteggiamento, ma anche con una più moderna e rinascimentale "allusione di moto" (Paolozzi Strozzi).
Dal 1416 il David si trovava nella sala dei Gigli di Palazzo Vecchio, collocazione dalla quale fu tolto nel 1781 per essere portato agli Uffizi.
Dalla Galleria nel 1874 fu definitivamente trasferito al Bargello. Riguardo la circostanza e la data di esecuzione del David marmoreo, due sono le ipotesi accreditate, sulle quali si divide la critica.
L'una vuole che sia da identificare con il David realizzato da Donatello, su commissione dell'Opera del Duomo, nel 1408-1409, per uno dei contrafforti della tribuna settentrionale del Duomo, insieme ad un Isaia eseguito da Nanni di Banco.
Per le dimensioni troppo piccole pochi anni dopo il David fu calato e rimase inutilizzato fino al 1416, quando fu richiesto dalla Signoria per decorare la sala dei Gigli del Palazzo Vecchio.
In quest'occasione sarebbero state apportate delle modifiche formali e iconografiche, per adattare la scultura alla nuova collocazione e laicizzare la figura del profeta (eliminazione del cartiglio, modifica della base e del mantello), conferendogli quei caratteri di eroe civico evidenziati anche dall'iscrizione, incisa sul suo basamento, dettata dall'umanista Leonardo Bruni "Pro patria fortiter dimicantibus etiam adversus terribilissimos hostes Deus praestat victoriam".
Una seconda ipotesi, sostenuta da Wundram seguito da altri studiosi tra i quali Pope-Hennessy e Bellosi, vuole che il David sia da collegare piuttosto ad una commissione della Signoria risalente al 1412, finalizzata direttamente all'esecuzione della statua per la sala dei Gigli, nella quale fu collocata nel 1416.
A sostegno di questa ipotesi vi sarebbero anche dati di carattere formale e stilistico, tali da escludere la sua collocazione in posizione tanto elevata: la accuratezza descrittiva dei dettagli, inutile per una scultura che avrebbe dovuto essere vista da lontano, la presenza, ai piedi del giovane, della testa di Golia, anch'essa rappresentata con grande politezza formale, ma che dal basso non sarebbe stata neppure visibile, la forma e le dimensioni della base stessa, la posa della figura destinata ad essere collocata contro una parete.
Ulteriori studi del Pope-Hennessy avrebbero identificato in un'altra statua del Museo dell'Opera il David realizzato da Donatello nel 1408-1409, e data ulteriore conferma a questa ipotesi. Con questa datazione intorno al 1412 il David del Bargello si collocherebbe giustamente nel percorso stilistico di Donatello tra il San Marco dell'Opera del Duomo e il San Giorgio del Bargello.
Da un punto di vista iconografico, nella scelta di rappresentare il personaggio biblico nella veste di giovane vittorioso piuttosto che in quella tradizionale di anziano profeta con la cetra e il cartiglio, siamo di fronte ad una innovazione che troverà un grande seguito nell'arte fiorentina Quattro e Cinquecentesca con gli esempi successivi dello stesso Donatello, del Verrocchio e di Michelangelo, con un evidente riferimento simbolico alle reiterate lotte della Repubblica fiorentina nei confronti dell'oppressore. In precedenza l'unico significativo esempio di questa iconografia si trova negli affreschi di Taddeo Gaddi nella cappella Baroncelli in Santa Croce, risalenti al 1330 ca. (Radke in Verrocchio 2003).


Loggia dei Lanzi, 1380 | Open-air museum in Florence

$
0
0


In the Piazza della Signoria, adjoining the Uffizi Palace, there is a masterpiece of Medieval architecture: the Loggia della Signoria, built in about 1380, to host public ceremonies and assemblies, during the republican period.
It is called Loggia dei Lanzi, because it is said that landsknechts (lanzichenecchi or lanzi in Italian) encamped here in 1527, while they were going to Rome.

According to another version, landsknechts - who were German mercenary soldiers - formed the guard of the Duke Alessandro de’ Medici and they stayed in the loggia to occupy an important and symbolic place for the republic, that was dead.



The Loggia is also called "dell'Orcagna", because it was once thought that Andrea di Cione, called the Orcagna, built it: actually his brother Benci with Simone Talenti made it. Maybe Orcagna worked on the project of the building.
Built during the 14th century, the loggia is a Gothic style building, but its three big rounded arches paved the way to the great Renaissance architecture: it seems that Brunelleschi took inspiration for his Spedale degli Innocenti from it. During the 16th century, the Loggia lose its original function and became an open air museum.

It hosts some ancient Roman sculptures and some masterpieces from the 16th century:


  • Menelaus supporting the body of Patroclus - It’s a marble group of Roman times, a copy of a Greek statue*, which originally stood at the southern end of the Ponte Vecchio.



from the 19th century, like the Rape of Polyxena by Pio Fedi*.


In 1850 the Minister of the Education put a thermometer and a barometer in the Loggia, to explain to the community the scientific measuring: by this way the open air museum retook his public function. Some years before, in Munich, the Feldherrnhalle was built on the model of the Loggia dei Lanzi.
Now the Loggia is one the most beautiful and characteristic elements in Piazza della Signoria. | © Uffizi Gallery



















Carlo Ferrari (1813-1871) La Loggia dei Lanzi e Piazza della Signoria a Firenze

Claude-Marie Ferrier | Firenze, Loggia della Signoria, 1854 circa
Carlo Canella | Veduta di Piazza della Signoria a Firenze dalla Loggia dei Lanzi, 1847

Event at the Piazza della Signoria Firenze 18c.














Giuseppe Zocchi | The Piazza della Signoria in Florence

Ippolito Caffi* | Florence, A View of the Piazza della Signoria with the Loggia dei Lanzi at Left'




















La Loggia della Signoriaè un monumento storico di Firenze, che si trova in piazza della Signoria a destra di Palazzo Vecchio e accanto agli Uffizi, i quali vi si innestano sul retro con una terrazza proprio sulla sommità della loggia.
Viene chiamata anche Loggia dei Lanzi non tanto perché qui pare che si accamparono i lanzichenecchi nel 1527 di passaggio verso Roma, ma perché il Corpo di Guardia del Granduca Cosimo I, che alloggiava sotto la Loggia, era in parte composto da lanzichenecchi. Detta anche Loggia dei Priori oppure Loggia dell'Orcagna, per via di una errata attribuzione ad Andrea di Cione, soprannominato Orcagna, mentre la realizzazione dell'opera è stata documentata come di suo fratello Benci e di Simone Talenti. Alcune fonti citano comunque l'Orcagna come collaboratore del progetto.
L'edificazione risale al periodo tra il 1376-1382; la loggia serviva per ospitare al coperto le numerose assemblee pubbliche popolari e le cerimonie ufficiali della Repubblica fiorentina alla presenza del popolo, come quelle di insediamento delle signorie.
Sebbene si tratti di un edificio gotico, la presenza di archi a tutto sesto rappresenta una vera anticipazione dello stile rinascimentale che, con tutta probabilità, ispirò Filippo Brunelleschi per la realizzazione di quello che è considerato il primo edificio pienamente rinascimentale, lo Spedale degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata. Spiccano nella facciata le quattro formelle con figure allegoriche delle virtù cardinali eseguite su disegno di Agnolo Gaddi (1383-1386).
A partire dal '500, con la creazione del Granducato di Toscana e la soppressione definitiva delle istituzioni repubblicane, questo spazio fu destinato ad accogliere alcuni capolavori scultorei, divenendo uno dei primi spazi espositivi al mondo.
Il granduca Cosimo I, comunque, non fece sistemare le statue secondo un mero criterio estetico ma, in linea con le precedenti sculture di Piazza della Signoria, fece sì che le rappresentazioni avessero anche dei precisi caratteri politici. In questo senso il Perseo e Medusa di Benvenuto Cellini, appositamente commissionato da Cosimo, stava a significare il taglio delle esperienze repubblicane della città, simboleggiate dalla Medusa, dal cui corpo escono i serpenti che rappresentano le proverbiali discordie cittadine che da sempre avevano minato una vera vita democratica.
Nel 1583, a conclusione del palazzo degli Uffizi, Bernardo Buontalenti creò sulla sommità della loggia una terrazza dalla quale era possibile assistere alle varie cerimonie e agli spettacoli, che avevano luogo nella piazza sottostante, oggi punto focale del bar del museo.
Caso quasi unico nel panorama mondiale, nelle tre arcate della loggia sono ospitate sculture di eccezionale pregio risalenti all'età classica e al periodo del manierismo, veri capolavori da museo, tutti originali, e fruibili liberamente giorno e notte gratuitamente. Un servizio di sorveglianza continua delle opere, attivo 24 ore su 24, vigila sul rispetto di alcune minime restrizioni.
La Feldherrnhalle di Monaco di Baviera è un omaggio ottocentesco a questa loggia.
  • Le sculture
Ai fianchi della gradinata d'ingresso vigilano due leoni marmorei, uno di epoca romana (a destra), e l'altro realizzato nel 1600 da Flaminio Vacca (a sinistra): tradizionalmente i leoni simboleggiano la guardia e la protezione dei luoghi da presenze negative, secondo una tradizione iconografica che risale addirittura alle civiltà mesopotamiche.
Il capolavoro più importante è il già citato Perseo di Benvenuto Cellini*, una grande statua in bronzo alta 3,20 metri compreso il piedistallo istoriato da bassorilievi di tema mitologico. Il corpo ben proporzionato e la posizione plastica di Perseo*, appoggiato su una sola gamba mentre solleva con il braccio sinistro la testa di Medusa decapitata. Fu sistemato nella loggia nel 1554 e, a parte il periodo del restauro nel 1999, è sempre rimasto qui collocato.
Ancora più complesso è il Ratto delle Sabine*, capolavoro in marmo del Giambologna*, 1583. Oltre all'originale, nel Museo dell'Accademia si trova il modello a grandezza naturale in gesso, eseguito dallo stesso Giambologna come preparazione per l'esecuzione della statua in marmo.
Sempre del Giambologna è l'Ercole con il Centauro Nesso*, dal sensazionale effetto di movimento espresso dal corpo in tensione del centauro sottomesso dall'eroe greco, 1599.
Sono sculture di epoca romana Patroclo e Menelao, copia di epoca flavia di un originale greco del 230-240 a.C., dono di Pio V a Cosimo I, e le sei figure di donna vicine alla parete di fondo. Si ritiene che possano provenire dal Foro di Traiano a Roma, furono comunque trovate verso la metà del Cinquecento e, dopo aver decorato a lungo Villa Medici, arrivarono a Firenze nel 1789.
Delle figure muliebri, le prime due non sono state identificate come personaggi, mentre la terza da sinistra rappresenta Thusnelda, una prigioniera barbara moglie di Arminio.
Le ultime tre rappresentano matrone romane di rango imperiale, scolpite più finemente e con marmo più pregiato.
È invece un'opera ottocentesca il Ratto di Polissena dello scultore Pio Fedi (1865)*, che riprende lo stile del vicino Menelao.
Sulla parete destra un'iscrizione in latino ricorda l'adozione del calendario comune, che inizia il 1º gennaio, a Firenze, avvenuta solo nel 1750 (fino ad allora il capodanno fiorentino si celebrava il 25 marzo). Un'altra iscrizione del 1863 ricorda le tappe dell'unificazione italiana. | © Wikipedia


Pio Fedi (1855-1865) Neottolemo rapisce Polissena dalle braccia di Ecuba









Giambologna | The Rape of the Sabine, Loggia dei Lanzi


Virtue Fortitude at Loggia dei Lanzi

Virtue Justice at Loggia dei Lanzi

Virtue Prudence at Loggia dei Lanzi

Virtue Temperance, pouring water from one vessel to another, Agnolo Gaddi, Loggia dei Lanzi

Leonardo da Vinci | De' vari accidenti e movimenti dell'uomo e proporzione di membra

$
0
0
Trattato della Pittura* - Primo volume - Parte terza


  • 259. Delle mutazioni delle misure dell'uomo pel movimento delle membra a diversi aspetti.
Variansi le misure dell'uomo in ciascun membro, piegando quelli piú o meno, ed a diversi aspetti, diminuendoli o crescendoli tanto piú o meno da una parte, quanto gli crescono o diminuiscono dal lato opposito.
  • 260. Delle mutazioni delle misure dell'uomo dal nascimento al suo ultimo crescimento.
L'uomo nella sua prima infanzia ha la larghezza delle spalle eguale alla lunghezza del viso, ed allo spazio che è dalle spalle alle gomita, essendo spiegato il braccio ed è simile allo spazio che è dal dito grosso della mano al detto gomito piegato, ed è simile allo spazio che è dal nascimento della verga al mezzo del ginocchio, ed è simile allo spazio che è da essa giuntura del ginocchio alla giuntura del piede. Ma quando l'uomo è pervenuto all'ultima sua altezza, ogni predetto spazio raddoppia la lunghezza sua, eccetto la lunghezza del viso, la quale, insieme con la grandezza di tutto il capo, fa poca varietà; e per questo l'uomo che ha finito la sua grandezza, il quale sia bene proporzionato, è dieci de' suoi volti, e la larghezza delle spalle è due d'essi volti: e cosí tutte le altre lunghezze sopradette son due d'essi volti; ed il resto si dirà nell'universale misura dell'uomo.
  • 261. Come i puttini hanno le giunture contrarie agli uomini nelle loro grossezze.




I putti piccoli hanno tutti le giunture sottili, e gli spazi posti fra l'una e l'altra sono grossi; e questo accade perché la pelle sopra le giunture e sola senz'altra polpa che di natura di nervo, che cinge e lega insieme le ossa, e la carnosità umorosa si trova fra l'una e l'altra giuntura inclusa fra la pelle e l'osso; ma perché le ossa sono piú grosse nelle giunture che fra le giunture, la carne, nel crescere dell'uomo, viene a lasciare quella superfluità che stava fra la pelle e l'osso, onde la pelle s'accosta piú all'osso, e viene ad assottigliare le membra; sopra le giunture non v'essendo che la cartilaginosa e nervosa pelle, non può disseccare, e non disseccando, non diminuisce; per queste ragioni i puttini sono sottili nelle giunture, e grossi fra le giunture stesse, come si vede le giunture delle dita, braccia e spalle sottili, e con cavi fusi; e gli uomini per lo contrario esser grossi in tutte le giunture, dita, braccia e gambe; e dove i puttini hanno in cavo, essi aver di rilievo.
  • 262. Delle differenti misure che v'hanno fra i putti e gli uomini.
Fra gli uomini ed i puttini trovo gran differenza di lunghezze dall'una all'altra giuntura, imperocché l'uomo ha dalla giuntura della spalla al gomito, e dal gomito alla punta del dito grosso, e da un omero della spalla all'altra due teste per pezzo, ed il putto ne ha una, perché la natura compone prima la grandezza della casa dell'intelletto, che quella degli spiriti vitali.
  • 263. Delle giunture delle dita.
Le dita della mano ingrossano le loro giunture per tutti i loro aspetti quando si piegano, e tanto piú s'ingrossano quanto piú si piegano, e cosí diminuiscono quanto piú le dita si addrizzano; il simile accade delle dita de' piedi, e tanto piú si varieranno quanto esse saranno piú carnose.
  • 264. Delle giunture delle spalle, e loro accrescimenti e diminuzioni.
Delle giunture delle spalle, e delle altre membra piegabili si dirà nel suo luogo nel Trattato della notomia, dove si mostrano le cause de' moti di tutte le parti di che si compone l'uomo.
  • 265. Delle spalle.
Sono i moti semplici principali del piegamento fatto dalla giuntura della spalla, cioè quando il braccio a quella appiccato si move in alto o in basso, o in avanti o indietro, benché si potrebbe dire tali moti essere infiniti, perché se si volterà la spalla a una parete di muro, e si segnerà col suo braccio una figura circolare, si sarà fatto tutti i moti che sono in essa spalla; perché ogni quantità continua è divisibile in infinito, e tal cerchio è quantità continua fatta dal moto del braccio; il qual moto non produce quantità continua, se essa continuazione non la conduce. Adunque il moto d'esso braccio è stato per tutte le parti del cerchio; ed essendo il cerchio divisibile in infinito, infinite sono state le varietà della spalla.
  • 266. Delle misure universali de' corpi.
Dico che le misure universali de' corpi si debbono osservare nelle lunghezze delle figure, e non nelle grossezze, perché delle laudabili e maravigliose cose che appariscono nelle opere della natura, è che nessuna sua opera, in qualunque specie per sé, l'un particolare con precisione si somiglia all'altro. 
Adunque tu, imitatore di tal natura, guarda ed attendi alla varietà de' lineamenti. Piacemi bene che tu fugga le cose mostruose, come di gambe lunghe, busti corti, petti stretti e braccia lunghe; piglia dunque le misure delle giunture e le grossezze in che forte varia essa natura, e variale ancora tu. E se tu pure vorrai sopra una medesima misura fare le tue figure, sappi che non si conosceranno l'una dall'altra, il che non si vede nella natura.
  • 267. Delle misure del corpo umano e piegamenti di membra.
Necessità costringe il pittore ad aver notizia degli ossi sostenitori e dell'armatura della carne che sopra essi si posa, e delle giunture che accrescono e diminuiscono ne' loro piegamenti; per la qual cosa la misura del braccio disteso non confà con la misura del braccio piegato c. Cresce il braccio e diminuisce infra la varietà dell'ultima sua estensione e piegamento l'ottava parte della sua lunghezza. L'accrescimento e l'accortamento del braccio viene dall'osso che avanza fuori della giuntura del braccio, il quale, come vedi nella figura ab, fa lungo tratto dalla spalla al gomito, essendo l'angolo d'esso gomito minore che retto; e tanto piú cresce quanto tal angolo diminuisce, e tanto piú diminuisce quanto il predetto angolo si fa maggiore.
Tanto piú cresce lo spazio dalla spalla al gomito quanto l'angolo della piegatura d'esso gomito si fa minore che retto, e tanto piú diminuisce quanto esso è maggiore che retto.
  • 268. Della proporzionalità delle membra.
Tutte le parti di qualunque animale sieno corrispondenti al suo tutto, cioè che quel che è corto e grosso debba avere ogni membro in sé corto e grosso, e quello che è lungo e sottile abbia le membra lunghe e sottili, ed il mediocre abbia le membra della medesima mediocrità; ed il medesimo intendo aver detto delle piante, le quali non sieno storpiate dall'uomo o dai venti, perché queste rimettono gioventú sopra vecchiezza, e cosí è distrutta la loro naturale proporzionalità.
  • 269. Della giuntura della mano col braccio.
La giuntura del braccio con la mano diminuisce nello stringere della mano, ed ingrossa quando la mano si viene ad aprire; il contrario fa il braccio infra il gomito e la mano per tutti i suoi versi; e questo nasce che nell'aprir la mano i muscoli domestici si distendono, ed assottigliano il braccio infra il gomito e la mano, e quando la mano si stringe, i muscoli domestici e silvestri si ritirano ed ingrossano, ma i silvestri soli si discostano dall'osso, per esser tirati dal piegar della mano.
  • 270. Delle giunture de' piedi, e loro ingrossamenti e diminuzioni.
Solo la diminuzione ed accrescimento della giuntura del piede è fatta nell'aspetto della sua parte silvestre def, la quale cresce quando l'angolo di tal giuntura si fa piú acuto, e tanto diminuisce quanto esso si fa piú ottuso, cioè dalla giuntura dinanzi acb, si parla.
  • 271. Delle membra che diminuiscono quando si piegano, e crescono quando si distendono.
Infra le membra che hanno giunture piegabili, solo il ginocchio è quello che nel piegarsi diminuisce la sua grossezza, e nel distendersi ingrossa.
  • 272. Delle membra che ingrossano nelle loro giunture quando si piegano.
Tutte le membra dell'uomo ingrossano ne' piegamenti delle loro giunture, eccetto la giuntura della gamba.
  • 273. Delle membra degli uomini ignudi.
Fra le membra degli uomini ignudi che s'affaticano in diverse azioni, scoprano i loro muscoli quelle sole che sostengono la maggior fatica dell'operazione, e le altre sieno piú o meno pronunziate ne' loro muscoli, secondo che piú o meno s'affaticano.
  • 274. De' moti potenti delle membra dell'uomo.
Quel braccio sarà di piú potente e piú lungo moto, il quale, essendosi mosso dal suo naturale sito, avrà piú potente aderenza degli altri membri a ritirarlo nel sito dove esso desidera moversi. Come l'uomo a che muove il braccio col tratto c, e lo porta in contrario sito col moversi con tutta la persona in b.
  • 275. De' movimenti dell'uomo.
La somma e principal parte dell'arte è l'invenzione de' componimenti di qualunque cosa; e la seconda parte è de' movimenti che abbiano attenenza alle loro operazioni, le quali sieno fatte con prontitudine, secondo i gradi de' loro operatori, cosí in pigrizia, come in sollecitudine; e che la prontitudine di ferocità sia della somma qualità che si richiede all'operatore di quella. Come quando uno debba gittar dardi, o sassi, od altre simili cose, che la figura dimostri sua somma disposizione in tale azione, della quale qui sono due figure in azione ed in potenza; la prima in valetudine è la figura a, la seconda è il movimento b; ma l'a rimoverà piú da sé la cosa gittata che la b, perché, ancoraché l'una e l'altra mostrino di voler trarre il loro peso ad un medesimo aspetto, l'a avendo volto i piedi ad esso aspetto quando si torce, e si rimove da quello in contrario sito, dove esso apparecchia la disposizione della potenza, esso ritorna con velocità e comodità al sito dove esso lascia uscire il peso dalle sue mani.
Ma in questo medesimo caso la figura b, avendo le punte de' piedi volte in contrario sito al luogo dove essa vuol trarre il suo peso, si storce ad esso luogo con grande incomodità, e per conseguenza l'effetto è debole, ed il moto partecipa della sua causa, perché l'apparecchio della forza in ciascun movimento vuol essere con istorcimenti e piegamenti di gran violenza, ed il ritorno sia con agio e comodità, e cosí l'operazione ha buon effetto; perché il balestro che non ha disposizione violenta, il moto del mobile da lui rimosso sarà breve, o nullo; perché dove non è disfazione di violenza non è moto, e dove non è violenza, essa non può essere distrutta; e per questo l'arco che non ha violenza non può far moto se non acquista essa violenza, e nell'acquistarla non la caccia da sé.
Cosí l'uomo che non si torce né si piega non ha acquistato potenza. Adunque, quando avrà tratto il suo dardo, si troverà essere storto e debole per quel verso dove esso ha tratto il mobile, ed acquistato una potenza, la quale sol vale a tornare in contrario moto.
  • 276. Dell'attitudine e de' movimenti delle membra.
Non sieno replicati i medesimi movimenti in una medesima figura nelle sue membra, o mani, o dita: né ancora si replichino le medesime attitudini in una istoria; e se l'istoria fosse grandissima, come una zuffa od uccisione di soldati, dove non è nel dare se non tre modi, cioè una punta, un rovescio e un fendente, in questo caso tu ti hai ad ingegnare che tutti i fendenti sieno fatti in varie vedute, come dire alcuno sia volto indietro, alcuno per lato ed alcuno dinanzi, e cosí tutti gli altri aspetti de' medesimi tre movimenti sieno partecipanti di questi tre movimenti semplici; e per questo dimanderemo tutti gli altri partecipanti d'uno di questi. Ma i moti composti sono nelle battaglie di grande artificio e di grande vivacità e movimento; e sono detti composti quelli che una sola figura ti dimostra le gambe dinanzi, e parte del profilo della spalla. E di questi composti si dirà in altro luogo.
  • 277. Delle giunture delle membra.
Delle giunture delle membra e varietà delle loro piegature è da considerare com'è il crescere della carne da un lato e mancare dall'altro; e questo s'ha da ricercare nel collo degli animali, perché i loro moti sono di tre nature, delle quali due ne sono semplici ed uno composto, che partecipa dell'uno e dell'altro semplice; de' quali moti semplici l'uno è quando si piega all'una o all'altra spalla, o quando esso alza o abbassa la testa che sopra gli posa.
Il secondo è quando esso collo si torce a destra o a sinistra senza incurvamento, anzi resta dritto, ma avrà il volto inverso una delle spalle.
Il terzo moto, che è detto composto, è quando nel piegamento suo si aggiunge il suo torcimento, come quando l'orecchio s'inchina inverso una delle spalle, e il viso si volta inverso la medesima parte, o alla spalla opposita col viso volto al cielo.
  • 278. Della membrificazione dell'uomo.
Misura in te la proporzione della tua membrificazione, e se la trovi in alcuna parte discordante, notala, e forte ti guarderai di non l'usare nelle figure che per te si compongono, perché questo è comun vizio de' pittori di far cose simili a sé.
  • 279. De' membri.
Tutt'i membri esercitino quell'ufficio al quale furono destinati. Ne' morti o dormienti nessun membro apparisca vivo o desto. Il piede, che riceve il peso dell'uomo, sia schiacciato e non con dita scherzanti, se già non posasse sopra il calcagno.
  • 280. Delle membrificazioni degli animali.

Sian fatte le membra agli animali convenienti alle loro qualità. Dico che tu non ritragga una gamba di un gentile, o braccio, o altre membra; e le appicchi ad uno grosso di petto o di collo. E che tu non mischi membra di giovani con quelle di vecchi; e non membra prosperose e muscolose con le gentili e fievoli, e non quelle de' maschi con quelle delle femmine.
  • 281. De' moti delle parti del volto.
I moti delle parti del volto, mediante gli accidenti mentali, sono molti; de' quali i principali sono ridere, piangere, gridare, cantare in diverse voci acute e gravi: ammirazione, ira, letizia, malinconia, paura, doglia di martirio e simili, delle quali si farà menzione. E prima del riso e del pianto, che sono molto simili nella bocca e nelle guancie e serramento d'occhi, ma solo si variano nelle ciglia e loro intervallo; e questo tutto diremo al suo luogo, cioè delle varietà che piglia il volto, le mani e tutta la persona per ciascuno d'essi accidenti de' quali a te, pittore, è necessaria la cognizione, se no la tua arte dimostrerà veramente i corpi due volte morti. 
Ed ancora ti ricordo che i movimenti non sieno tanto sbalestrati e tanto mossi, che la pace paia battaglia o moresca d'ubriachi, e soprattutto che i circostanti al caso per il quale è fatta la storia sieno intenti a esso caso con atti che mostrino ammirazione, riverenza, dolore, sospetto, paura o gaudio, secondo che richiede il caso per il quale è fatto il congiunto, o vero concorso delle tue figure. E fa che le tue istorie non sieno l'una sopra l'altra in una medesima parete con diversi orizzonti, sicché essa paia una bottega di merciaio con le sue cassette fatte a quadretti.
  • 282. De' movimenti dell'uomo nel volto.
Gli accidenti mentali muovono il volto dell'uomo in diversi modi, de' quali alcuno ride, alcuno piange, altri si rallegra, altri s'attrista, alcuno mostra ira, altri pietà, alcuno si maraviglia, altri si spaventano, altri si dimostrano balordi, altri cogitativi e speculanti. E questi tali accidenti debbono accompagnare le mani col volto, e cosí la persona.
  • 283. Qualità d'arie de' visi.
Fa che i visi non sieno di una medesima aria, come ne' piú si vede operare; ma fa diverse arie, secondo le età e complessioni, e nature triste o buone.
  • 284. De' membri e descrizione d'effigie.
Le parti che mettono in mezzo il gobbo del naso si variano in otto modi: 1° cioè o esse sono egualmente dritte, o egualmente concave, o egualmente convesse; 2° ovvero sono disugualmente rette, concave e convesse; 3° ovvero sono nelle parti superiori rette e di sotto concave; 4° ovvero di sopra rette e di sotto convesse; 5° ovvero di sopra concave e di sotto rette; 6° o di sopra concave e di sotto convesse; 7° o di sopra convesse e di sotto rette; 8° o di sopra convesse e di sotto concave.
L'appiccatura del naso col ciglio è di due ragioni, cioè, o che essa è concava, o che essa è dritta.
La fronte ha tre varietà, o ch'essa è piana, o ch'essa è concava, o ch'essa colma; la piana si divide in due parti, cioè, o ch'essa è convessa nella parte di sopra, o nella parte di sotto, ovvero di sopra e di sotto, ovvero piana di sopra e di sotto.
  • 285. Del fare un'effigie umana in profilo dopo averlo guardato una sola volta.
In questo caso ti bisogna mettere a mente le varietà de' quattro membri diversi in profilo, come sarebbe naso, bocca, mento e fronte. Diremo prima de' nasi, i quali sono di tre sorta, cioè dritti, concavi e convessi. De' dritti non ve n'è altro che quattro varietà, cioè lunghi, corti, alti con la punta, e bassi. I nasi concavi sono di tre sorta, de' quali alcuni hanno la concavità nella parte superiore, alcuni nel mezzo ed alcuni nella parte inferiore. I nasi convessi ancora si variano in tre modi, cioè alcuni hanno il gobbo nella parte di sopra, alcuni nel mezzo ed altri di sotto; gli sporti che mettono in mezzo il gobbo del naso si variano in tre modi, cioè o sono dritti, o sono concavi, o sono convessi.
  • 286. Modo di tener a mente la forma d'un volto.


Se tu vuoi avere facilità nel tenerti a mente un'aria d'un volto, impara prima a mente di molte teste, occhi, nasi, bocche, menti, gole, colli e spalle. Poniamo caso, i nasi sono di dieci ragioni: dritto, gobbo, cavo, col rilievo piú su o piú giú, che il mezzo, aquilino, pari, simo, tondo ed acuto: questi sono buoni in quanto al profilo. In faccia i nasi sono di undici ragioni: eguale, grosso in mezzo, sottile in mezzo, la punta grossa e sottile nell'appiccatura, sottile nella punta e grosso nell'appiccatura, di larghe narici e di strette, di alte e di basse, di buchi scoperti e di buchi occupati dalla punta.
E cosí troverai diversità nelle altre particole, le quali cose tu dêi ritrarre di naturale e metterle a mente; ovvero, quando hai a fare un volto a mente, porta teco un piccolo libretto dove sieno notate simili fazioni, e quando hai dato un'occhiata al volto della persona che vuoi ritrarre, guarderai poi in parte qual naso o bocca se gli assomigli, e gli farai un piccol segno per riconoscerlo poi a casa e metterlo insieme. De' visi mostruosi non parlo, perché senza fatica si tengono a mente.
  • 287. Della bellezza de' volti.
Non si facciano muscoli con aspra definizione, ma i dolci lumi finiscano insensibilmente nelle piacevoli e dilettevoli ombre, e di questo nasce grazia e formosità.
  • 288. Di fisonomia e chiromanzia.
Della fallace fisonomia e chiromanzia non mi estenderò, perché in esse non è verità; e questo si manifesta perché tali chimere non hanno fondamenti scientifici. Vero è che i segni de' volti mostrano in parte la natura degli uomini, i loro vizi e complessioni; ma nel volto i segni che separano le guancie dai labbri della bocca, e le nari del naso e le casse degli occhi sono evidenti, se sono uomini allegri e spesso ridenti; e quelli che poco li segnano sono uomini operatori della cogitazione; e quelli che hanno le parti del viso di gran rilievo e profondità sono uomini bestiali ed iracondi, con poca ragione; e quelli che hanno le linee interposte infra le ciglia forte evidenti sono iracondi, e quelli che hanno le linee trasversali della fronte forte lineate sono uomini copiosi di lamentazioni occulte e palesi. E cosí si può dire di molte parti. Ma della mano tu troverai grandissimi eserciti esser morti in una medesima ora di coltello, che nessun segno della mano è simile l'uno all'altro, e cosí in un naufragio.
  • 289. Del porre le membra.
Le membra che durano fatica le farai muscolose, e quelle che non s'adoprano le farai senza muscoli e dolci.

  • 290. Degli atti delle figure.
Farai le figure in tale atto, il quale sia sufficiente a dimostrare quello che la figura ha nell'animo; altrimenti la tua arte non sarà laudabile.
  • 291. Dell'attitudine.
La fontanella della gola cade sopra il piede, e, gittando un braccio innanzi, la fontanella esce d'esso piede; e se la gamba gitta indietro, la fontanella va innanzi, e cosí si muta in ogni attitudine.
  • 292. De' movimenti delle membra, quando si figura l'uomo, che sieno atti propri.
Quella figura, il movimento della quale non è compagno dell'accidente ch'è finto essere nella mente di essa, mostra le membra non essere obbedienti al giudizio della detta figura, e il giudizio dell'operatore essere di poca valetudine.

  • 293. Ogni moto della figura finta dev'essere fatto in modo che mostri effetto.
Quel movimento ch'è finto essere appropriato all'accidente mentale, ch'è nella figura, dev'esser fatto di gran prontitudine, e che mostri in essa grande affezione e fervore; altrimenti tal figura sarà detta due volte morta, com'è morta perché essa è finta, e morta un'altra volta quando essa non dimostra moto né di mente né di corpo.
  • 294. De' moti propri dimostratori del moto della mente del motore.
I moti ed attitudini delle figure vogliono dimostrare il proprio accidente mentale dell'operatore di tali moti in modo che nessun'altra cosa possano significare.
  • 295. De' moti propri operati da uomini di diverse età.
I moti propri saranno di tanto maggiore o minor prontitudine e dignità, secondo l'età, prosperità o dignità dell'operatore di tal moto; cioè i moti di un vecchio o quelli di un fanciullo non saranno pronti come quelli di un garzone fatto, ed ancora i moti di un re od altra dignità devono essere di maggiore gravità e reverenza, che quelli di un facchino od altro vil uomo.
  • 296. De' movimenti dell'uomo e d'altri animali.
I movimenti dell'uomo sopra un medesimo accidente sono infinitamente varî in se medesimi.
Provasi cosí: sia che uno dia una percussione sopra qualche obietto; dico che tale percussione è in due disposizioni, cioè, o ch'egli è in alzare la cosa, che deve discendere alla creazione della percussione, o ch'egli è nel moto, che discende. O sia l'uno, o sia l'altro modo, qui non si negherà che il moto non sia fatto in ispazio, e che lo spazio non sia quantità continua, e che ogni quantità continua non sia divisibile in infinito. Adunque è concluso: ogni moto della cosa che discende è variabile in infinito.

  • 297. Di un medesimo atto veduto da varî siti.
Una medesima attitudine si dimostrerà variata in infinito, perché da infiniti luoghi può esser veduta; i quali luoghi hanno quantità continua, e la quantità continua è divisibile in infinito. Adunque infinitamente varî siti mostrano ogni azione umana in se medesima.
  • 298. Della membrificazione de' nudi e loro operazioni.

Le membra degl'ignudi debbono essere piú o meno evidenti negli scoprimenti de' muscoli, secondo la maggiore o minor fatica de' detti membri.
  • 299. Degli scoprimenti o coprimenti de' muscoli di ciascun membro nelle attitudini degli animali.
Ricordo a te, pittore, che ne' movimenti che tu fingi esser fatti dalle tue figure tu scopra quei muscoli, i quali soli si adoprano nel moto ed azione della tua figura; e quel muscolo che in tal caso è piú adoperato, piú si manifesti, e quello ch'è meno adoperato, meno si spedisca; e quello che nulla adopera, resti lento e molle e con poca dimostrazione.
E per questo ti persuado a intendere la notomia de' muscoli, corde ed ossi, senza la qual notizia poco farai. E se tu ritrarrai di naturale, forse quello che tu eleggi mancherà di buoni muscoli in quell'atto che tu vuoi che faccia; ma sempre non avrai comodità di buoni nudi, né sempre li potrai ritrarre; meglio è per te e piú utile avere in pratica ed a mente tal varietà.
  • 300. De' movimenti dell'uomo ed altri animali.
I moti degli animali sono di due specie, cioè moto locale e moto azionale. Il moto locale è quando l'animale si muove da luogo a luogo; e il moto azionale è il moto che fa l'animale in se medesimo senza mutazione di luogo. Il moto locale è di tre specie, cioè salire, discendere ed andare per luogo piano.
A questi tre se ne aggiungono due, cioè tardo e veloce, e due altri, cioè il moto retto ed il tortuoso, ed un altro appresso, cioè il saltare. Ma il moto azionale è in infinito insieme colle infinite operazioni, le quali non senza suo danno spesse volte si procaccia l'uomo. I moti sono di tre specie, cioè locale, azionale semplice, ed il terzo è moto composto d'azionale col locale.
Tardità e velocità non si debbono connumerare ne' moti locali, ma negli accidenti di essi moti. Infiniti sono i moti composti, perché in quelli è ballare, schermire, giuocolare, seminare, arare, remare; ma questo remare è di semplici azionali, perché il moto azionale fatto dall'uomo nel remare non si mischia col locale mediante il moto dell'uomo, ma mediante il moto della barca.
  • 301. Del moto e corso dell'uomo ed altri animali.
Quando l'uomo od altro animale si muove con velocità o tardità, sempre quella parte che è sopra la gamba che sostiene il corpo sarà piú bassa che la parte opposita.
  • 302. Quando è maggior differenza d'altezza delle spalle dell'uomo nelle sue azioni.
Quelle spalle o lati dell'uomo o d'altro animale avranno infra loro maggior differenza nell'altezza, delle quali il loro tutto sarà di piú tardo moto; seguita il contrario, cioè che quelle parti degli animali avranno minor differenza nelle loro altezze, delle quali il loro tutto sarà di piú veloce moto; e questo si prova per la nona del moto locale, dove dice: ogni grave pesa per la linea del suo moto; adunque, movendosi il tutto verso alcun luogo, la parte a quello unita seguita la linea brevissima del moto del suo tutto, senza dar di sé peso nelle parti laterali d'esso tutto.

  • 303. Risposta contra.
Dice l'avversario, in quanto alla prima parte di sopra, non esser necessario che l'uomo che sta fermo, o che cammina con tardo moto, usi di continuo la predetta ponderazione delle membra sopra il centro della gravità che sostiene il peso del tutto, perché molte volte l'uomo non usa né osserva tal regola, anzi fa tutto il contrario, conciossiaché alcuna volta esso si piega lateralmente, stando sopra un sol piede, alcuna volta scarica parte del suo peso sopra la gamba che non è retta, cioè quella che si piega nel ginocchio, come si mostra nelle due figure b c. Rispondesi che quel che non è fatto dalle spalle nella figura c è fatto nel fianco, come sarà dimostrato a suo luogo.
  • 304. Come il braccio raccolto muta tutto l'uomo dalla sua prima ponderazione quando esso braccio s'estende.


L'estensione del braccio raccolto muove tutta la ponderazione dell'uomo sopra il suo piede, sostentacolo del tutto, come si mostra in chi va con le braccia aperte sopra la corda senz'altro bastone.
  • 305. Dell'uomo ed altri animali che nel muoversi con tardità non hanno il centro della gravità troppo remoto dal centro de' sostentacoli.
Quell'animale avrà il centro delle gambe suoi sostentacoli tanto piú vicino al perpendicolo del centro della gravità, il quale sarà di piú tardi movimenti, e cosí di converso, quello avrà il centro de' sostentacoli piú remoto dal perpendicolo del centro della gravità sua, il quale sarà di piú veloce moto.
  • 306. Dell'uomo che porta un peso sopra le spalle.
Sempre la spalla dell'uomo che sostiene il peso è piú alta che la spalla senza peso; e questo si dimostra nella figura posta in margine, per la quale passa la linea centrale di tutto il peso dell'uomo e del peso da lui portato: il qual peso composto se non fosse diviso con egual somma sopra il centro della gamba che posa, sarebbe necessità che tutto il composto rovinasse; ma la necessità provvede che tanta parte del peso naturale dell'uomo si gitti in un de' lati, quanta è la quantità del peso accidentale che si aggiunge dall'opposito lato; e questo far non si può se l'uomo non si piega e non s'abbassa dal lato suo piú lieve con tanto piegamento che partecipi del peso accidentale da lui portato: e questo far non si può se la spalla del peso non si alza e la spalla lieve non s'abbassa: questo è il mezzo che l'artificiosa necessità ha trovato in tale azione.
  • 307. Della ponderazione dell'uomo sopra i suoi piedi.
Sempre il peso dell'uomo che posa sopra una sola gamba sarà diviso con egual parte opposita sopra il centro della gravità ch'e' sostiene.

  • 308. Dell'uomo che si muove.
L'uomo che si muove avrà il centro della sua gravità sopra il centro della gamba che posa in terra.
  • 309. Della bilicazione del peso di qualunque animale immobile sopra le sue gambe.
La privazione del moto di qualunque animale, il quale posa sopra i suoi piedi, nasce dalla privazione dell'inegualità che hanno infra loro gli oppositi pesi che si sostengono sopra i loro piedi.
  • 310. De' piegamenti e voltamenti dell'uomo.
Tanto diminuisce l'uomo nel piegamento dell'uno de' suoi lati, quanto egli cresce nell'altro suo lato opposito, e tal piegatura sarà all'ultimo subdupla alla parte che si stende. E di questo si farà particolare trattato.
  • 311. De' piegamenti.
Tanto quanto l'uno de' lati de' membri piegabili si farà, piú lungo, tanto la sua parte opposita sarà diminuita. La linea centrale estrinseca de' lati che non si piegano, de' membri piegabili, mai diminuisce o cresce di sua lunghezza.
  • 312. Della equiponderanza.
Sempre la figura che sostiene peso fuor di sé e della linea centrale della sua quantità, deve gittar tanto peso naturale od accidentale dall'opposita parte, che faccia equiponderanza de' pesi intorno alla linea centrale che si parte dal centro della parte del piè che si posa, e passa per tutta la soma del peso sopra essa parte de' piedi in terra posata. Vedesi naturalmente uno che piglia un peso dall'uno de' bracci gittar fuori di sé il braccio opposito; e se quello non basta a far l'equiponderanza, vi porge tanto di peso di se medesimo piegandosi, che si fa sufficiente a resistere all'applicato peso. Si vede ancora in uno che sia per cadere riverso su l'uno de' suoi lati laterali, che sempre getta fuori il braccio dall'opposita parte.
  • 313. Del moto umano.
Quando tu vuoi fare l'uomo motore d'alcun peso, considera che i moti debbono esser fatti per diverse linee, cioè o di basso o in alto con semplice moto, come fa quello che chinandosi piglia il peso che rizzandosi vuole alzare, o quando vuole strascinarsi alcuna cosa dietro, ovvero spingere innanzi, o vuol tirare in basso con corda che passa per carrucola. Qui si ricorda che il peso dell'uomo tira tanto quanto il centro della gravità sua è fuori del centro del suo sostentacolo; a questo s'aggiunge la forza che fanno le gambe e la schiena piegate nel suo rizzarsi.
Ma non si scende o sale, né mai si cammina per nessuna linea, che il piè di dietro non alzi il calcagno.
  • 314. Del moto creato dalla distruzione del bilico.
Il moto è creato dalla distruzione del bilico, cioè dalla inegualità, imperocché nessuna cosa per sé si muove che non esca dal suo bilico, e quella si fa piú veloce, che piú si rimuove dal detto suo bilico.
  • 315. Del bilico delle figure.
Se la figura posa sopra uno de' suoi piedi, la spalla di quel lato che posa sarà sempre piú bassa che l'altra, e la fontanella della gola sarà sopra il mezzo della gamba che posa. Il medesimo accadrà per qualunque linea noi vedremo essa figura, essendo senza braccia sportanti non molto fuori della figura, o senza peso addosso, o in mano, o in ispalla, o sportamento della gamba che non posa innanzi o indietro.
  • 316. Della grazia delle membra.



Le membra col corpo debbono essere accomodate con grazia al proposito dell'effetto che tu vuoi che faccia la figura; e se tu vuoi fare figura che mostri in sé leggiadria, devi far membri gentili e distesi, senza dimostrazione di troppi muscoli, e quei pochi che al proposito farai dimostrare, fàlli dolci, cioè di poca evidenza, con ombre non tinte, e le membra, e massimamente le braccia, disnodate, cioè che nessun membro stia in linea dritta col membro che si aggiunge seco. 
E se il fianco, polo dell'uomo, si trova, per lo posare fatto, che il destro sia piú alto del sinistro, farai la giuntura della spalla superiore piovere per linea perpendicolare sopra il piú eminente oggetto del fianco, e sia essa spalla destra piú bassa della sinistra, e la fontanella sia sempre superiore al mezzo della giuntura del piè di sopra che posa; e la gamba che non posa abbia il suo ginocchio piú basso che l'altro e presso all'altra gamba.
Le attitudini della testa e braccia sono infinite, però non mi estenderò in darne alcuna regola. Pure dirò che esse sieno facili e grate con varî storcimenti, e di unire con le menti le giunture che vi son date, acciò non paiano pezzi di legno.
  • 317. Della comodità delle membra.
In quanto alla comodità di esse membra, avrai a considerare che quando tu vuoi figurare uno che per qualche accidente si abbia a voltare indietro, o per canto, che tu non faccia muovere i piedi e tutte le membra in quella parte dove volta la testa, anzi, farai operare con partire esso svolgimento in quattro giunture, cioè quella del piede, del ginocchio, del fianco e del collo; e se poserà sulla gamba destra, farai il ginocchio della sinistra piegare indietro, ed il suo piede sia elevato alquanto di fuori, e la spalla sinistra sia alquanto piú bassa che la destra, e la nuca si scontri nel medesimo luogo dove è volta la noce di fuori del piè sinistro, e la spalla sinistra sarà sopra la punta del piè destro per perpendicolar linea.
E sempre usa, che dove le figure hanno volta la testa non vi si volta il petto, che la natura per nostra comodità ci ha fatto il collo, che con facilità può servire a diverse bande, volendo l'occhio voltarsi in varî siti, ed a questo medesimo sono in parte obbedienti le altre giunture.
E se fai l'uomo a sedere, e che le sue braccia s'avessero in qualche modo ad adoperare in qualche cosa traversa, fa che il petto si volga sopra la giuntura del fianco.
  • 318. D'una figura sola fuori dell'istoria.
Ancora non replicare le membra ad un medesimo moto alla figura, la quale tu fingi esser sola, cioè che se la figura mostra di correr sola, che tu non le faccia tutte due le mani innanzi, ma una innanzi e l'altra indietro, perché altrimenti non può correre; e se il piè destro è innanzi, che il braccio destro sia indietro ed il sinistro innanzi; perché senza tal disposizione non si può correr bene. E se farai uno che sega, che abbia una gamba che si gitti alquanto innanzi, e fa che l'altra ritorni sotto la testa ed il braccio superiore scambi il moto e vada innanzi; e cosí di questo si dirà appieno nel libro de' movimenti.
  • 319. Quali sono le principali importanze che appartengono alla figura.
Fra le principali cose importanti che si richiedono nelle figurazioni degli animali, è situar bene la testa sopra le spalle, il busto sopra i fianchi, ed i fianchi e le spalle sopra i piedi.
  • 320. Del bilicare il peso intorno al centro della gravità de' corpi.
La figura che senza moto sopra i suoi piedi si sostiene, darà di sé eguali pesi oppositi intorno al centro del suo sostentacolo. Dico, che se la figura senza moto sarà posta sopra i suoi piedi, se gitta un braccio innanzi al suo petto, essa deve gittar tanto peso naturale indietro quantone gitta del naturale ed accidentale innanzi. Ed il medesimo dico di ciascuna parte che sporta fuori del suo tutto oltre il solito.
  • 321. Delle figure che hanno a maneggiare o portar pesi.
Mai si leverà o porterà peso dell'uomo, ch'e' non mandi di sé piú di altrettanto peso che quello che vuole levare, e lo porti in opposita parte a quella donde esso leva il detto peso.
  • 322. Delle attitudini degli uomini.
Sieno le attitudini degli uomini con le loro membra in tal modo disposte, che con quelle si dimostri l'intenzione del loro animo.
  • 323. Varietà d'attitudini.
Si pronunzino gli atti degli uomini secondo le loro età e dignità, e si variino secondo le specie, cioè de' maschi e delle femmine.
  • 324. Delle attitudini delle figure.
Dico che il pittore deve notare negli uomini le attitudini ed i moti nati da qualunque accidente immediate; siano notati o messi nella mente, e non aspettar che l'atto del piangere sia fatto fare a uno in prova senza gran causa di pianto, e poi ritrarlo, perché tale atto, non nascendo dal vero caso, non sarà né pronto né naturale; ma è ben buono averlo prima notato dal caso naturale, e poi far stare uno in quell'atto per vedere alcuna parte al proposito o poi ritrarlo.
  • 325. Dell'attenzione de' circostanti ad un caso notando.
Tutt'i circostanti di qualunque caso degno d'essere notato stanno con diversi atti ammirativi a considerare esso atto, come quando la giustizia punisce i malfattori; e se il caso è di cosa devota, tutt'i circostanti drizzino gli occhi con diversi atti di devozione a esso caso, come il mostrare l'ostia nel sagrificio, e simili; e s'egli è caso degno di riso o di pianto, in questo non è necessario che tutt'i circostanti voltino gli occhi ad esso caso, ma con diversi movimenti, e che gran parte di quelli si rallegrino o si dolgano insieme; e se il caso è pauroso, i visi spaventati di quelli che fuggono facciano gran dimostrazione di timore e di fuga, con varî movimenti, come si dirà nel quarto libro de' moti.
  • 326. Qualità de' nudi.
Non far mai una figura che abbia del sottile con muscoli di troppo rilievo; imperocché gli uomini sottili non hanno mai troppa carne sopra le ossa, ma sono sottili per la carestia di carne, e dove è poca carne non può esser grossezza di muscoli.
  • 327. Come i muscoli sono corti e grossi.
I muscolosi hanno grosse le ossa, e sono uomini grossi e corti, ed hanno carestia di grasso, imperocché le carnosità de' muscoli per il loro accrescimento si restringono insieme, ed il grasso che infra loro si suole interporre non ha luogo, ed i muscoli in tali magri essendo in stretti contatti infra loro e non potendosi dilatare, crescono in grossezza, e piú crescono in quella parte che è piú remota da' loro estremi, cioè inverso il mezzo della loro larghezza e lunghezza.

  • 328. Come i grassi non hanno grossi muscoli.
Ancoraché i grassi sieno in sé corti e grossi, come gli anzidetti muscolosi, essi hanno sottili muscoli, ma la loro pelle veste molta grassezza spugnosa e vana, cioè piena d'aria; e però essi grassi si sostengono piú sopra l'acqua che non fanno i muscolosi, che hanno la pelle ripiena ed entro ad essa minor quantità d'aria.
  • 329. Quali sono i muscoli che spariscono ne' movimenti diversi dell'uomo.
Nell'alzare ed abbassare delle braccia le poppe spariscono, od esse si fanno di piú rilievo: il simile fanno i rilievi de' fianchi nel piegarsi in fuori o in dentro nei loro fianchi; e le spalle fanno piú varietà, e i fianchi, ed il collo, che nessun'altra giuntura, perché hanno i moti piú variabili; e di questo si farà un libro particolare.
  • 330. De' muscoli.
I membri non debbono aver nella gioventú pronunziazione di muscoli, perché ciò è segno di fortezza attempata, e ne' giovanetti non è né tempo, né matura fortezza. Sieno i sentimenti delle membra pronunziati piú o meno evidenti, secondo che piú o meno saranno affaticati. Sempre saranno piú evidenti i muscoli di quelle membra che saranno in maggior fatica esercitati. Quei muscoli saranno manco scolpiti nelle membra, che saranno da minor fatica esercitati. Mai le linee centrali intrinseche de' membri che si piegano stanno nella loro naturale lunghezza. I muscoli grossi e lati sieno fatti ai potenti con le membra concorrenti a tale disposizione.
  • 331. Di non far tutti i muscoli alle figure, se non sono di gran fatica.
Non voler fare evidenti tutt'i muscoli alle tue figure, perché ancora ch'essi sieno ai loro siti, e' non si fanno di grande evidenza, se le membra dov'essi son situati non sono in grande forza o fatica, e le membra che restano senza esercizio siano senza dimostrazione di muscoli. E se altrimenti farai, piuttosto un sacco di noci che figura umana avrai imitato.
  • 332. De' muscoli degli animali.

Le concavità interposte infra i muscoli non debbono essere di qualità, che la pelle paia che vesta due bastoni posti in comune loro contatto, né ancora che paiano due bastoni alquanto rimossi da tal contatto, e che la pelle penda in vano con curvità lunga com'è f, ma che sia, com'è i, posata sopra il grasso spugnoso interposto negli angoli, com'è l'angolo mno, il quale angolo nasce dal fine del contatto de' muscoli; e perché la pelle non può discendere in tale angolo, la natura ha riempiuto tale angolo di piccola quantità di grasso spugnoso, o vuo' dire vescicoso, con vesciche minute piene d'aria, la quale in sé si condensa o si rarefà, secondo l'accrescimento o rarefazione della sostanza de' muscoli.
  • 333. Che il nudo figurato con grand'evidenza di muscoli sarà senza moto.
Il nudo figurato con grand'evidenza di tutti i suoi muscoli sarà senza moto, perché non si può muovere se una parte de' muscoli non si allenta, quando gli oppositi muscoli tirano; e quelli che allentano mancano della loro dimostrazione, e quelli che tirano si scoprono forte e fannosi evidenti.
  • 334. Che le figure ignude non debbono aver i loro muscoli ricercati affatto.
Le figure ignude non debbono essere ricercate integralmente con tutti i loro muscoli, perché riescono difficili e sgraziate. Tu hai ad intendere tutti i muscoli dell'uomo, e quelli pronunziare con poca evidenza dove l'uomo non si affatica nelle sue parti. Quel membro che sarà piú affaticato sarà quello che piú dimostrerà i suoi muscoli. Per quell'aspetto che il membro si volta alla sua operazione, per quel medesimo saranno i suoi muscoli piú spesso pronunziati. Il muscolo in sé pronunzia spesso le sue particole mediante l'operazione, in modo che senza tale operazione in esso prima non si dimostravano.
  • 335. Che quelli che compongono grassezza aumentano assai di forza dopo la prima gioventú.
Quelli che compongono grassezza aumentano assai di forza dopo la prima gioventú, perché la pelle sempre sta tirata sopra i muscoli. Ma questi non son troppo destri ed agili ne' loro movimenti, e perché tal pelle sta tirata, essi sono di gran potenza universale infusa per tutte le membra; e di qui nasce che chi manca della disposizione della predetta pelle si aiuta col portare strette le vestimenta sopra le sue membra e serrasi con diverse legature, acciocché nella condensazione de' muscoli essi abbiano dove potere spingersi ed appoggiarsi. Ma quando i grassi vengono ad ismagrirsi, molto s'indeboliscono, perché la sgonfiata pelle resta vizza e grinzosa; e non trovando i muscoli dove appoggiarsi, non si possono condensare né farsi duri, onde restano di piccola potenza. La mediocre grassezza non mai sgonfiata per alcuna malattia fa che la pelle sta tirata sopra i muscoli, e questi mostrano pochi sentimenti nella superficie de' loro corpi.
  • 336. Come la natura attende occultare le ossa negli animali quanto può la necessità de' membri loro.
La natura intende occultare le ossa negli animali quanto può la necessità dei membri loro, e questo fa piú in un corpo che in un altro. Farà piú ne' corpi dov'essa non è impedita, che dov'è impedita. Adunque nel fiore della gioventú la pelle è tirata e stesa quanto essa può, essendo posta l'altezza de' corpi che non hanno ad esser grossi o corpulenti; dipoi per l'operazione delle membra la pelle cresce sopra la piegatura delle giunture, e cosí stando poi le membra distese, la pelle cresciuta sopra le giunture s'aggrinza; dipoi nel crescere in età i muscoli s'assottigliano, e la pelle che li veste viene a crescere ed empirsi di grinze, ed a cascare e separarsi dai muscoli per gli umori interposti infra i muscoli e la pelle; e le ramificazioni de' nervi, che collegano la pelle co' muscoli, e le danno il sentimento, si vengono a spogliare delle parti de' muscoli che li vestivano, ed in luogo di essi muscoli sono circondati da tristi umori; e per questo sono mal nutriti inabbondantemente; onde tal membrificazione, tra pel continuo peso della pelle e pel grande umore, si viene ad allungare e discostare la pelle dai muscoli e dalle ossa, e comporre diversi sacchi pieni di rappe e di grinze.
  • 337. Com'è necessario al pittore sapere la notomia.
Necessaria cosa è al pittore, per essere buon membrificatore nelle attitudini e gesti che fare si possono per i nudi, di sapere la notomia di nervi, ossa, muscoli e lacerti, per sapere ne' diversi movimenti e forze qual nervo o muscolo è di tal movimento cagione; e solo far quelli evidenti e questi ingrossati, e non gli altri per tutto, come molti fanno, che per parere gran disegnatori fanno i loro nudi legnosi e senza grazia, che paiono a vederli un sacco di noci piú che superficie umana, ovvero un fascio di ravani, piuttosto che muscolosi nudi.
  • 338. Dell'allargamento e raccorciamento de' muscoli.
Il muscolo della coscia di dietro fa maggior varietà nella sua estensione ed attrazione che nessun altro muscolo che sia nell'uomo; il secondo è quello che compone la natica; il terzo è quello della schiena; il quarto è quello della gola; il quinto è quello delle spalle; il sesto è quello dello stomaco, che nasce sotto il pomo granato e termina nel pettignone, come si dirà di tutti.
  • 339. Dove si trova corda negli uomini senza muscoli.
Dove il braccio termina con la palma della mano presso a quattro dita, si trova una corda, la maggiore che sia nell'uomo, la quale è senza muscolo, e nasce nel mezzo dell'uno de' fucili del braccio, e termina nel mezzo dell'altro fucile, ed ha figura quadrata, ed è larga circa tre dita e grossa mezzo dito; e questa serve solo a tenere insieme stretti i due detti fucili del braccio, acciò non si dilatino.
  • 340. Degli otto pezzi che nascono nel mezzo delle corde in varie giunture dell'uomo.
Nascono nelle giunture dell'uomo alcuni pezzi d'osso, i quali sono stabili nel mezzo delle corde che legano alcune giunture, come le rotelle delle ginocchia e quelle delle spalle, de' petti de' piedi, i quali sono in tutto otto, ché ve n'è una per spalla ed una per ginocchio, e due per ciascun piede sotto la prima giuntura de' diti grossi verso il calcagno; e questi si fanno durissimi verso la vecchiezza dell'uomo.
  • 341. Del muscolo che è infra il pomo granato ed il pettignone.
Nasce un muscolo presso il pomo granato e termina nel pettignone, il qual muscolo è di tre potenze, perché è diviso nella sua lunghezza da tre corde, cioè, prima il muscolo superiore, poi una corda larga come esso muscolo, poi seguita il secondo muscolo piú basso di questo, al quale si congiunge la seconda corda; alfine seguita il terzo muscolo con la terza corda, la qual corda è congiunta all'osso del pettine; e queste tre riprese di tre muscoli con tre corde sono fatte dalla natura per il gran moto che ha l'uomo nel suo piegarsi e distendersi con simile muscolo, il quale, se fosse d'un pezzo, farebbe troppa varietà nel suo dilatarsi e restringersi, nel piegarsi e distendersi dell'uomo e fa maggior bellezza nell'uomo aver poca varietà di tal muscolo nelle sue azioni, imperocché se il muscolo si ha da distendere nove dita, ed altrettante poi ritirarsi, ne tocca tre dita per ciascun muscolo, le quali fanno poca varietà nella loro figura e poco deformano la bellezza del corpo.
  • 342. Dell'ultimo svoltamento che può far l'uomo nel vedersi a dietro.
L'ultimo svoltamento dell'uomo sarà nel dimostrarsi le calcagne in faccia, ed il viso in faccia; ma questo non si farà senza difficoltà, se non si piega la gamba ed abbassisi la spalla che guarda la nuca; e la causa di tale svoltamento sarà dimostrata nella notomia, e quali muscoli primi ed ultimi si muovano.
  • 343. Quanto si può avvicinare l'un braccio con l'altro di dietro.
Delle braccia che si mandano di dietro, le gomita non si faranno mai piú vicine, che le piú lunghe dita passino le gomita dell'opposita mano, cioè che l'ultima vicinità che aver possano le gomita dietro alle reni sarà quanto è lo spazio che è dal suo gomito all'estremo del maggior dito della mano. Queste braccia fanno un quadrato perfetto.
  • 344. Quanto si possano traversare le braccia sopra il petto, e che le gomita vengano nel mezzo del petto.
Queste gomita con le spalle e le braccia fanno un triangolo equilatero.
  • 345. Dell'apparecchio della forza nell'uomo che vuol generare gran percussione.
Quando l'uomo si dispone alla creazione del moto con la forza, esso si piega e torce quanto può nel moto contrario a quello dove vuol generare la percussione, e quivi s'apparecchia nella forza che a lui è possibile, la quale poi congiunge e lascia sopra della cosa da lui percossa con moto decomposto.
  • 346. Della forza composta dall'uomo, e prima si dirà delle braccia.
I muscoli che muovono il maggior fucile del braccio nell'estensione e retrazione del braccio, nascono circa il mezzo dell'osso detto adiutorio, l'uno dietro all'altro; di dietro è nato quello che estende il braccio, e dinanzi quello che lo piega.
Se l'uomo è piú potente nel tirare che nello spingere, provasi per la nona de ponderibus, dove dice: infra i pesi di egual potenza, quello si dimostrerà piú potente, che sarà piú remoto dal polo della loro bilancia. Ne segue perciò che essendo nb muscolo e nc muscolo di potenza infra loro eguali, il muscolo dinanzi, nc, è piú potente che il muscolo di dietro, nb, perché esso è fermo nel braccio in c, sito piú remoto dal polo del gomito a, che non è b, il quale è di là da esso polo, e cosí è concluso l'intento.
Ma questa è forza semplice e non composta, come ci si propone di trattare, e dovemmo metter questa innanzi. Ma la forza composta sarà quella che, facendosi un'operazione con le braccia, vi s'aggiunge una seconda potenza del peso della persona e delle gambe, come nel tirare e nello spingere, che oltre alla potenza delle braccia vi s'aggiunge il peso della persona, e la forza della schiena e delle gambe, la quale è nel voler distendersi; come sarebbe di due ad una colonna, che uno la spingesse e l'altro la tirasse.
  • 347. Quale è maggior potenza nell'uomo, quella del tirare o quella dello spingere.
Molto maggior potenza ha l'uomo nel tirare che nello spingere, perché nel tirare vi si aggiunge la potenza de' muscoli delle braccia che sono creati solo al tirare, e non allo spingere, perché quando il braccio è dritto, i muscoli che muovono il gomito non possono avere alcuna azione nello spingere piú che si avesse l'uomo appoggiando la spalla alla cosa che egli vuole rimuovere dal suo sito, nella quale solo s'adoprano i nervi che drizzano la schiena incurvata, e quelli che drizzano la gamba piegata, e stanno sotto la coscia e nella polpa dietro alla gamba.
E cosí è concluso al tirare aggiungersi la potenza delle braccia, e la potente estensione della schiena e delle gambe, insieme col peso dell'uomo nella qualità che richiede la sua obliquità; ed allo spingere concorre il medesimo, mancandogli la potenza delle braccia, perché tanto è a spingere con un braccio dritto senza moto, come è avere interposto un pezzo di legno fra la spalla e la cosa che si sospinge.
  • 348. Delle membra che piegano, e che officio fa la carne che le veste in essi piegamenti.
La carne che veste le giunture delle ossa, e le altre parti ad esse vicine, crescono e diminuiscono nelle loro grossezze secondo il piegamento o estensione delle predette membra, cioè crescono dalla parte di dentro dell'angolo che si genera ne' piegamenti de' membri e s'assottigliano e si estendono dalla parte di fuori dell'angolo esteriore; ed il mezzo che s'interpone fra l'angolo convesso ed il concavo partecipa di tale accrescimento o diminuzione, ma tanto piú o meno quanto le parti sono piú vicine o remote dagli angoli delle dette giunture piegate.
  • 349. Del voltare la gamba senza la coscia.
Impossibile è il voltar la gamba dal ginocchio in giú senza voltare la coscia con altrettanto moto, e questo nasce perché la giuntura dell'osso del ginocchio ha il contatto dell'osso della coscia internato e commesso con l'osso della gamba, e solo si può muovere tal giuntura innanzi o indietro, nel modo che richiede il camminare e l'inginocchiarsi; ma non si può mai muovere da quella lateralmente, perché i contatti che compongono la giuntura del ginocchio non lo comportano; imperocché se tal giuntura fosse piegabile e voltabile, come l'ossa dell'adiutorio che si commette nella spalla, e come quello della coscia che si commette nelle anche, l'uomo avrebbe sempre piegabili cosí le gambe per i loro lati come dalla parte dinanzi alla parte di dietro, e sempre tali gambe sarebbero torte; ed ancora tal giuntura non può preterire la rettitudine della gamba, ed è solo piegabile innanzi e non indietro, perché se si piegasse indietro, l'uomo non si potrebbe levare in piedi quando fosse inginocchiato, perché nel levarsi di ginocchioni, delle due ginocchia prima si dà il carico del busto sopra l'uno de' ginocchi e scaricasi il peso dell'altro, ed in quel tempo l'altra gamba non sente altro peso che di se medesima, onde con facilità leva il ginocchio da terra, e mette la pianta del piede tutta posata alla terra; dipoi rende tutto il peso sopra esso piede posato, appoggiando la mano sopra il suo ginocchio, ed in un tempo distende il braccio, il quale porta il petto e la testa in alto, e cosí distende e drizza la coscia col petto e si fa dritto sopra esso piede posato insino che ha levato l'altra gamba.
  • 350. Delle pieghe della carne.
Sempre la carne piegata è grinzita dall'opposita parte da che essa è tirata.
  • 351. Del moto semplice dell'uomo.
Moto semplice nell'uomo è detto quello ch'e' fa nel piegarsi semplicemente innanzi, o indietro, od in traverso.
  • 352. Del moto composto fatto dall'uomo.
Il moto composto nell'uomo è detto quello che per alcuna operazione si richiede piegarsi in giú ed in traverso in un medesimo tempo. Adunque tu, pittore, fa i movimenti composti, i quali siano integralmente alle loro composizioni, cioè se uno fa un atto composto mediante la necessità di tale azione, che tu non l'imiti in contrario col fargli fare un atto semplice, il quale sarà poi remoto da essa azione.
  • 353. De' moti appropriati agli effetti degli uomini.
I moti delle tue figure debbono essere dimostrativi della qualità della forza, quale conviene da quelle usare a diverse azioni; cioè che tu non faccia dimostrare la medesima forza a quel che leva una bacchetta, la quale sia conveniente all'alzare d'un trave. Adunque fa loro diverse le dimostrazioni delle forze secondo la qualità de' pesi da loro maneggiati.
  • 354. De' moti delle figure.
Non farai mai le teste dritte sopra le spalle, ma voltate in traverso, a destra o a sinistra, ancoraché esse guardino in su o in giú, o dritto, perché gli è necessario fare i lor moti che mostrino vivacità desta e non addormentata.
E non fare i mezzi di tutta la persona dinanzi o di dietro, che mostrino le loro rettitudini sopra o sotto agli altri mezzi superiori o inferiori; e se pure li vuoi usare, fàllo ne' vecchi: e non replicare i movimenti delle braccia o delle gambe, non che in una medesima figura, ma né anche nelle circostanti e vicine, se già la necessità del caso che si finge non ti costringesse.
In questi tali precetti di pittura si richiede il modo di persuadere la natura de' moti, come agli oratori quella delle parole, le quali si comanda non essere replicate se non nelle esclamazioni; ma nella pittura non accade simil cosa; perché le esclamazioni sono fatte in varî tempi, e le replicazioni degli atti son vedute in un medesimo tempo.
  • 355. De' movimenti.
Fa i moti delle tue figure appropriati agli accidenti mentali di esse figure; cioè, che se tu la fingi essere irata, che il viso non dimostri in contrario, ma sia quello che in lui altra cosa che ira giudicarvi non si possa, ed il simile dell'allegrezza, malinconia, riso, pianto e simili.
  • 356. De' maggiori o minori gradi degli accidenti mentali.

Oltre di questo, che tu non faccia grandi movimenti ne' piccoli o minimi accidenti mentali, né piccoli movimenti negli accidenti grandi.
  • 357. De' medesimi accidenti che accadono all'uomo di diverse età.

Un medesimo grado di alterazione non sta bene essere pronunziato mediante il moto delle membra in un atto feroce da un vecchio come da un giovane, ed un atto feroce non si deve figurare in un giovane come in un vecchio.
  • 358. Degli atti dimostrativi.

Negli atti affezionati dimostrativi di cose propinque per tempo o per sito s'hanno a dimostrare con la mano non troppo remota da essi dimostratori; e se le predette cose saranno remote, remota dev'essere ancora la mano del dimostratore, e la faccia del viso volta a ciò che si dimostra.
  • 359. Delle diciotto operazioni dell'uomo.

Fermezza, movimento, corso, ritto, appoggiato, a sedere, chinato, ginocchioni, giacente, sospeso, portare, esser portato, spingere, tirare, battere, esser battuto, aggravare ed alleggerire.
  • 360. Della disposizione delle membra secondo le figure.

Alle membra che sono in operazione fa che s'ingrossino i muscoli, in modo conveniente alle fatiche loro, e quelle che non sono in operazione restino semplici.
  • 361. Della qualità delle membra secondo l'età.

Ne' giovani non ricercherai muscoli o lacerti, ma dolce carnosità con semplici piegature, e rotondità di membra.
  • 362. Della varietà de' visi.

Sia variata l'aria de' visi secondo gli accidenti dell'uomo in fatica, in riposo, in pianto, in riso, in gridare, in timore, e cose simili; ed ancora le membra della persona insieme con tutta l'attitudine debbono rispondere all'effigie alterata.
  • 363. Della membrificazione degli animali.

Tutte le parti di qualunque animale debbono essere corrispondenti all'età del suo tutto, cioè che le membra de' giovani non sieno ricercate con pronunziati muscoli, corde o vene, come fanno alcuni, i quali, per mostrare artificioso e gran disegno, guastano il tutto, mediante le scambiate membra. Il medesimo fanno altri, che per mancamento di disegno fanno ai vecchi membra di giovani.
  • 364. Come la figura non sarà laudabile s'essa non mostra la passione dell'animo.

Quella figura non sarà laudabile s'essa, il piú che sarà possibile, non esprimerà coll'atto la passione dell'animo suo.
  • 365. Come le mani e le braccia in tutte le loro operazioni hanno da dimostrare l'intenzione del loro motore il piú che si può.

Le mani e le braccia in tutte le operazioni hanno da dimostrare l'intenzione del loro motore quanto sarà possibile, perché con quelle, chi ha affezionato giudizio, si accompagna gl'intenti mentali in tutti i suoi movimenti. 
E sempre i bravi oratori, quando vogliono persuadere agli uditori qualche cosa, accompagnano le mani e le braccia con le loro parole, benché alcuni insensati non si curino di tale ornamento, e paiano nel loro tribunale statue di legno, per la bocca delle quali passi per condotto la voce di alcun uomo che sia nascosto in tal tribunale. 
E questa tale usanza è gran difetto ne' vivi, e molto piú nelle figure finte, le quali, se non sono aiutate dal loro creatore con atti pronti ed accomodati all'intenzione che tu fingi essere in tal figura, allora essa figura sarà giudicata due volte morta, cioè morta perché essa non è viva, e morta nella sua azione. Ma per tornare al nostro intento, qui di sotto si figurerà e dirà di piú accidenti, cioè del moto dell'irato, del dolore, della paura, dello spavento subito, del pianto, della fuga, del desiderio, del comandare, della pigrizia e della sollecitudine, e simili.
  • 366. De' moti appropriati alla mente del mobile.

Sono alcuni moti mentali senza il moto del corpo, ed alcuni col moto del corpo. I moti mentali senza il moto del corpo lasciano cadere le braccia, le mani ed ogni altra parte che mostri vita; ma i moti mentali con il moto del corpo tengono il corpo con le sue membra con moto appropriato al moto della mente; e di questo tal discorso si dirà molte cose. Evvi un terzo moto che è partecipante dell'uno e dell'altro, ed un quarto che non è né l'uno né l'altro; e questi ultimi sono insensati, ovvero disensati; e si metteranno nel capitolo della pazzia, o de' buffoni nelle loro moresche.
  • 367. Come gli atti mentali muovano la persona in primo grado di facilità e comodità.

Il moto mentale muove il corpo con atti semplici e facili, non in qua né in là, perché il suo obietto è nella mente, la quale non muove i sensi, quando in se medesima è occupata.
  • 368. Del moto nato dalla mente mediante l'obietto.

Se il moto dell'uomo è causato mediante l'obietto, o tale obietto nasce immediate, o no: se nasce immediate, quel che si muove torce prima all'obietto il senso piú necessario, ch'è l'occhio, lasciando stare i piedi al primo luogo, e solo muove le coscie insieme con i fianchi ed i ginocchi verso quella parte dove si volta l'occhio, e cosí in tali accidenti si farà gran discorso.
  • 369. De' moti comuni.

Tanto sono varî i movimenti degli uomini, quante sono le varietà degli accidenti che discorrono per le loro menti; e ciascun accidente in sé muoverà piú o meno essi uomini, secondo che saranno di maggiore o di minor potenza, e secondo l'età; perché altro moto farà sopra un medesimo caso un giovane che un vecchio.
  • 370. Del moto degli animali.

Ogni animale di due piedi abbassa nel suo moto piú quella parte ch'è sopra il piede che alza, che quella ch'è sopra il piede che posa in terra; e la sua parte suprema fa il contrario; e questo si vede ne' fianchi e nelle spalle dell'uomo quando cammina, e negli uccelli il medesimo con la testa e con la groppa.
  • 371. Che ogni membro per sé sia proporzionato a tutto il suo corpo.

Fa che ogni parte d'un tutto sia proporzionata al suo tutto: come se un uomo è di figura grossa e corta, fa che il medesimo sia in sé ogni suo membro, cioè braccia corte e grosse, mani larghe, grosse e corte, e dita con le giunture nel sopradetto modo, e cosí il rimanente. Ed il medesimo intendo aver detto degli universi animali e piante, cosí nel diminuire le proporzionalità delle grossezze, come dell'ingrossarle.
  • 372. Che se le figure non esprimono la mente sono due volte morte.

Se le figure non fanno atti pronti i quali colle membra esprimano il concetto della mente loro, esse figure sono due volte morte, perché morte sono principalmente ché la pittura in sé non è viva, ma esprimitrice di cose vive senza vita, e se non le si aggiunge la vivacità dell'atto, essa rimane morta la seconda volta. Sicché dilettatevi studiosamente di vedere in quei che parlano, insieme co' moti delle mani, se potrete accostarli e udirli, che causa fa loro fare tali movimenti. 
Molto bene saranno vedute le minuzie degli atti particolari appresso de' mutoli, i quali non sanno disegnare, benché pochi sieno che non si aiutino e che non figurino col disegno. Imparate adunque da' muti a fare i moti delle membra che esprimano il concetto della mente de' parlatori. Considerate quelli che ridono e quelli che piangono, guardate quelli che con ira gridano, e cosí tutti gli accidenti delle menti nostre. Osservate il decoro, e considerate che non si conviene né per sito né per atto operare il signore come il servo, né l'infante come l'adolescente, ma eguale al vecchio che poco si sostiene. Non fate al villano l'atto che si deve ad un nobile ed accostumato, né il forte come il debole, né gli atti delle meretrici come quelli delle oneste donne, né de' maschi come delle femmine.
  • 373. Dell'osservanza del decoro.

Osserva il decoro, cioè la convenienza dell'atto, vesti, sito, e circonspetti della dignità o viltà delle cose che tu vuoi figurare; cioè che il re sia di barba, aria ed abito grave, ed il sito ornato, ed i circostanti stiano con riverenza, ammirazione ed abiti degni e convenienti alla gravità d'una corte reale, ed i vili disornati, infinti ed abietti, ed i loro circostanti abbiano similitudine con atti vili e presuntuosi, e tutte le membra corrispondano a tal componimento; e che gli atti d'un vecchio non sieno simili a quelli d'un giovane, e quelli d'una femmina a quelli d'un maschio, né quelli d'un uomo a quelli d'un fanciullo.
  • 374. Dell'età delle figure.

Non mischiare una quantità di fanciulli con altrettanti vecchi, né giovani con infanti, né donne con uomini, se già il caso che vuoi figurare non li legasse insieme misti.
  • 375. Qualità d'uomini ne' componimenti delle istorie.

Per l'ordinario ne' componimenti comuni delle istorie usa di fare rari vecchi, e separati dai giovani, perché i vecchi sono rari, ed i lor costumi non si convengono con i costumi de' giovani, e dove non è conformità di costumi non si fa amicizia, e dove non è amicizia si genera separazione. E dove tu farai componimenti d'istorie apparenti di gravità e consiglio, fagli pochi giovani, perché i giovani volentieri fuggono i consigli ed altre cose nobili.
  • 376. Del figurare uno che parli infra piú persone.

Userai di far quello che tu vuoi che parli fra molte persone in atto di considerare la materia ch'egli ha da trattare, e di accomodare in lui gli atti appartenenti ad essa materia; cioè, se la materia è persuasiva, che gli atti sieno al proposito, e se è materia di dichiarazione di diverse ragioni, fa che quello che parla pigli con i due diti della mano destra un dito della sinistra, avendone serrato i due minori, e col viso pronto volto verso il popolo; con la bocca alquanto aperta, che paia che parli; e se egli siede, che paia che si sollevi alquanto ritto, e con la testa innanzi; e se lo fai in piedi, fàllo alquanto chinarsi col petto e la testa verso il popolo, il quale figurerai tacito ed attento a riguardare l'oratore in viso con atti ammirativi; e fa la bocca d'alcun vecchio per maraviglia delle udite sentenze chiusa, e negli estremi bassi tirarsi indietro molte pieghe delle guancie; e con le ciglia alte nelle giunture le quali creino molte pieghe per la fronte. Alcuni a sedere con le dita delle mani insieme tessute, tenendovi dentro il ginocchio stanco; altri con un ginocchio sopra l'altro, sul quale tenga la mano, che dentro a sé riceva il gomito, la mano del quale vada a sostenere il mento barbuto di qualche vecchio chinato.
  • 377. Come si deve fare una figura irata.

Alla figura irata farai tenere uno per i capelli col capo storto a terra, e con uno de' ginocchi sul costato, e col braccio destro levare il pugno in alto; questo abbia i capelli elevati, le ciglia basse e strette, ed i denti stretti e i due estremi daccanto della bocca arcati, il collo grosso, e dinanzi, per il chinarsi al nemico, sia pieno di grinze.
  • 378. Come si figura un disperato.

Al disperato farai darsi d'un coltello, e con le mani aversi stracciato i vestimenti, e sia una d'esse mani in opera a stracciar la ferita, e lo farai con i piè distanti, e le gambe alquanto piegate, e la persona similmente verso terra con capelli stracciati e sparsi.
  • 379. Delle convenienze delle membra.

E ti ricordo ancora che tu abbia grande avvertenza nel dare le membra alle figure, che paiano, dopo l'essere concordanti alla grandezza del corpo, ancor similmente all'età; cioè i giovani con pochi muscoli nelle membra, e vene di delicata superficie, e membra rotonde di grato colore. Agli uomini sieno nervose e piene di muscoli. Ai vecchi sieno con superficie a grinze ruvide e venose, ed i nervi molto evidenti.
  • 380. Del ridere e del piangere e differenza loro.

Da quel che ride a quel che piange non si varia né occhi, né bocca, né guancie, ma solo la rigidità delle ciglia che s'aggiunge a chi piange, e levasi a chi ride. A colui che piange s'aggiunge ancora l'atto di stracciarsi con le mani i vestimenti ed i capelli, e con le unghie stracciarsi la pelle del volto, il che non accade a chi ride. Non farai il viso di chi piange con eguali movimenti di quel che ride, perché spesso si somigliano, e perché il vero modo si è di variare siccome è variato l'accidente del pianto dall'accidente del riso, imperocché, per piangere, le ciglia e la bocca si variano nelle varie cause del pianto, perché alcuno piange con ira, alcuno con paura, alcuno per tenerezza ed allegrezza, alcuno per sospetto, alcuno per doglia e tormento ed alcuno per pietà e dolore de' parenti o amici persi: de' quali piangenti alcuno si mostra disperato, alcuno mediocre, alcuno grida, alcuno sta con il viso al cielo e con le mani in basso, avendo le dita di quelle insieme tessute; altri timorosi con le spalle innalzate alle orecchie; e cosí seguono secondo le predette cause. Quel che versa il pianto alza le ciglia nelle loro giunture, e le stringe insieme, e compone grinze di sopra, e in mezzo ai canti della bocca in basso; e colui che ride li ha alti e le ciglia aperte e spaziose.
  • 381. De' posati d'infanti.

Negl'infanti e ne' vecchi non debbono essere atti pronti fatti mediante le loro gambe.
  • 382. De' posati di femmine e di giovanetti.

Nelle femmine e ne' giovanetti non debbono essere atti di gambe sbarrate o troppo aperte, perché dimostrano audacia, o al tutto privazione di vergogna; e le strette dimostrano timore di vergogna.
  • 383. Del rizzarsi l'uomo da sedere di sito piano.

Stando l'uomo a sedere sul pavimento, la prima cosa che fa nel suo levarsi è che trae a sé il piede, e posa la mano in terra da quel lato che si vuol levare, e gitta la persona sopra il braccio che posa, e mette il ginocchio in terra da quel lato che si vuol levare.
  • 384. Del saltare, e che cosa aumenta il salto.

Natura insegna ed opera senza alcun discorso del saltatore, che quando vuol saltare, egli alza con impeto le braccia e le spalle, le quali, seguitando l'impeto, si muovono insieme con gran parte del corpo, e levansi in alto, sino a tanto che il loro impeto in sé si consumi; il qual impeto è accompagnato dalla estensione subita del corpo incurvato nella schiena e nelle giunture delle coscie, delle ginocchia e de' piedi; la qual estensione è fatta per obliquo, cioè innanzi ed all'insú; e cosí il moto dedicato all'andare innanzi porta innanzi il corpo che salta, ed il moto d'andare all'insú alza il corpo, e gli fa fare grand'arco ed aumenta il salto.
  • 385. Del moto delle figure nello spingere o tirare.

Lo spingere e tirare sono di una medesima azione, conciossiaché lo spingere è solo un'estensione di membra, ed il tirare è un'attrazione di esse membra; ed all'una e all'altra potenza si aggiunge il peso del motore contro alla cosa sospinta o tirata, e non vi è altra differenza senonché l'uno spinge e l'altro tira: quello che spinge stando in piedi ha il mobile sospinto dinanzi a sé, e quello che tira lo ha di dietro a sé. 
Lo spingere e il tirare può esser fatto per diverse linee intorno al centro della potenza del motore, il qual centro in quanto alle braccia sarà nel luogo dove il nervo dell'omero della spalla, e quel della poppa, e quello della patella dell'opposita alla poppa si giungono coll'osso della spalla superiore.
  • 386. Dell'uomo che vuol trarre una cosa fuor di sé con grand'impeto.

L'uomo il quale vorrà trarre un dardo, o pietra, od altra cosa con impetuoso moto, può essere figurato in due modi principali, cioè o potrà esser figurato quando si prepara alla creazione del moto, o veramente quando il moto d'esso è finito. 
Ma se tu lo figurerai per la creazione del moto, allora il lato di dentro del piede sarà con la medesima linea del petto, ma avrà la spalla contraria sopra il piede, cioè se il piede destro sarà sotto il peso dell'uomo, la spalla sinistra sarà sopra la punta d'esso piede destro.
  • 387. Perché quello che vuol ficcare tirando il ferro in terra, alza la gamba opposita incurvata.

Colui che col trarre vuol ficcare o trarre il calmone in terra, alza la gamba opposita al braccio che trae, e quella piega nel ginocchio; e questo fa per bilicarsi sopra il piede che posa in terra, senza il qual piegamento o storcimento di gamba far non si potrebbe, né potrebbe trarre, se tal gamba non si distendesse.
  • 388. Ponderazione de' corpi che non si muovono.

Le ponderazioni ovvero bilichi degli uomini si dividono in due parti, cioè semplice e composto. Bilicazione semplice è quella che è fatta dall'uomo sopra i suoi piedi immobili, sui quali esso uomo, aprendo le braccia con diverse distanze dal suo mezzo, o chinandosi stando sopra uno o i due piedi, sempre il centro della sua gravità sta per linea perpendicolare sopra il centro d'esso piede che posa; e se posa sopra i due piedi egualmente, allora il peso dell'uomo avrà il suo centro perpendicolare nel mezzo della linea che misura lo spazio interposto infra i centri d'essi piedi.
Il bilico composto s'intende esser quello che fa un uomo che sostiene sopra di sé un peso per diversi moti; com'è nel figurare Ercole che scoppia Anteo, il quale, sospendendolo da terra infra il petto e le braccia, che tu gli faccia tanto la sua figura di dietro alla linea centrale de' suoi piedi, quanto Anteo ha il centro della sua gravità dinanzi ai medesimi piedi.
  • 389. Dell'uomo che posa sopra i suoi due piedi, che dà di sé piú peso all'uno che all'altro.

Quando per lungo stare in piedi l'uomo ha stancata la gamba dove posa, esso manda parte del peso sopra l'altra gamba; ma questo tal posare ha da essere usato dall'età decrepita, o dall'infanzia, o veramente in uno stanco, perché mostra stanchezza o poca valetudine di membra; e però sempre si vede un giovane, che sia sano e gagliardo, posarsi sopra l'una delle gambe, e se dà alquanto di peso all'altra gamba, esso l'usa quando vuol dar principio necessario al suo movimento, senza il quale si nega ogni moto, perché il moto si genera dall'inegualità.
  • 390. De' posati delle figure.

Sempre le figure che posano debbono variare le membra, cioè che se un braccio va innanzi, che l'altro stia fermo o vada indietro; e se la figura posa sopra una gamba, che la spalla che è sopra essa gamba sia piú bassa che l'altra; e questo si usa dagli uomini di buoni sensi, i quali sempre attendono per natura a bilicare l'uomo sopra i suoi piedi, acciocché non rovini; perché, posando sopra un piede, l'opposita gamba non sostiene esso uomo, stando piegata, la quale in sé è come se fosse morta; onde necessità fa che il peso che è dalle gambe insú mandi il centro della sua gravità sopra la giuntura della gamba che lo sostiene.
  • 391. Della ponderazione dell'uomo nel fermarsi sopra i suoi piedi.

L'uomo che si ferma sopra i suoi piedi, o si caricherà con egual peso sopra ciascun piede, o si caricherà con pesi ineguali. Se si caricherà egualmente sopra essi piedi, egli si caricherà con peso naturale misto con peso accidentale, o si caricherà con semplice peso naturale. 
Se si caricherà con peso naturale misto con peso accidentale, allora gli estremi oppositi de' membri non saranno egualmente distanti dai poli delle giunture de' piedi; ma se si caricherà con peso naturale semplice, allora tali estremi di membri oppositi saranno egualmente distanti dalla giuntura del piede. E cosí di questa ponderazione si farà un libro particolare.
  • 392. Del moto locale piú o meno veloce.

Il moto locale fatto dall'uomo o da altro animale sarà di tanto maggiore o minor velocità, quanto il centro della loro gravità sarà piú remoto o propinquo al centro del piede dove si sostengono.
  • 393. Degli animali da quattro piedi, e come si muovono.

La somma altezza degli animali da quattro piedi si varia piú negli animali che camminano, che in quelli che stanno saldi; e tanto piú o meno quanto essi animali son di maggiore o minor grandezza: e questo è causato dall'obliquità delle gambe che toccano terra, che innalzano il corpo di esso animale quando tali gambe disfanno la loro obliquità, quando si pongono perpendicolari sopra la terra.
  • 394. Delle corrispondenze che ha la metà dell'uomo con l'altra metà.

Mai l'una metà della grossezza e larghezza dell'uomo sarà eguale all'altra, se le membra a quella congiunte non faranno eguali e simili moti.
  • 395. Come nel saltare dell'uomo in alto vi si trovano tre moti.

Quando l'uomo salta in alto, la testa è tre volte piú veloce del calcagno del piede, innanzi che la punta del piede si spicchi da terra, e due volte piú veloce che i fianchi; e questo accade perché si disfanno in un medesimo tempo tre angoli, de' quali il superiore è quello dove il busto si congiunge con le coscie dinanzi; il secondo è quello dove le coscie di dietro si congiungono con le gambe di dietro; il terzo è dove la gamba dinanzi si congiunge con l'osso del piede.
  • 396. Che è impossibile che una memoria riserbi tutti gli aspetti e le mutazioni delle membra.

Impossibile è che alcuna memoria possa riserbare tutti gli aspetti o mutamenti d'alcun membro di qualunque animale si sia. Questo caso lo esemplificheremo con la dimostrazione d'una mano. E perché ogni quantità continua è divisibile in infinito, il moto dell'occhio che riguarda la mano, e si muove dall'a al b, si muove per uno spazio ab, il quale ancor esso è quantità continua, e per conseguenza divisibile in infinito, ed in ogni parte di moto varia l'aspetto e la figura della mano nel suo vedere, e cosí farà movendosi in tutto il cerchio; ed il simile farà la mano che s'innalza nel suo moto, cioè passerà per ispazio che è quantità.
  • 397. Delle prime quattro parti che si richiedono alla figura.

L'attitudine è la prima parte piú nobile della figura; non che la buona figura dipinta in trista attitudine abbia disgrazia, ma la viva in somma bontà di bellezza perde di riputazione, quando gli atti suoi non sono accomodati all'ufficio ch'essi hanno a fare. Senza alcun dubbio essa attitudine è di maggiore speculazione che non è la bontà in sé della figura dipinta; conciossiaché tale bontà di figura si possa fare per imitazione della viva, ma il movimento di tal figura bisogna che nasca da grande discrezione d'ingegno; la seconda parte nobile è l'avere rilievo; la terza è il buon disegno; la quarta il bel colorito.
  • 398. Discorso sopra il pratico.

E tu, pittore, studia di fare le tue opere che abbiano a tirare a sé i loro veditori, e quelli fermare con grande ammirazione e diletto, e non attirarli e poi scacciarli, come fa l'aria a quel che ne' tempi notturni salta ignudo del letto a contemplare la qualità di essa aria nubilosa o serena, che immediate, scacciato dal freddo di quella, ritorna nel letto, donde prima si tolse; ma fa le opere tue simili a quell'aria, che ne' tempi caldi tira gli uomini dai lor letti, e li ritiene con diletto a prendere l'estivo fresco; e non voler essere prima pratico che dotto, e che l'avarizia vinca la gloria che di tale arte meritamente si acquista. 
Non vedi tu che infra le umane bellezze il viso bellissimo ferma i viandanti e non i loro ricchi ornamenti? 
E questo dico a te che con oro od altri ricchi fregi adorni le tue figure. Non vedi tu isplendenti bellezze della gioventú diminuire di loro eccellenza per gli eccessivi e troppo culti ornamenti? 
Non hai tu visto le montanare involte negl'inculti e poveri panni acquistare maggior bellezza, che quelle che sono ornate? 
Non usare le affettate acconciature o capellature di teste, dove appresso de' goffi cervelli un sol capello posto piú da un lato che dall'altro, colui che lo tiene se ne promette grande infamia credendo che i circostanti abbandonino ogni lor primo pensiero, e solo di quel parlino e solo quello riprendano; e questi tali hanno sempre per lor consigliero lo specchio ed il pettine, ed il vento è loro capital nemico sconciatore degli azzimati capelli. 
Fa tu adunque alle tue teste i capelli scherzare insieme col finto vento intorno ai giovanili volti, e con diverso rivoltare graziosamente ornarli. 
E non far come quelli che li impiastrano con colle, e fanno parere i visi come se fossero invetriati; umane pazzie in aumentazione, delle quali non bastano i naviganti a condurre dalle orientali parti le gomme arabiche, per riparare che il vento non varii l'egualità delle loro chiome, che di piú vanno ancora investigando.
  • 399. Della pratica cercata con gran sollecitudine dal pittore.

E tu, pittore, che desideri grandissima pratica, hai da intendere, che se tu non la fai sopra buon fondamento delle cose naturali, farai opere assai con poco onore e men guadagno; e se la farai buona, le opere tue saranno molte e buone, con tuo grande onore e molta utilità.
  • 400. Del giudicare il pittore le sue opere e quelle d'altrui.

Quando l'opera sta pari col giudizio, quello è tristo segno in tal giudizio; e quando l'opera supera il giudizio, questo è pessimo, come accade a chi si maraviglia d'aver sí bene operato; e quando il giudizio supera l'opera, questo è perfetto segno; e se vi è giovane in tal disposizione, senza dubbio questo sarà eccellente operatore, ma sarà componitore di poche opere, le quali saranno di qualità che fermeranno gli uomini con ammirazione a contemplar le loro perfezioni.
  • 401. Del giudicare il pittore la sua pittura.

Noi sappiamo che gli errori si conoscono piú nelle altrui opere che nelle proprie, e spesso riprendendo gli altrui piccoli errori, non vedrai i tuoi grandi. 
Per fuggire simile ignoranza, fa che tu sia prima buon prospettivo, di poi che tu abbia intera notizia delle misure dell'uomo e d'altri animali, e che tu sia ancora buon architettore, cioè in quanto s'appartiene alla forma degli edifici e delle altre cose, che sono sopra la terra, che sono d'infinite forme; e di quante piú avrai notizia, piú sarà laudata la tua operazione, ed in quelle che tu non hai pratica, non ricusare di ritrarle di naturale. 
Ma per tornare alla promessa di sopra, dico che nel tuo dipingere tu devi tenere uno specchio piano, e spesso riguardarvi dentro l'opera tua, la quale lí sarà veduta per lo contrario, e ti parrà di mano d'altro maestro, e giudicherai meglio gli errori tuoi che altrimenti. 
Ed ancora sarà buono levarsi spesso e pigliarsi qualche sollazzo, perché nel ritornare tu migliorerai il giudizio; ché lo star saldo nell'opera ti farà forte ingannare. È buono ancora lo allontanarsi, perché l'opera pare minore, e piú si comprende in un'occhiata, e meglio si conoscono le discordanti e sproporzionate membra ed i colori delle cose, che d'appresso.
  • 402. Come lo specchio è il maestro de' pittori.

Quando tu vuoi vedere se la tua pittura tutta insieme ha conformità con la cosa ritratta di naturale, abbi uno specchio, e favvi dentro specchiare la cosa viva, e paragona la cosa specchiata con la tua pittura, e considera bene se il subietto dell'una e dell'altra similitudine abbiano conformità insieme. Sopratutto lo specchio si deve pigliare per maestro, intendo lo specchio piano imperocché sulla sua superficie le cose hanno similitudine con la pittura in molte parti; cioè, tu vedi la pittura fatta sopra un piano dimostrare cose che paiono rilevate, e lo specchio sopra un piano fa il medesimo; la pittura è una sola superficie, e lo specchio è quel medesimo; la pittura è impalpabile in quanto che quello che pare tondo e spiccato non si può circondare con le mani, e lo specchio fa il simile. Lo specchio e la pittura mostrano la similitudine delle cose circondata da ombre e lume, e l'una e l'altra pare assai di là dalla sua superficie. E se tu conosci che lo specchio per mezzo de' lineamenti ed ombre e lumi ti fa parere le cose spiccate, ed avendo tu fra i tuoi colori le ombre ed i lumi piú potenti che quelli dello specchio, certo, se tu li saprai ben comporre insieme, la tua pittura parrà ancor essa una cosa naturale vista in un grande specchio.
  • 403. Come si deve conoscere una buona pittura e che qualità deve avere per essere buona.

Quello che prima si deve giudicare per voler conoscere una buona pittura è che il moto sia appropriato alla mente del motore; secondo, che il maggiore o minor rilievo delle cose ombrose sia accomodato secondo le distanze; terzo, che le proporzioni delle membra corrispondano alla proporzionalità del loro tutto; quarto, che il decoro del sito sia corrispondente al decoro de' suoi atti; quinto, che le membrificazioni sieno accomodate alla condizione de' membrificati, cioè ai gentili membra gentili, ai grossi grosse membra ed ai grassi grasse similmente.
  • 404. Come la vera pittura stia nella superficie dello specchio piano.

Lo specchio di piana superficie contiene in sé la vera pittura in essa superficie; e la perfetta pittura, fatta nella superficie di qualunque materia piana, è simile alla superficie dello specchio; e voi, pittori, trovate nella superficie degli specchi piani il vostro maestro, il quale v'insegna il chiaro e l'oscuro e lo scorto di qualunque obietto; ed i vostri colori ne hanno uno che è piú chiaro che le parti illuminate del simulacro di tale obietto, e similmente in essi colori se ne trova alcuno che è piú scuro che alcuna oscurità di esso obietto; donde nasce che tu, pittore, farai le tue pitture simili a quelle di tale specchio, quando è veduto da un solo occhio, perché i due occhi circondano l'obietto minore dell'occhio.
  • 405. Qual pittura è piú laudabile.

Quella pittura è piú laudabile, la quale ha piú conformità con la cosa imitata. Questo propongo a confusione di quei pittori i quali vogliono racconciare le cose di natura, come sono quelli che imitano un figliuolino d'un anno, la testa del quale entra cinque volte nella sua altezza, ed essi ve la fanno entrare otto; e la larghezza delle spalle è simile alla testa, e questi la fanno dupla, e cosí vanno riducendo un piccolo fanciullo d'un anno alla proporzione di un uomo di trent'anni: e tante volte hanno usato e visto usare tal errore, che l'hanno converso in usanza, la quale usanza è tanto penetrata e stabilita nel lor corrotto giudizio, che fan credere a loro medesimi che la natura, o chi imita la natura, faccia grandissimo errore a non fare come essi fanno.
  • 406. Qual è il primo obietto intenzionale del pittore.

La prima intenzione del pittore è fare che una superficie piana si dimostri un corpo rilevato e spiccato da esso piano; e quello che in tale arte eccede piú gli altri, quello merita maggior laude, e questa tale investigazione, anzi corona di tale scienza, nasce dalle ombre e dai lumi, o vuoi dire chiaro e scuro. Adunque chi fugge le ombre fugge la gloria dell'arte appresso i nobili ingegni, e l'acquista appresso l'ignorante volgo, il quale nulla piú desidera che bellezza di colori, dimenticando al tutto la bellezza e maraviglia del dimostrare di rilievo la cosa piana.
  • 407. Quale è piú importante, nella pittura, o le ombre o i loro lineamenti.

Di molto maggiore investigazione e speculazione sono le ombre nella pittura che i loro lineamenti; e la prova di questo s'insegna che i lineamenti si possono lucidare con veli, o vetri piani interposti fra l'occhio e la cosa che si deve lucidare; ma le ombre non sono comprese da tale regola, per l'insensibilità de' loro termini, i quali il piú delle volte sono confusi, come si dimostra nel libro delle ombre e de' lumi.
  • 408. Come si deve dare il lume alle figure.

Il lume deve essere usato secondo che darebbe il naturale sito dove fingi essere la tua figura; cioè, se la fingi al sole, fa le ombre oscure, e gran piazze di lumi, e stampavi le ombre di tutti i circostanti corpi in terra. E se la figura è in tristo tempo, fa poca differenza dai lumi alle ombre, e senza farle alcun'ombra ai piedi; e se la figura sarà in casa, fa gran differenza dai lumi alle ombre, ed ombra per terra; e se tu vi figuri finestra impannata ed abitazione bianca, fa poca differenza dai lumi alle ombre; e se essa è illuminata dal fuoco, fa i lumi rosseggianti e potenti, e scure le ombre, e lo sbattimento delle ombre per i muri o per terra sia terminato; e quanto piú l'ombra si allontana dal corpo, tanto piú si faccia ampia e magna; e se detta figura fosse illuminata parte dal fuoco e parte dall'aria, fa che il lume causato dall'aria sia piú potente, e quello del fuoco sia quasi rosso, a similitudine del fuoco. E soprattutto fa che le tue figure dipinte abbiano il lume grande e da alto, cioè quel vivo che tu ritrarrai, imperocché le persone che tu vedi per le strade tutte hanno il lume di sopra; e sappi che non vi è tuo gran conoscente che, dandogli il lume di sotto, tu non duri fatica a riconoscerlo.
  • 409. Dove deve star quello che risguarda la pittura.

Poniamo che ab sia la pittura veduta, e che d sia il lume. Dico che se tu ti porrai infra c ed e, comprenderai male la pittura, e massime se sarà fatta ad olio, o veramente verniciata, perché avrà lustro, e sarà quasi di natura di specchio, e per questa cagione quanto piú ti accosterai al punto c, meno vedrai, perché quivi risaltano i raggi del lume mandato dalla finestra alla pittura; e se ti porrai infra e e d, quivi sarà bene operata la tua vista e massime quanto piú t'appresserai al punto d, perché quel luogo è meno partecipante di detta percussione de' raggi riflessi.
  • 410. Come si deve porre alto il punto.

Il punto dev'essere all'altezza dell'occhio di un uomo comune, e l'ultimo orizzonte della pianura che confina col cielo dev'esser fatto all'altezza d'esso termine della terra piana col cielo, salvo le montagne, che sono libere.
  • 411. Che le figure piccole non debbono per ragione esser finite.

Dico che se le cose appariranno di minuta forma, ciò nascerà dall'essere dette cose lontane dall'occhio; essendo cosí, conviene che infra l'occhio e la cosa sia molt'aria, e la molt'aria impedisce l'evidenza della forma d'essi obietti, onde le minute particole d'essi corpi saranno indiscernibili e non conosciute. Adunque tu, pittore, farai le piccole figure solamente accennate e non finite, e se altrimenti farai, sarà contro gli effetti della natura tua maestra. La cosa rimane piccola per la distanza grande che è fra l'occhio e la cosa; la distanza grande rinchiude dentro di sé molt'aria, la molt'aria fa in sé grosso corpo, il quale impedisce e toglie all'occhio le minute particole degli obietti.
  • 412. Che campo deve usare il pittore alle sue opere.

Poiché per esperienza si vede che tutti i corpi sono circondati da ombra e lume, voglio che tu, pittore, accomodi quella parte che è illuminata, sicché termini in cosa oscura, e cosí la parte del corpo ombrata termini in cosa chiara. E questa regola darà grande aiuto a rilevare le tue figure.
  • 413. Precetto di pittura.

Dove l'ombra confina col lume, abbi rispetto dov'è piú chiara o scura e dov'essa è piú o meno sfumosa inverso il lume. E sopratutto ti ricordo che ne' giovani tu non faccia le ombre terminate come fa la pietra, perché la carne tiene un poco del trasparente, come si vede a guardare in una mano che sia posta infra l'occhio ed il sole, che la si vede rosseggiare e trasparire luminosa; e se tu vuoi vedere qual ombra si richiede alla tua carne, vi farai su un'ombra col tuo dito, e secondo che tu la vuoi piú chiara o scura, tieni il dito piú presso o piú lontano dalla tua pittura e quella contraffà.
  • 414. Del fingere un sito selvaggio.
Gli alberi e le erbe che sono piú ramificati di sottili rami debbono aver minore oscurità d'ombre, e quegli alberi e quelle erbe che avranno maggiori foglie saranno cagione di maggior ombra.
  • 415. Come devi far parere naturale un animale finto.
Tu sai non potersi fare alcun animale, il quale non abbia le sue membra, e che ciascuno per sé non sia a similitudine con qualcuno degli altri animali. Adunque, se vuoi far parere naturale un animal finto, dato, diciamo, che sia un serpente, per la testa pigliane una di un mastino o bracco, e ponile gli occhi di gatto, e le orecchie d'istrice, ed il naso di veltro, e le ciglia di leone, e le tempie di gallo vecchio, ed il collo di testuggine d'acqua.
  • 416. De' siti che si debbono eleggere per fare le cose che abbiano rilievo con grazia.
Nelle strade volte a ponente, stante il sole a mezzodí, le pareti sieno in modo alte, che quella che è volta al sole non abbia a riverberare ne' corpi ombrosi, e buona sarebbe l'aria senza splendore; allora saranno veduti i lati de' volti partecipare dell'oscurità delle pareti a quella opposite; e cosí i lati del naso; e tutta la faccia volta alla bocca della strada sarà illuminata. Per la qual cosa l'occhio che sarà nel mezzo della bocca di tale strada vedrà tal viso con tutte le faccie a lui volte essere illuminate, e quei lati che sono volti alle pareti de' muri essere ombrosi. 
A questo s'aggiungerà la grazia d'ombre con grato perdimento, private integralmente d'ogni termine spedito; e questo nascerà per causa della lunghezza del lume che passa infra i tetti delle case e penetra infra le pareti, e termina sopra il pavimento della strada, e risalta per moto riflesso ne' luoghi ombrosi de' volti, e quelli alquanto rischiara. 
E la lunghezza del già detto lume del cielo stampato dai termini de' tetti con la sua fronte, che sta sopra la bocca della strada, illumina quasi insino vicino al nascimento delle ombre che stanno sotto gli oggetti del volto; e cosí di mano in mano si va mutando in chiarezza, insino che termina sopra del mento con oscurità insensibile per qualunque verso. Come se tal lume fosse ae, vedi la linea fe del lume che illumina fino sotto il naso, e la linea cf solo illumina infin sotto il labbro; e la linea ah si estende fino sotto il mento; e qui il naso rimane forte luminoso, perché è veduto da tutto il lume abcde.
  • 417. Del dividere e spiccare le figure dai loro campi.
Tu hai a mettere la tua figura scura in campo chiaro; e se sarà chiara, mettila in campo scuro; e se è chiara e scura, metti la parte scura nel campo chiaro e la parte chiara nel campo scuro.
  • 418. Della differenza delle figure in ombre e lumi, poste in diversi siti.

I lumi piccoli fanno grandi e terminate ombre sopra i corpi ombrosi. I lumi grandi fanno sopra i corpi ombrosi piccole ombre e di confusi termini. Quando sarà incluso il piccolo e potente lume nel grande e meno potente, come è il sole nell'aria, allora il meno potente resterà in luogo d'ombra sopra de' corpi da esso illuminati.
  • 419. Del fuggire l'improporzionalità delle circostanze.

Grandissimo vizio si dimostra presso di molti pittori, cioè di fare l'abitazione degli uomini ed altre circostanze in tal modo, che le porte delle città non danno alle ginocchia de' loro abitatori, ancoraché esse sieno piú vicine all'occhio del riguardatore che non è l'uomo che in quella mostri voler entrare. Abbiamo veduto i portici carichi d'uomini, e le colonne di quelli sostenitrici essere nel pugno ad un uomo che ad una di esse si appoggiava ad uso di sottil bastone; e cosí altre simili cose sono molto da essere schivate.
  • 420. Corrispondano i corpi, sí per grandezza come per ufficio, alla cosa di cui si tratta.
Questa proposizione è prima definita che proposta; adunque leggerai di sopra.
  • 421. De' termini de' corpi detti lineamenti, ovvero contorni.
Sono i termini de' corpi di tanto minima evidenza, che in ogni piccolo intervallo che s'interpone infra la cosa e l'occhio, esso occhio non comprende l'effigie dell'amico o parente, e non lo conosce, se non per l'abito, e per il tutto riceve notizia del tutto insieme con la parte.
  • 422. Degli accidenti superficiali che prima si perdono per le distanze.
Le prime cose che si perdono nel discostarsi dai corpi ombrosi sono i termini loro; secondariamente in piú distanza si perdono le ombre che dividono le parti de' corpi che si toccano; terzo, la grossezza delle gambe da piè, e cosí successivamente si perdono le parti piú minute, di modo che a lunga distanza solo rimane una massa ovale di confusa figura.
  • 423. Degli accidenti superficiali che prima si perdono nel discostarsi de' corpi ombrosi.
La prima cosa che de' colori si perde nelle distanze è il lustro, loro parte minima, e lume de' lumi; la seconda è il lume, perché è minore dell'ombra; la terza sono le ombre principali; e rimane nell'ultimo una mediocre oscurità confusa.
  • 424. Della natura de' termini de' corpi sopra gli altri corpi.
Quando i corpi di convessa superficie termineranno sopra altri corpi di egual colore, il termine del convesso parrà piú oscuro che il corpo che col convesso termine terminerà. Il termine delle aste equigiacenti parrà in campo bianco di grande oscurità, ed in campo oscuro parrà piú che altra sua parte chiaro, ancoraché il lume che sopra le aste discende sia sopra esse aste di egual chiarezza.
  • 425. Della figura che va contro il vento.
Sempre la figura che si muove infra il vento per qualunque linea non osserva il centro della sua gravità con debita disposizione sopra il centro del suo sostentacolo.
  • 426. Delle finestre dove si ritraggono le figure.
Sia la finestra delle stanze de' pittori fatta d'impannate senza tramezzi, ed occupata di grado in grado inverso i suoi termini di gradi di scurito di nero, in modo che il termine del lume non sia congiunto col termine della finestra.
  • 427. Perché misurando un viso e poi dipingendolo in tale grandezza esso si dimostrerà maggiore del naturale.




ab è la larghezza del sito, ed è posta nella distanza della carta cf, dove sono le guancie; essa avrebbe a stare indietro tutto ac, ed allora le tempie sarebbero portate nella distanza or delle linee af e bf, sicché vi è la differenza co ed rd; si conclude che la linea cf e la linea df, per essere piú corte, hanno da andare a trovare la carta dov'è disegnata l'altezza tutta, cioè le linee af e bf dov'è la verità, e si fa la differenza, com'è detto, di co e di rd.
  • 428. Se la superficie d'ogni corpo opaco partecipa del colore del suo obietto.

Tu hai da intendere, se sarà messo un obietto bianco infra due pareti, delle quali una sia bianca e l'altra nera, che tu troverai tal proporzione infra la parte ombrosa e la parte luminosa del detto obietto, qual sarà quella delle predette pareti; e se l'obietto sarà di colore azzurro, farà il simile; onde, avendo da dipingere, farai come seguita: togli il nero per ombrare l'obietto azzurro che sia simile al nero, ovvero ombra della parete che tu fingi che abbia a riverberare nel tuo obietto, e volendolo fare con certa e vera scienza, userai fare in questo modo: quando tu fai le tue pareti di qual colore si voglia, piglia un piccolo cucchiaro, poco maggiore che quello da orecchie, e maggiore o minore secondo le grandi o piccole opere in che tale operazione s'ha da esercitare; e questo cucchiaro abbia i suoi estremi labbri di eguale altezza, e con questo misurerai i gradi delle quantità de' colori che tu adopri nelle tue mistioni: come sarebbe, quando nelle dette pareti che tu avessi fatto la prima ombra di tre gradi d'oscurità e d'un grado di chiarezza, cioè tre cucchiari rasi, come si fanno le misure del grano, e questi tre cucchiari fossero di semplice nero, ed un cucchiaro di biacca, tu avresti fatto una composizione di qualità certa senza alcun dubbio.
Ora tu hai fatto una parete bianca ed una oscura, ed hai a mettere un obietto azzurro infra loro, il qual obietto vuoi che abbia la vera ombra e lume che a tal azzurro si conviene; adunque poni da una parte quell'azzurro che tu vuoi che resti senz'ombra, e poni da canto il nero; poi togli tre cucchiari di nero, e componilo con un cucchiaro d'azzurro luminoso, e metti con esso la piú oscura ombra.
Fatto questo, vedi se l'obietto è sferico, colonnale, o quadrato, o come si sia; e se egli è sferico, tira le linee dagli estremi della parete oscura al centro di esso obietto sferico, e dove esse linee si tagliano nella superficie di tale obietto, quivi infra tanto terminano le maggiori ombre infra eguali angoli; poi comincia a rischiarare, come sarebbe in no, che lascia tanto dell'oscuro quanto esso partecipa della parete superiore ad; il qual colore mischierai con la prima ombra di ab con le medesime distinzioni.
  • 429. Del moto e corso degli animali.
Quella figura si dimostrerà di maggior corso la quale stia piú per rovinare innanzi.
  • 430. De' corpi che per sé si muovono o veloci o tardi.

Il corpo che per sé si muove sarà tanto piú veloce quanto il centro della sua gravità è piú distante dal centro del suo sostentacolo. Questo è detto per il moto degli uccelli, i quali senza battimento d'ale o favor di vento per se medesimi si muovono: e questo accade quando il centro della loro gravità è fuori del centro del loro sostentacolo, cioè fuori del mezzo della resistenza delle loro ale, perché se il mezzo delle ale sarà piú indietro che il mezzo, ovvero centro della detta gravità di tutto l'uccello, allora esso uccello si muoverà innanzi ed in basso; ma tanto piú o meno innanzi che in basso, quanto il centro della detta gravità sarà piú remoto o propinquo al mezzo delle sue ale, cioè che il centro della gravità remoto dal mezzo delle ale fa il discenso dell'uccello molto obliquo, e se esso centro sarà vicino al mezzo delle ale, il discenso di tale uccello sarà di poca obliquità.
  • 431. Per fare una figura che si dimostri esser alta braccia quaranta in spazio di braccia venti ed abbia membra corrispondenti, e stia dritta in piedi.

In questo ed in ogni altro caso non deve dar noia al pittore come si stia il muro, ovvero parete dove esso dipinge, e massime avendo l'occhio che riguarda tal pittura a vederla da una finestra, o da altro spiracolo; perché l'occhio non ha da attendere alla planizie ovvero curvità di esse pareti, ma solo alle cose che di là da tal parete si hanno a dimostrare per diversi luoghi della finta campagna. Ma meglio si farebbe tal figura nella curvità frg, perché in essa non sono angoli.
  • 432. Per fare una figura nel muro di dodici braccia, che apparisca d'altezza di ventiquattro braccia.

Se vuoi fare una figura od altra cosa che apparisca d'altezza di ventiquattro braccia, farai in questa forma: figura prima la parete mn con la metà dell'uomo che vuoi fare; di poi l'altra metà farai nella volta mr. Ma prima di fare la figura nella volta, fa sul piano d'una sala la parete della forma che sta il muro con la volta dove tu hai a fare la tua figura, dipoi farai dietro ad essa parete la figura disegnata in profilo di che grandezza ti piace, e tira tutte le sue linee al punto t; e nel modo ch'esse si taglino sulla parete rn, cosí la figurerai sul muro, che ha similitudine con la parete, ed avrai tutte le altezze e sporti della figura; e le larghezze, ovvero grossezze che si trovano nel muro dritto mn, le farai in propria forma, perché nel fuggir del muro la figura diminuisce per se medesima. La figura che va nella volta ti bisogna diminuirla, come se essa fosse dritta, la quale diminuzione ti bisogna fare in su una sala ben piana; e lí sarà la figura che leverai dalla parete nr con le sue vere grossezze, e ridiminuirle in una parete di rilievo sarà buon modo.
  • 433. Pittura e sua membrificazione e componitori.
Luce, tenebre, colore, corpo, figura, sito, remozione, propinquità, moto e quiete. Di queste dieci parti dell'ufficio dell'occhio la pittura ne ha sette, delle quali la prima è luce, tenebre, colore, figura, sito, remozione, propinquità. Io ne levo il corpo, il moto e la quiete; e restano cioè luce e tenebre, che vuol dire ombra e lume, o vuoi dire chiaro e scuro, e colore; il corpo non ci metto, perché la pittura è in sé cosa superficiale, e la superficie non ha corpo, com'è definito in geometria.
A dir meglio, ciò ch'è visibile, è connumerato nella scienza della pittura. Adunque i dieci predicamenti dell'occhio detti di sopra, ragionevolmente sono i dieci libri in che io parto la mia pittura; ma luce e tenebre sono un sol libro, che tratta di lume ed ombra, e fassene un medesimo libro perché l'ombra è circondata, ovvero in contatto del lume. E il simile accade al lume coll'ombra, e sempre ne' confini si mischiano insieme lume ed ombra.
E tanto piú l'ombra derivativa si mischia col lume, quanto essa è piú distante dal corpo ombroso.
Ma il colore non si vedrà mai semplice. Provasi per la nona, che dice: la superficie d'ogni corpo partecipa del colore del suo obietto, ancoraché essa sia superficie di corpo trasparente, come aria, acqua e simili; perché l'aria piglia la luce dal sole, e le tenebre nascono dalla privazione d'esso sole. Adunque l'aria si tinge in tanti varî colori quanti son quelli onde essa s'interpone infra l'occhio e loro, perché l'aria in sé non ha colore piú che n'abbia l'acqua, ma l'umido che si mischia con essa dalla mezza regione in giú è quello che la ingrossa, e, ingrossando, i raggi solari che vi percuotono l'illuminano, e l'aria che è da detta mezza regione in su resta tenebrosa; e perché luce e tenebre compongono colore azzurro, questo è l'azzurro in che si tinge l'aria, con tanta maggiore o minore oscurità quanto l'aria è mista con minore o maggiore umidità.
  • 434. Pittura e sua definizione.
La pittura è composizione di luce e di tenebre, insieme mista colle diverse qualità di tutti i colori semplici e composti.
  • 435. Pittura a lume universale.
Usa sempre nelle moltitudini d'uomini e d'animali di fare le parti delle loro figure, ovvero corpi, tanto piú oscure quanto esse sono piú basse e quanto esse sono piú vicine al mezzo della loro moltitudine, ancoraché essi sieno in sé d'uniforme colore; e questo è necessario, perché minor quantità del cielo, illuminatore dei corpi, si vede ne' bassi spazi interposti fra i detti animali, che nelle parti supreme de' medesimi spazi. Provasi per la figura qui posta, dove abcd è posto per l'arco del cielo, universale illuminatore de' corpi ad esso interiori; n m sono i corpi che terminano lo spazio sfrh infra loro interposto, nel quale spazio si vede manifestamente che il sito t (essendo solo illuminato dalla parte del cielo cd) è illuminato da minor parte del cielo che il sito e, il quale è veduto dalla parte del cielo ab che è tre tanti maggiore che il cielo cd; adunque sarà piú illuminata tre tanti in e che in t.
  • 436. De' campi proporzionati ai corpi che in essi campeggiano, e prima delle superficie piane d'uniforme colore.
I campi di qualunque superficie piana e di colore e lume uniformi non parranno separati da essa superficie, essendo del medesimo colore e lume. Adunque, per il converso parranno separati, se seguita conclusione conversa.
  • 437. Pittura: di figura e corpo.
I corpi regolari sono di due sorta, l'uno de' quali è vestito di superficie curva, ovale o sferica, l'altro è circondato di superficie laterata, regolare o irregolare. I corpi sferici, ovvero ovali, paiono sempre separati dai loro campi, ancoraché esso corpo sia del colore del suo campo, ed il simile accadrà de' corpi laterati; e questo accade per essere disposti alla generazione delle ombre da qualcuno de' loro lati, il che non può accadere nelle superficie piane.
  • 438. Pittura: mancherà prima di notizia la parte di quel corpo che sarà di minor quantità.
Delle parti di quei corpi che si rimuovono dall'occhio, quella mancherà prima di notizia la quale sarà di minor figura; ne segue che la parte di maggior quantità sarà l'ultima a mancare di sua notizia. Adunque, tu, pittore, non finire i piccoli membri di quelle cose che sono molto remote dall'occhio, ma seguita la regola data nel sesto.
Quanti sono quelli che nel figurar le città ed altre cose remote dall'occhio fanno i termini notissimi degli edifici non altrimenti che se fossero in vicinissime propinquità; e questo è impossibile in natura, perché nessuna potentissima vista è quella che in sí vicina propinquità possa vedere i predetti termini con vera notizia, perché i termini d'essi corpi sono termini delle loro superficie, ed i termini delle superficie sono linee, le quali linee non sono parte alcuna della quantità di essa superficie, né anche dell'aria che di sé veste tal superficie.
Adunque quello che non è parte d'alcuna cosa è invisibile, come è provato in geometria. E se tu, pittore, farai essi termini spediti e noti, come è in usanza, e' non sarà da te figurata sí remota distanza, che per tale difetto non si dimostri vicinissima. Ancora gli angoli degli edifici son quelli che nelle distanti città non si debbono figurare, perché d'appresso è impossibile vederli, conciossiaché essi angoli sono il concorso di due linee in un punto, ed il punto non ha parte, adunque è invisibile.
  • 439. Perché una medesima campagna si dimostra alcuna volta maggiore o minore ch'essa non è.
Mostransi le campagne alcuna volta maggiori o minori che esse non sono, per l'interposizione dell'aria piú grossa o sottile del suo ordinario, la quale s'interpone infra l'orizzonte e l'occhio che lo vede. Infra gli orizzonti di egual distanza dall'occhio, quello si dimostrerà esser piú remoto, il quale sarà veduto infra l'aria piú grossa, e quello si dimostrerà piú propinquo, che si vedrà in aria piú sottile. Una medesima cosa, veduta in distanze eguali, parrà tanto maggiore o minore, quanto l'aria interposta fra l'occhio e la cosa sarà piú grossa o sottile. E s'è la cosa veduta nel termine di cento miglia di distanza, le quali miglia sieno aria conforme e sottile, e che la medesima cosa sia veduta nel termine di esse cento miglia, le quali sieno di aria uniforme e grossa con grossezza quadrupla all'aria antidetta, senza dubbio le medesime cose vedute nella prima aria sottile, e poi vedute nella grossa, parranno quattro tanti maggiori che nella sottile.
Le cose ineguali, vedute in distanze eguali parranno eguali; se la grossezza dell'aria interposta infra l'occhio ed esse cose sarà ineguale, cioè l'aria grossa interposta infra la cosa minore; e questo si prova mediante la prospettiva de' colori, che fa che una gran montagna, parendo piccola alla misura, pare maggiore che una piccola vicino all'occhio, come spesso si vede che un dito vicino all'occhio copre una gran montagna discosta dall'occhio.
  • 440. Pittura.
Fra le cose di eguale oscurità, magnitudine, figura e distanza dall'occhio, quella si dimostrerà minore, che sarà veduta in campo di maggior splendore o bianchezza. Questo c'insegna il sole veduto dietro alle piante senza foglie, che tutte le loro ramificazioni che si trovano a riscontro del corpo solare sono tanto diminuite, che esse restano invisibili. Il simile farà un'asta interposta fra l'occhio e il corpo solare.
I corpi paralleli posti per lo dritto, essendo veduti infra la nebbia, s'hanno a dimostrar piú grossi da capo che da piedi. Provasi per la nona, che dice: la nebbia o l'aria grossa penetrata dai raggi solari si mostrerà tanto piú bianca, quanto essa è piú bassa.
Le cose vedute da lontano sono sproporzionate, e questo nasce perché la parte piú chiara manda all'occhio il suo simulacro con piú vigoroso raggio che non fa la parte sua oscura. Ed io vidi una donna vestita di nero con panno bianco in testa, che si mostrava due tanti maggiore che la grossezza delle sue spalle, le quali erano vestite di nero.
  • 441. Delle città ed altre cose vedute all'aria grossa.


Gli edifici delle città veduti sotto l'occhio ne' tempi delle nebbie e delle arie ingrossate dai fumi de' loro fuochi, od altri vapori, sempre saranno tanto meno noti quanto e' sono in minor altezza, e per il converso saranno tanto piú spediti e noti quanto si vedranno in maggior altezza. Provasi per la quarta di questo, che dice: l'aria esser tanto piú grossa quanto è piú bassa, e tanto piú sottile quanto è piú alta. E questo si dimostra per essa quarta posta in margine; e diremo la torre af esser veduta dall'occhio n nell'aria grossa, la quale si divide in quattro gradi, tanto piú grossi, quanto sono piú bassi.
Quanto minor quantità d'aria s'interpone fra l'occhio e la cosa veduta, tanto meno il colore d'essa cosa parteciperà del colore di tale aria. Seguita che quanto maggior quantità sarà d'aria interposta infra l'occhio e la cosa veduta, tanto piú la cosa parteciperà del colore dell'aria interposta.
Dimostrasi: essendo l'occhio n al quale concorrono le cinque specie delle cinque parti della torre af, cioè abcdef, dico che se l'aria fosse d'uniforme grossezza, tal proporzione avrebbe la partecipazione del colore dell'aria che acquista il piè della torre, f, con la partecipazione del colore dell'aria che acquista la parte della torre b, quale è la proporzione che ha la lunghezza della linea fm con la linea bs. Ma per la passata, che prova l'aria non essere uniforme nella sua grossezza, ma tanto piú grossa quanto essa è piú bassa, egli è necessario che la proporzione de' colori in che l'aria tinge di sé le parti della torre b ed f sieno di maggior proporzione che la proporzione sopradetta, conciossiaché la linea mf, oltre all'essere piú lunga che la linea sb, passa per l'aria, che ha grossezza uniformemente disforme.
  • 442. De' raggi solari che penetrano gli spiracoli de' nuvoli.
I raggi solari penetratori degli spiracoli interposti infra le varie densità e globosità de' nuvoli, illuminano tutti i siti dove si tagliano, ed illuminano anche le tenebre, e tingono di sé tutti i luoghi oscuri che sono dopo loro, le quali oscurità si dimostrano infra gli intervalli di essi raggi solari.
  • 443. Delle cose che l'occhio vede sotto sé miste infra nebbia ed aria grossa.
Quanto l'aria sarà piú vicina all'acqua o alla terra, tanto si farà piú grossa. Provasi per la diciannovesima del secondo, che dice: quella cosa meno si leverà che avrà in sé maggior gravezza; ne seguita che la piú lieve piú s'innalza che la grave; adunque è concluso il nostro proposito.
  • 444. Degli edifici veduti nell'aria grossa.
Quella parte dell'edificio sarà manco evidente, che si vedrà in aria di maggior grossezza; e cosí di converso sarà piú nota quella che si vedrà in aria piú sottile. Adunque l'occhio n, vedendo la torre ad, ne vedrà in ogni grado di bassezza parte manco nota e piú chiara, ed in ogni grado d'altezza parte piú nota e meno chiara.
  • 445. Della cosa che si mostra da lontano.
Quella cosa oscura si dimostrerà piú chiara, la quale sarà piú remota dall'occhio. Seguita per il converso che la cosa oscura si dimostrerà di maggiore oscurità la quale si troverà piú vicina all'occhio. Adunque le parti inferiori di qualunque cosa posta nell'aria grossa parranno piú remote da piedi che nelle loro sommità, e per questo la vicina base del monte parrà piú lontana che la cima del medesimo monte, la quale in sé è piú remota.
  • 446. Della veduta di una città in aria grossa.
L'occhio che sotto di sé vede la città in aria grossa, vede le sommità degli edifici piú oscure e piú note che il loro nascimento, e vede le dette sommità in campo chiaro, perché le vede nell'aria bassa e grossa; e questo avviene per la passata.
  • 447. De' termini inferiori delle cose remote.
I termini inferiori delle cose remote saranno meno sensibili che i loro termini superiori; e questo accade assai alle montagne e ai colli, le cime de' quali si facciano campi de' lati delle altre montagne che sono dopo loro; ed a queste si vedono i termini di sopra piú spediti che le loro basi, perché il termine di sopra è piú oscuro, per esser meno occupato dall'aria grossa, la quale sta ne' luoghi bassi; e questa è quella che confonde i detti termini delle basi de' colli: ed il medesimo accade negli alberi e negli edifici ed altre cose che s'innalzano infra l'aria; e di qui nasce che spesso le alte torri vedute in lunga distanza paiono grosse da capo e sottili da piedi, perché la parte di sopra mostra gli angoli de' lati che terminano con la fronte, perché l'aria sottile non te li cela, come la grossa a quelli da piedi; e questo accade per la settima del primo, che dice: dove l'aria grossa s'interpone infra l'occhio e il sole, è piú lucente in basso che in alto; e dove l'aria è piú bianca, essa occupa all'occhio piú le cose oscure che se tale aria fosse azzurra, come si vede in lunga distanza i merli delle fortezze avere gli spazi loro eguali alla larghezza de' merli, e pare assai maggiore lo spazio che il merlo; ed in distanza piú remota lo spazio occupa e cuopre tutto il merlo, e tal fortezza sol mostra il muro dritto e senza merli.
  • 448. Delle cose vedute da lontano.
I termini di quell'obietto saranno manco noti, che saranno veduti in maggior distanza.
  • 449. Dell'azzurro di che si mostrano essere i paesi lontani.
Delle cose remote dall'occhio, le quali sieno di che color si voglia, quella si dimostrerà di colore piú azzurro, la quale sarà di maggiore oscurità naturale o accidentale. Naturale è quella che è oscura da sé; accidentale è quella che è oscurata mediante l'ombra che le è fatta da altri obietti.
  • 450. Quali sono quelle parti de' corpi delle quali per distanza manca la notizia.
Quelle parti de' corpi che saranno di minor quantità saranno le prime delle quali per lunga distanza si perde la notizia. Questo accade perché le specie delle cose minori in pari distanza vengono all'occhio con minor angolo che le maggiori, e la cognizione delle cose remote è di tanto minor notizia quanto esse sono di minor quantità. Seguita dunque, che quando la quantità maggiore in lunga distanza viene all'occhio per angolo minimo, e quasi si perde di notizia, la quantità minore del tutto manca della sua cognizione.






Angelo Batti, 1933 | Figurative painter

$
0
0


Italian painter* Angelo Batti, was born in Sora -Frosinone in 1933. After art school, he attended the studio dell'acquerellista German, John Brasch, graduated from the Academy of Berlin. Knowledge with teacher Michele Giordano, the favorite pupil of Striccoli Academy of Fine Arts in Naples, refines the technique that is successfully its youthful expression in the first exhibition at the gallery "Vanvitelli" of Naples.













Numerous "personal", "collective" and competitions in Italy and abroad, they see it appreciated participant. 
Aurelio Tommaso Prete, Guido Cappato, speak to him, the state of grace that guides his hand happily. The numerous laurels gathered to see his works from the collections of relief; and here is the "Portrait of Pope John Paul 1" in the picture gallery of the Vatican in Rome, the "Last Light" in the private collection of Senator Giulio Andreotti, the "Amalfi Coast" in one of the Princes Rainier of Monaco. 
Much more to add, but much more to love and appreciate in an artist whose maturity conferred the divine gift to communicate the depths of his ego through magnetism and the beautiful colors of his works. Specializing in portraits and figure, he completes its theme with sea, landscapes and still lifes, mostly oil but also with other techniques.





























































Angelo Batti, pittore Italiano*, nasce a Sora (Frosinone) nel 1933. Dopo la scuola d'arte, frequenta lo studio dell'acquerellista Tedesco, Giovanni Brasch, diplomato all'Accademia di Berlino.
La conoscenza col maestro Michele Giordano, allievo preferito di Striccoli all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, ne affina la tecnica che trova, con successo, la sua giovanile espressione nella prima esposizione alla galleria "Vanvitelli" di Napoli.
Numerose "personali", "collettive" e concorsi in Italia ed all'estero, lo vedono apprezzato partecipe. Aurelio Tommaso Prete, Piero Isgrò, Guido Cappato, parlano di lui, dello stato di grazia che guida felicemente la sua mano.
I numerosi allori raccolti collocano le sue Opere tra le collezioni di rilievo; ed ecco il "Ritratto di Papa Giovanni Paolo 1°" nella pinacoteca Vaticana di Roma, le "Ultime Luci" nella collezione privata del Senatore Giulio Andreotti, la "Costiera Amalfitana" in quella dei Principi Ranieri di Monaco.
Tanto ancora da aggiungere, ma tanto ancora da amare ed apprezzare in un artista cui la maturità ha conferito il divino dono di comunicare il profondo del suo Io attraverso il magnetismo e gli splendidi cromatismi delle sue opere.
Specializzato in ritratti e figure, completa la sua tematica con marine, paesaggi e nature morte, perlopiù dipinte ad olio ma, anche con altre tecniche.




The Garmash | Romantic Impressionist / Plein Air painters | Part. 3

$
0
0

Mikhail (1969) and Inessa Garmash (1972) - Husband and Wife Team - Romantic Impressionists.
For biographical notes -in english and italian- and other works by Garmashs' see:
For other works by Garmashs' see:
Michael and Inessa Garmash Four Seasons








































Viewing all 2206 articles
Browse latest View live